DISTRETTO DI POLIZIA 10/ Dal diario di Giulia Corsi: le carezze di Paolo. Giulia è braccata e minacciata. Anticipazioni
Le emozioni del vicequestore aggiunto nella sua pagina personale, scritta dopo la puntata di ieri

Continua lesperimento cross mediale su Distretto di Polizia 10. Taodue ha aggiornato il diario di Giulia, dove, al termine di ogni puntata, trovano rifugio i suoi pensieri più segreti, che nel corso della fiction possiamo intuire nei suoi silenzi, ma che nel suo foglio elettronico trovano una forma. La Corsi è preoccupata, lindagine si sta complicando e sa che la sua vita potrebbe essre a rischio. Cosa si nasconde dietro lomicidio di Paolo? Nella seconda puntata è diventato evidente che esiste un collegamento tra la banda di trafficanti che minaccia Luca, gli attentati al Distretto, la morte di Paolo Libero e la mafia.
La storia si presenta appassionante e complessa e il diario di Giulia svela inquietanti retroscena, che pian piano emergeranno. Questa settiama la fiction di taodie triplica lappuntamento, con la terza puntata in onda domenica 12 settembre alle ore 21.30.
Ma scopriamo cosa nasconde il diario di Giulia Corsi.
Dal diario di Giulia Corsi – Secondo quanto scritto dal vicequestore aggiunto, quando Giulia ha visto Luca ferito ha temuto che si ripetesse il drammatico momento in cui Paolo le è morto tra le braccia. In puntata abbiamo visto che Giulia sente ancora le carezze di suo marito ed è decisa ad andare fino in fondo e a far luce sulla sua morte, avvolta ancora nel mistero e in un crimine che potrebbe travolgere la stessa Giulia. Il vicequestore, come vedremo nella prossima puntata corre un grave pericolo.
Nel diario, inoltre, confida a Paolo la sua disperazione per la morte della Baccarini, che forse avrebbe potuto fare il nome decisivo per una svolta nelle indagini. Giulia sa che per riuscire a uscire viva da questa situazione ha bisogno della forza che può arrivarle dal ricordi di Paolo.
Fonte: Il diario di Giulia Corsi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
SCHERZI MORTALI/ Uno scherzo che si trasforma in un incubo27.09.2023 alle 00:06
-
LETTURE/ San Francesco e Chesterton, ortodossia e ragione sempre a braccetto27.09.2023 alle 02:55
-
SPILLO LAVORO/ Dai Neet al Rdc, cosa c'è dietro i dati che non tornano?26.09.2023 alle 23:53
-
NAPOLITANO/ E quella "strana" lettera che diede una svolta al caso Englaro27.09.2023 alle 00:44
-
BOND & MERCATI/ I rubinetti chiusi della Germania più allarmanti dello spread26.09.2023 alle 23:51
Ultime notizie
-
ITA/ E i problemi ancora aperti dopo il colpo del Governo26.09.2023 alle 23:50
-
DECRETO ENERGIA/ La via di mezzo tra attenzione per i redditi bassi e le casse pubbliche26.09.2023 alle 23:49
-
TRASPORTO AEREO/ I numeri e le domande scomode sui sussidi alle low cost26.09.2023 alle 23:48
-
SPILLO GREEN/ La verità sulla transizione Ue ricordata da Lufthansa e Lego26.09.2023 alle 23:47
-
LANDINI TRA SCHLEIN E CONTE/ È un bluff a tre, si contende un potere che non c'è27.09.2023 alle 01:10
I commenti dei lettori