AUGUSTO MINZOLINI/ La Rai: la sentenza della Cassazione non incide sulla sua rimozione
In base ad una sentenza della Cassazione la Rai è una società per azioni, come ha disposto il legislatore stesso. Secondo alcuni, quindi, Minzolini non può esser rimosso per peculato.

Sono ancora incerte le sorti di Augusto Minzolini in merito alla sua rimozione dallincarico di direttore del Tg1. In base ad una sentenza della corte di Cassazione, infatti, la Rai è una società per azioni, come ha disposto il legislatore stesso. E, per quanto sia soggetta a normative del tutto particolari, in virtù della sua natura di servizio pubblico, deve essere regolata in base al regime vigente nelle società per azioni. Quindi, non può essere assimilata alle pubbliche amministrazioni. Il che, confligge chiaramente con le premesse in base alle quali il direttore generale, Lorenza Lei, ha proceduto alla sua rimozione. La Lei, infatti,si era basata sulla legge 97 del 2001 sui dipendenti di «amministrazioni o enti pubblici ovvero enti a prevalente partecipazione pubblica; costoro, laddove dovessero essere rinviati a giudizio per peculato, devono essere rimossi dallincarico allinterno del quale, una volta accertato, hanno compiuto il fatto. Antonio Verro, consigliere in quota Pdl, aveva già fatto presente che «venendo meno il presupposto giuridico che aveva portato al trasferimento del direttore, già nel prossimo Cda il direttore generale porti una proposta per sanare la questione e riaffidare la direzione del Tg1 a Minzolini. Minzolini, dal canto suo non aveva confermato né smentito lipotesi secondo la quale sarebbe stato trasferito a New York come futuro incarico. E aveva spiegato di essere prevalentemente occupato in base a quali presupposti era stato sospeso. Poi, ha aggiunto: «Potrei anche tornare a dirigere il Tg1. stata applicata nei miei confronti una legge propria per i dipendenti pubblici che mi sospende e mi dovrebbe mandare a ricoprire un ruolo equivalente, ma la Rai è una società per azioni, lo ha ricordato anche la Corte di Cassazione. Una nota della Rai, tuttavia, fa presente, a sua volta, che il fatto che lazienda sia una società per azioni non influisce sullapplicazione della legge. I legali della tv di Stato, Maurizio Bellacosa eMaurizio Santori ricordano che la suddetta legge «prevede infatti il trasferimento o la messa a disposizione del soggetto rinviato a giudizio per alcuni reati (ivi compreso il peculato) riferendosi non solo ai pubblici impiegati, ma anche ai dipendenti di enti a prevalente partecipazione pubblica. E, tra questi, figura, certamente, la Rai.
Secondo gli avvocati, inoltre, le medesima sentenza della Cassazione, precisa che «richiamando le precedenti pronunce a Sezioni Unite del 2008 e del 2009 sulla assimilabilità di Rai ad un ente pubblico», riconosce che, benché la tv di Stato possa essere ricondotta al regime delle società per azioni, «è soggetta ad una disciplina particolare per determinati aspetti ed a determinati fini, riguardanti anche la giurisdizione, chiaramente dettata da interessi di natura pubblica».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Bollettino Coronavirus Lombardia, 27 giugno 2022/ Dati: tasso di positività al 22,6%27.06.2022 alle 10:11
-
Katia Tarasconi, neo-sindaco Piacenza/ “Ho perso mio figlio, ora vorrei sognarlo"27.06.2022 alle 10:07
-
Consiglieri eletti Carrara 2022, i seggi/ Risultati e preferenze con Arrighi sindaco27.06.2022 alle 10:06
-
Chiara Pigozzi, moglie Damiano Tommasi/ Sposati dal 1996: sei figli e una scuola27.06.2022 alle 10:05
-
Consiglieri eletti Molfetta 2022, seggi/ Risultati e preferenze con Minervini sindaco27.06.2022 alle 10:00
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 27 giugno 2022/ Capricorno, Scorpione e Pesci: previsioni27.06.2022 alle 01:53
-
Consiglieri eletti Guidonia 2022, seggi/ Risultati e preferenze con Lombardo sindaco27.06.2022 alle 09:56
-
2 preti uccisi in Nigeria/ Dato choc: "900 cristiani assassinati tra gennaio e marzo"27.06.2022 alle 09:53
-
Leonardo Del Vecchio è morto/ Addio Mr. Luxottica: dal collegio alla ‘visione’27.06.2022 alle 10:12
-
Consiglieri eletti Abbiategrasso 2022, i seggi/ Risultati, preferenze con Nai sindaco27.06.2022 alle 09:50
I commenti dei lettori