LE IENE SHOW/ Truffe, ricatti e i privilegi della Casta: il riassunto della puntata

- La Redazione

L’anteprima delle Iene Show prevede una gag con una presunta chiamata in diretta della mamma di Brignano, per accertarsi che il figlio stia bene ed abbia cenato

EnricoLucci_R375 Enrico Lucci

L’anteprima delle Iene Show prevede una gag con una presunta chiamata in diretta della mamma di Brignano, per accertarsi che il figlio stia bene ed abbia cenato. Viene lanciato, poi, il primo servizio di Jacopo Morosini che va da Michelle Hunzinker, e la sfida a “chi ride prima”. I due le fanno di tutti i colori. Si passa ad Angelo Duro, il cantante senza pubblico, che va dal Ministro Sacconi ad improvvisare un pezzo, riuscendo a farlo rimanere imbambolato. Poi si reca dall’Onorevole Buttiglione, e viene immediatamente cacciato. Infine, ci prova con Veltroni, che e’ l’unico che gli da’ un minimo di considerazione. La iena Nadia Toffa segue un venditore porta a porta, che racconta un sacco di falsità alle persone e le costringe a firmare un contratto di fornitura elettrica a loro insaputa. Alcuni venditori si scusano davanti alle telecamere per aver truffato la gente.
L’agenzia viene sbugiardata. Segue un video in ricordo di Marco Simoncelli, durante una sua ospitata alle Iene. Sabrina Nobile, dopo l’intervista rilasciata da Terry De Niccolò alla trasmissione “L’ultima parola”, e a seguito delle dichiarazioni indignate di alcune donne, chiede un’intervista alla De Niccolò. Lei accetta e si procede ad analizzare il Terry-pensiero, chiedendole dei chiarimenti. La prima dichiarazione è che il femminismo ha “rotto le palle” per avere propugnato la libertà della donna di usare il proprio corpo ed ora proprio le femministe la contestano.
Alla domanda se sia giusto che in certi lavori dove ci vuole competenza sia premiata solo la bellezza, Terry risponde in senso affermativo e che secondo lei anche Lucia Annunziata da giovane doveva essere stata una bella donna. Le perle di saggezza si susseguono: gli uomini non usano la bellezza delle donne perché è sempre la donna che sceglie l’uomo; gli uomini di sinistra sono degli scrocconi, quelli di destra sono brillanti, e ti offrono anche una bella cena.
Segue un servizio servizio di Giulio Golia su Lea Di Leo, una pornonstar che avrebbe deciso di scrivere un libro scandalo per rivelare le relazioni sessuali che avrebbe intrattenuto con calciatori, uomini dello spettacolo e della politica. Pare che si tratti di un ricatto, perché il libro, dopo essere stato pubblicizzato, non è mai uscito. La casa editrice contatta, infatti, la persona presente nel libro a luci rosse e le propone di pagare per tenere fuori il proprio nome. Matteo Branciamore, attore, è stato contattato per la cifra di 30000 euro.
Si tratta, a tutti gli effetti, di tentata estorsione. Si passa ad un caso di errore giudiziario: una donna Maria Columbu viene indagata per terrorismo, perchè in un volantino di stampo brigatista c’era il suo numero di cellulare. La donna ha scontato anche un anno di carcere, prima che il giudice riconoscesse l’errore. La iena Filippo Roma si occupa del film truffa “Dreamland”. Il regista Sandro Ravagnani, infatti, non avrebbe mai pagato nè i suoi attori nè lo staff tecnico. Segue la storia di una ragazza di nome Marta che in cerca di lavoro come baby sitter e cameriera, viene contattata per fare la hostess ad una festa con un compenso di 800 euro.
In realtà le venivano chieste prestazioni sessuali. La iena si reca all’appuntamento con l’uomo dell’annuncio e lo smaschera. L’uomo si nasconde il volto e fugge. La iena Elena Di Cioccio intervista dei sacerdoti e li trova impreparati sui dieci comandamenti. C’è poi l’angolo comico di Brignano che parla del video hard di Belen che circola su internet, e di come la tecnologia influisca sulla vita sessuale di oggi. Angela Rafanelli presenta un divertente servizio sul il fenomeno per cui dei ragazzi giovani si accompagnano a delle donne mature, e si chiede perchè mai?
Aurora, una sessantacinquenne si presta al gioco e si iscrive su un sito di appuntamenti on-line, ricevendo subito numerosi inviti. Il primo ragazzo la porta a cena e si comporta da perfetto gentiluomo. Il secondo dichiara apertamente di essere un gigolò. Il terzo ragazzo è un trentenne, e ci prova subito dopo cena. La conclusione del servizio è che, a quanto pare, le donne di una certa età rimorchiano parecchio. Il successivo servizio è di Matteo Viviani e riguarda il comandante della polizia municipale di Ischia arrestato dopo un servizio delle iene. L’antefatto è che due vigili urbani avevano chiesto aiuto alla trasmissione per una questione di mobbing.
I due uomini, infatti, dopo 39 anni di servizio, erano stati costretti a stare chiusi in una stanza senza alcuna dotazione. Questi due vigili avevano fatto delle denunce di abusivismo, e probabilmente il comandante li aveva messi da parte come ritorsione.

Segue un servizio su un prete pedofilo di un paesino del nord Italia. Il prete nega l’accaduto, ma ci sono i filmati a smentirlo. La Iena Enrico Lucci ha la geniale idea di andare alla riunione dagli industriali e fa dichiarare loro di essere disposti a pagare più tasse. Inoltre, viene proposta la scioccante testimonianza di una ragazza stuprata dal padre a 22 anni. 
L’ultimo servizio riguarda i privilegi della casta. L’Onorevole Carlo Monai rilascia un’intervista in cui elenca i numerosi vantaggi che derivano dall’essere parlamentari. L’unica decurtazione che è stata approvata finora è di soli 1000 euro.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori