RICORDO/ Sandra Mondaini e quelle bambine che volevano essere “Sbiruline” come lei
Il ricordo personale di GIANNI FORESTI di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello

Dopo soli cinque mesi Sandra Mondaini ha raggiunto il suo Raimondo Vianello. Come dire che senza Raimondo non poteva restare troppo, qui, sulla terra.
Una coppia nella vita, nello spettacolo e nellandare a Dio.
Forse non tutti sanno che Raimondo nel 1943 aderì alla RSI. Meglio così, non cataloghiamo le persone per lappartenenza e militanza politica, guardiamole come persone.
Lui allampanato, alto, signorile, fece colpo su questa biondina carina dai capelli corti e biondi con gli occhioni grandi. Il sodalizio è andato avanti nello spettacolo e nella vita, e con è andato avanti, non intendo il tirare a campare, ma il vivere e il costruire.
Ho due immagini che mi compaiono davanti agli occhi.
La prima è stato il vedere tanti anni fa Sandra che con la domestica filippina passeggiava mano nella mano con il primo figlio della sua collaboratrice. So di per certo che questo bimbo e poi il suo fratellino, ora grandi, li ha, anzi li hanno (lei e Raimondo) considerati figli adottivi.
La seconda è più personale.
Mia figlia ed una sua amica in età scolare (leggi Sbirulino) scrissero una letterina, un pensierino a Sandra.
In sintesi scrivevano: Cara Sandra, ti ammiriamo tanto, da grande vogliamo diventare delle bravi attrici come te.
Nelle mie vaste collaborazioni ebbi anche la fortuna di incontrar proprio in quel periodo Raimondo. Diedi a lui la loro letterina. La aperse e la lesse davanti a me con un filo d’ironia, ma anche di commozione affermando: E poi diventeranno come lei!
La settimana dopo Raimondo mi portò due foto autografate di Sandra che, ringraziava e incoraggiava le due bimbe.
Qualcuno potrà dire che, senza Raimondo, Sandra non sarebbe diventata famosa. Non credo, pensando a Casa e Cascina Vianello, senza Sandra cosa sarebbe accaduto? Ci sarebbe stato lo stesso successo di pubblico? Sicuramente lei era complementare a suo marito. Senza i suoi acuti ci sarebbe stato un vuoto.
Faccio ora una domanda: l’avete mai vista chiedere o pretendere un programma da solista in prima serata? L’avete mai vista atteggiarsi da starlette dello spettacolo?
Eppure di film con o senza Raimondo ne ha fatti, da Totò, Walter Chiari, Tognazzi, Rascel, e con i maggiori registi della commedia italiana. Film che a rivederli ci fanno sorridere. Altro che i cine-panettoni che sono stati sdoganati al Festival di Venezia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Missile Agm-183A testato da USA/ "Arma ipersonica presto in servizio"19.05.2022 alle 01:30
-
Maria Zakharova: "Armi biologiche in Ucraina, abbiamo prove"/ "Con l'aiuto di USA..."19.05.2022 alle 00:57
-
Vincitore Europa League 2022 e albo d'oro/ Tedeschi campioni per la seconda volta!19.05.2022 alle 00:11
-
DIRETTA/ Eintracht Rangers (risultato finale 6-5 d.c.r.): tedeschi campioni!19.05.2022 alle 00:14
Ultime notizie
-
FRANCO BATTIATO, IL CORAGGIO DI ESSERE FRANCO/ Film Rai 1: "È andato via sereno"18.05.2022 alle 23:37
-
ANTICIPAZIONI GIUSTIZIA PER TUTTI, SECONDA PUNTATA 25 MAGGIO/ Svolta su Beatrice!18.05.2022 alle 23:30
-
Diretta/ Brescia Sassari (risultato finale 85-91): gara-2 la vincono i sardi!18.05.2022 alle 22:57
-
GRAZIA CRISTINA BATTIATO, NIPOTE DI FRANCO/ "Aveva l'innocenza di un bambino"18.05.2022 alle 22:35
-
Riforma Giustizia Tributaria/ Processo e magistrati, ecco cosa cambia18.05.2022 alle 22:19
I commenti dei lettori