LA GRANDE STORIA/ Puntata di stasera, 20 agosto 2010, Rai Tre ore 21.10 Giovinezza, dalla culla al moschetto
Non solo cinema e intrattenimento del prime time di stasera: Rai Tre porta la cultura in prima serata

La grande storia, puntata di stasera, venerdì 20 agosto 2010, Rai Tre ore 21.10 La Grande storia torna in prima serata con una puntata dedicata al Fascismo dal titolo Giovinezza, dalla culla al moschetto. Non solo intrattenimento o cinema o fiction in questa estate televisiva degli italiani, ma anche unistruttiva nonché interessante e piacevole serata culturale prima che lorda di reality e talent show tornino a dilagare sui palinsesti di Rai e Mediaset, nonché tv in chiaro, digitale o satellitare.
La Grande Storia, riporta il sito ufficiale della Rai, torna per il tredicesimo anno consecutivo il racconto in prima serata della storia e dei suoi protagonisti.
Il programma di divulgazione culturale è a cura di Luigi Bizzarri e Mauro Longoni, con la collaborazione di Silvia Fontana. Il produttore esecutivo è Maria Carla Pennetta. Vediamo alla pagina seguente largomento della puntata in onda stasera.
Giunto al potere, Mussolini intraprende un vasto programma di formazione culturale con lo scopo di allevare ed educare schiere di giovani fascisti di provata fede e assoluta devozione. A questa volontà di plasmare e modellare l’uomo nuovo fascista “dalla culla al moschetto”, dalla nascita alla guerra, è dedicato il film-documento. Il filmato racconta la creazione di nuovi istituti per il sostegno delle madri e per la salute del neonato, come l’Opera Maternità e Infanzia del 1925, e la costituzione dell’Opera Nazionale Balilla nel 1926 per bambini e adolescenti. Figli della Lupa, balilla, avanguardisti, piccole e giovani italiane, marinaretti. La vita di ognuno di loro è seguita passo passo, a scuola, nelle palestre, nei campi paramilitari. Nell’attività all’aria aperta, nelle colonie marine e di montagna.
Al Foro Italico ed alla scuola di Educazione fisica femminile di Orvieto. Durante le gare sportive e culturali dei Littoriali dello Sport, o quelli della Cultura e dell’arte. “Balilla” diviene un marchio forte e di successo. E il nome “Balilla” viene attribuito anche a tipi di grano, a sommergibili, automobili, modelli di radio popolare a basso costo. Ma “Balilla” è anche il soprannome attribuito al calciatore Giuseppe Meazza, il capitano della nazionale di calcio che vinse due volte la coppa del mondo nel ’34 e nel ’38; e nel ’36 la medaglia d’oro olimpica a Berlino. La squadra azzurra idolo di tutta la gioventù del ventennio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Antonella, sorella di Anna Valle/ "È la mia anima, il nostro legame è unico"16.04.2021 alle 21:57
-
CANZONE SEGRETA/ Diretta e ospiti: Enrico Brignano ripercorre la sua carriera16.04.2021 alle 22:07
-
Diretta/ Everton Tottenham (risultato 1-1) streaming video tv: Sigurdsson su rigore!16.04.2021 alle 21:58
-
ANNA VALLE/ Il marito Ulisse la sorprende in diretta: “La amo tantissimo”16.04.2021 alle 21:55
-
Felicissima sera, Pio e Amedeo/ Diretta: "hanno 3^ media", attacco al pubblico e..16.04.2021 alle 21:56
Ultime notizie
-
Diretta/ Spal Ascoli (risultato 1-1) streaming DAZN: Sabiri risponde a Valoti!16.04.2021 alle 21:54
-
Tata Giacobetti, com'è morto marito Valeria Fabrizi?/ La causa: infarto miocardico16.04.2021 alle 21:44
-
Renio, fratello e papà Anna Valle/ "Loro ci sono sempre stati, mia mamma Marisa..."16.04.2021 alle 21:42
-
"PIÙ RISORSE AGLI ATENEI ITALIANI"/ Rizzuto: "Scienza fondamentale contro il Covid"16.04.2021 alle 21:38
-
Simona Ventura e Stefano Bettarini, perché si sono lasciati?/ “Pensavo alla carriera”16.04.2021 alle 21:29
I commenti dei lettori