DOMENICO MODUGNO Il GRANDE VOLO/ Anticipazioni della puntata in onda stasera, 20 aprile 2011, ore 21.05 Rai Due
Un omaggio a uno dei più grandi cantanti che lItalia abbia mai avuto. Allarte e alla musica che Domenico Modugno ha saputo esprimere nella sua carriera

Un omaggio a uno dei più grandi cantanti che lItalia abbia mai avuto. Allarte e alla musica che Domenico Modugno ha saputo esprimere nella sua carriera. E Domenico Modugno,il grande volo, un film documentario che Rai Due propone mercoledì 20 aprile 2011, alle 21,05.
E la storia di un ragazzo che partito da un paese del profondo Sud con la testa piena di sogni e un grandissimo talento, cambiò totalmente la canzone italiana. La storia di Domenico Modugno è quella di un giovane che appassionerà anche i ragazzi di oggi. Il programma narra la vita artistica e umana di Domenico Modugno, attraverso le testimonianze di artisti e amici, da Massimo Ranieri ad Adriano Aragozzini a Gigliola Cinquetti, Franco Migliacci, Enrica Bonaccorti e tanti altri, con le immagini dei luoghi dove è nato e vissuto (Polignano a Mare, San Pietro Vernotico, Roma) e con il materiale di repertorio Rai. E quindi unoccasione per ripercorrere la straordinaria carriera di Modugno, dagli inizi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma alle prime canzoni in dialetto fino ai trionfi negli Stati Uniti dAmerica. E Domenico Modugno viene presentato non soltanto come cantautore, ma anche come attore affermato di film, opere teatrali e commedie musicali di grande successo fino alla malattia che lo colpì nel 1984 a cui sopravvisse dieci anni, dedicandosi alla difesa della parte più debole della società. Modugno è stato linterprete della canzone italiana più famosa al mondo.
Stiamo parlando di Nel blu dipinto di blu, scritta da Franco Migliacci e conosciuta universalmente come Volare. Modugno ha scritto e inciso circa duecentotrenta canzoni, ha interpretato trentotto film per il cinema e sette per la televisione, ha recitato in tredici spettacoli teatrali, ha condotto alcuni programmi televisivi. E ha vinto anche quattro volte Il Festival di Sanremo. Bastano queste cifre per capire la grandezza di Domenico Modugno, uno di quegli artisti irripetibili, che non si potrà mai dimenticare.
Stiamo parlando di “Nel blu dipinto di blu”, scritta da Franco Migliacci e conosciuta universalmente come “Volare”. Modugno ha scritto e inciso circa duecentotrenta canzoni, ha interpretato trentotto film per il cinema e sette per la televisione, ha recitato in tredici spettacoli teatrali, ha condotto alcuni programmi televisivi. E ha vinto anche quattro volte Il Festival di Sanremo. Bastano queste cifre per capire la grandezza di Domenico Modugno, uno di quegli artisti irripetibili, che non si potrà mai dimenticare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Docufiction
-
Giacomo Muccioli contro "Sanpa"/ "Documentario Netflix trasformato in fiction"18.01.2021 alle 12:27
-
IO, GIUDICE POPOLARE AL MAXIPROCESSO/ In Caterina riassunte storie di 3 donne reali04.12.2020 alle 07:13
-
Io, una giudice popolare al Maxiprocesso/ Diretta: il libro scritto da Caterina03.12.2020 alle 23:49
Ultime notizie
-
Risultati Serie B, classifica/ Diretta gol live score delle partite (27^ giornata)05.03.2021 alle 23:03
-
Amici 2021, Ed. 20/ Diretta e allievi ammessi al serale: Enula, Sangiovanni e Gaia...06.03.2021 alle 09:24
-
Bara della mamma in casa per 10 giorni/ Video choc a Palermo: “Un'odissea”06.03.2021 alle 09:23
-
DIRETTA SLALOM JASNA/ Video streaming Rai: prima manche, in pista!06.03.2021 alle 09:25
-
Castellammare di Stabia, zona rossa rafforzata/ “Divieto di circolare per 14-24 anni”06.03.2021 alle 09:15
I commenti dei lettori