• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Lorenza Lei è il nuovo Dg Rai

  • Cinema e Tv

Lorenza Lei è il nuovo Dg Rai

La Redazione
Pubblicato 4 Maggio 2011
lorenzaleiR400

Lorenza Lei - Ansa

Come da copione,Lorenza Lei è il nuovo direttore generale della Rai. Ora, sono in molti ad auspicare un clima di maggior serenità e collaborazione in seno ai vertici dell’azienda di Stato

Come da copione, Lorenza Lei è il nuovo direttore generale della Rai. Ora, sono in molti ad auspicare un clima di maggior serenità e collaborazione in seno ai vertici dell’azienda di Stato, dopo la controversa uscita di scena del suo predecessore, Mauro Masi, ora Ad di Consap. Masi, infatti, specie negli ultimi mesi è stato al centro di numerose polemiche e attacchi, da sinistra come da destra; se l’opposizione gli rinfacciava una gestione subordinata agli interessi del premier, la maggioranza lo accusava di non essere in grado di far rispettare la par-condicio a personaggi come Santoro, Fazio o Floris. La Lei è stata votata all’unanimità dai membri del Cda di Viale Mazzini. Classe 1960, è la prima donna ad accedere alla caria di Dg. Bolognese, sposata, con un figlio, è laureata in antropologia filosofica. Si definisce cattolica, come si evince dal profilo presente sul sito della fondazione Magna Charta di cui è membro del comitato scientifico. Entrata in Rai nel ’97, ha ottenuto nel 2000 l’incarico di responsabile di Rai Giubileo. Viene nominata, in seguito, capo struttura Pianificazione mezzi e risorse di Rai Uno, mentre,nel 2002, è a capo dello staff della Direzione generale. Più tardi diventa responsabile delle risorse televisive e, da due anni, assume la carica di vice direttore generale con delega alla gestione e organizzazione del prodotto. La sua nomina al vertice della Rai ha suscitato reazioni entusiaste bipartisan. «E’ andata benissimo. C’è un ottimo clima in Consiglio, un clima di grande collaborazione», è stato il commento di Paolo Garimberti, presidente della Rai, mentre l’associazione dei dirigenti della tv di Stato, nell’esprimere grande soddisfazione ha auspicato che «il metodo con cui si è arrivati alla nomina, rapido e all’unanimità, e la scelta di premiare non solo per la prima volta una donna ma una professionalità interna alla Rai, inaugurino una nuova fase contraddistinta da attenzione non all’appartenenza ma al merito e alla competenza». Scelta positiva anche per il consigliere di minoranza Nino Rizzo Nervo, che rinasce nel neo-direttore generale «le premesse per far dimenticare la fallimentare e imbarazzante gestione del precedente direttore generale».


Alessio Boni: chi è, la moglie Nina Verdelli, figli Lorenzo e Riccardo/ Nel film Yara è il Colonnello Vitale


Dice la sua anche il ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani, convinto che il nuovo dg, «con la competenza e l’indipendenza che hanno contraddistinto il suo percorso professionale, saprà portare avanti il rilancio produttivo della prima industria culturale italiana». Per Lorenza Lei, pare che l’impresa sarà ardua: come riporta il sito internet di Rai News 24, eredita una situazione particolarmente intricata: «116 milioni di passivo nel 2010» dal punto di vista del bilancio e i «palinsesti autunnali da approvare, con relativi contratti». 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net