VENEZIA/ Angelo Scola al premio Robert Bresson: il cinema e la musica sono le uniche arti universali
Il Patriarca di Venezia Angelo Scola, alla consegna del premio Robert Bresson al regista africano Mahamat-Saleh Haroun ha definito il cinema «un ponte che facilità il dialogo, la conoscenza reciproca

Il Patriarca di Venezia Angelo Scola, alla consegna del premio Robert Bresson al regista africano Mahamat-Saleh Haroun ha definito il cinema «un ponte che facilità il dialogo, la conoscenza reciproca
Anche il Patriarca di Venezia Angelo Scola era presente, questa mattina, alla cerimonia di consegna del Premio Robert Bresson giunto alla sua unicesima edizione – al regista africano Mahamat-Saleh Haroun. «Il cinema ha detto il cardinale – non può avere paletti o censure, verrebbe meno la sua mission: essere la lingua franca della realtà. Secondo Scola, lefficacia di un premio den genere consiste nella «capacità di dare voce ai linguaggi e alle culture del mondo. Dall’Europa all’Oriente, dall’America all’Africa. Scola ha in alta considerazione la settima arte, tanto da ritenerla «un ponte che facilità il dialogo, la conoscenza reciproca, facendo emergere quei valori spirituali che sono patrimonio di tutti.
Angelo Scola ha, poi, sottolineato il fatto che solo il cinema e la musica possiedano un linguaggio universale, criticando, invece, i new media, «compromessi da una vicinanza eccessiva col potere, che impedisce loro un approccio al reale motivato da autentico anelito di conoscenza. A differenza del cinema che interpreta, i new media duplicano il reale». Il Patriarca si è detto particolarmente contento del Premio Bresson ad Haroun «perché – ha affermato – nei cineasti come lui riscopro il contributo che ogni artista può dare parlando al cuore di ogni uomo: basterebbe citare un film come Daratt, in cui la stessa logica del perdono cristiana viene articolata all’interno di un sistema culturale diverso dal nostro, quello musulmano, per redenere conto di quei valori che, nell’unirci, sono più forti delle cose che ci dividono»
Leggi anche: FESTIVAL DI VENEZIA 2010/ Ordet, 55 anni di Leone d’oro e non sentirli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Matias, bimbo ucciso da papà/ Parole choc: “Scotch sulla bocca e chiuso nel cassetto”28.06.2022 alle 14:39
-
Livorno, donna prende ladro a calci e pugni/ Video virale: le ruba la borsa ma...28.06.2022 alle 14:36
-
DIRETTA INGHILTERRA ITALIA U19/ Video streaming Rai: numeri e curiosità della partita28.06.2022 alle 14:43
-
G7, accordo su sicurezza alimentare/ "No accumulo scorte, fa crescere i prezzi"28.06.2022 alle 14:32
-
Guido Forni: "Vaccinati limitano le varianti"/ "In autunno vaccini aggiornati ma..."28.06.2022 alle 14:28
Ultime notizie
-
Treno travolge camion: 3 morti, più di 50 feriti/ Video choc: vagoni deragliati28.06.2022 alle 14:13
-
Pamela Petrarolo "Edoardo? Mi sono allontanata"/"Senza Guendalina una mina vagante"28.06.2022 alle 14:08
-
“Andy Fletcher morto per dissezione aortica”/ I Depeche Mode: “Non ha sofferto”28.06.2022 alle 14:07
-
Giorgia Surina e Ali, ex moglie e fidanzata Nicolas Vaporidis/ "Mi sono innamorato…"28.06.2022 alle 14:06
-
Oroscopo domani 29 giugno 2022: Cancro, Leone e Vergine/ Previsioni amore e salute28.06.2022 alle 12:35
I commenti dei lettori