ULISSE – IL PIACERE DELLA SCOPERTA / Anticipazioni della puntata in onda stasera, 23 marzo 2011, ore 21.05 – Rai Tre
Ulisse – Il piacere della scoperta. Le anticipazioni della puntata in onda stasera. 23 marzo 2011, alle 21.05, su Rai Tre. Con Alberto Angelo alla scoperta dei musei vaticani

Ulisse esplora in questa puntata luoghi di inestinguibile bellezza, dove sono custoditi capolavori assoluti realizzati dai più grandi artisti del passato. Stiamo parlando naturalmente dei Musei Vaticani. Alberto Angela ci mostrerà opere di valore incredibile raccolte dai Papi o direttamente commissionate da loro. Visiteremo anche gli splendidi ambienti dove per secoli si sono succeduti papi, cardinali, ambasciatori.
Qui lavorarono artisti come Raffaello, Michelangelo, Leonardo Da Vinci. Sarà anche unoccasione per raccontare la vita di questi artisti e le vicende storiche legate alla realizzazione delle loro opere. Iniziamo così dal cortile dei Musei dove troveremo una pigna di bronzo dellepoca romana di proporzioni immense. Entreremo poi in varie sale, vedremo una splendida biga risalente al primo secolo dopo Cristo, la galleria delle statue dove sono allineati busti di imperatorie e volti romani, la galleria delle carte geografiche lunga centoventi metri, che raccoglie quaranta enormi carte geografiche dettagliate di tutte le regioni italiane e dei possedimenti della Chiesa, la Sala Rotonda dove si trova un colossale bacile di porfido rosso trovato nella Domus Aurea, la scala del Bramante, oggi chiusa al pubblico e per secoli utilizzata dai papi.
Ulisse il programma di Piero e Alberto Angela, è diviso in questa edizione in dodici puntate. Puntate molto suggestive quelle di quest’anno, in cui si parla veramente di differenti temi. Come quelle dedicate all’India dei maragià, al Canal Grande di Venezia, alla Civiltà degli antichi Greci e alle loro ricche colonie dell’Italia meridionale. E poi puntate di carattere scientifico come quella dedicata alla sessualità, osservata dal punto di vista psicologico, medico e comportamentale, quella dedicata al cervello, alle famose cento miliardi di cellule. E ancora la storia del continente americano, quella dedicata alla storia del volo. Insomma un’edizione di Ulisse veramente interessante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2023/ Nuova settimana al via03.02.2023 alle 17:45
-
Software e app per tradurre pianto neonati/ Creato sistema d'intelligenza artificiale06.02.2023 alle 01:41
-
Risultati Serie A, classifica/ Diretta gol live score: Milan ko, derby all'Inter06.02.2023 alle 01:47
-
Adriano Panzironi: "Diabetologi criminali"/ Nuovo processo per guru dieta "Life 120"05.02.2023 alle 23:41
-
LE PAGELLE/ Inter Milan (1-0): i voti del derby, Lautaro sempre più decisivo!05.02.2023 alle 23:21
Ultime notizie
-
Diretta/ Inter Milan (risultato finale 1-0): Lautaro basta e avanza, Pioli ancora KO!05.02.2023 alle 22:45
-
Luana Costantini e Elena Brusseles, chat inchioda setta satanica/ "La madre è morta…"05.02.2023 alle 22:02
-
Diretta/ Virtus Bologna Brescia (risultato finale 84-78): una fatica di ercole!05.02.2023 alle 21:58
-
Diretta/ Pesaro Reggio Emilia (risultato finale 85-74): fischia la sirena05.02.2023 alle 21:50
-
DIRETTA/ Chieri Conegliano (risultato finale 2-3): rimonta effettuata05.02.2023 alle 21:42
I commenti dei lettori