UN ALTRO MONDO/ Africa, integrazione e famiglia per un “cambiamento” che non convince
Nonostante lo scarso successo in sala, il secondo film di Silvio Muccino nelle vesti di regista sta uscendo in questi giorni in dvd. La recensione di EMANUELE RAUCO

Dopo il devastante esordio di quasi tre anni fa con lorribile Parlami damore, Silvio Muccino torna nel doppio ruolo di interprete e regista con un film che, come il precedente, prende lavvio da un romanzo di Carla Vangelista: meno brutto di quello, ma sempre coi soliti problemi dapproccio e realizzazione.
Il protagonista, Andrea, è un quasi trentenne ricco, annoiato, lontano dal mondo che un giorno vede arrivare la lettera del padre fuggito in Africa: sta per morire e per lasciargli il fratellastro Charlie. Così che rivoluzionerà la sua vita. Scritto, oltre che da Muccino anche dalla stessa Vangelista, Un altro mondo è un dramma esistenziale e civile, che accumula temi impegnati come lAfrica, lintegrazione, laccettazione sociale e sentimentale e via pontificando, ricalcando (quanto scientemente?) i passi del cinema natalizio doltre-oceano.
Messa a parte linsofferenza per storie davvero fuori dal mondo di ragazzini ricchi, viziati annoiati e depressi, la pellicola racconta di come la società contemporanea abbia difficoltà ad accettare i cambiamenti, intimi ed esteriori, rappresentati da Charlie, un bambino, africano e per giunta poco simpatico. Muccino, ed è impossibile non pensarci, guarda ai suoi personali drammi familiari, a rapporti con famiglie fredde e rigide e, rispetto allesordio, tiene un tono più curato, non esplode in frasi da antologia del trash e tiene a bada il desiderio di stupire il pubblico optando per una narrazione più sensibile.
Ma tutto, dalla voce fuori campo ai movimenti di macchina alle scelte fotografiche, è enfatico e ridondante, la sceneggiatura è colma di psicologismi mal gestiti (la mamma che spiega i personaggi, la bulimia di Livia) e la regia dopo essersi concentrata su luoghi e personaggio cerca a tutti i costi la scena madre o leffetto emotivo sfacciato. E lo stesso Muccino mostra i suoi evidenti limiti anche in veste di attore, facendosi rubare la scena prima da Isabella Ragonese e poi da Michael Rainey jr.
Nonostante lo scarso successo in sala, il film sta uscendo in questi giorni in dvd e il suo attore è stato ospitato al Social World Film Festival di Vico Equense per presentarlo: un film che lo ha cambiato profondamente, in modo difficile ma inevitabile: “Prima di questo film non ero sensibile ai temi sociali – ha raccontato alla platea il regista -, ma girare in Africa col dottor Morino mi ha scosso dalla superficialità, mostrandomi la dignità e il rispetto per se stesso di un popolo”.
Incoronando Bernardo Bertolucci come punto di riferimento e dichiarandosi fan dei film del fratello, il più piccolo dei Muccino ha affermato di aver scoperto il cinema come davvero lo intende lui da soli 5 anni – dopo Il mio miglior nemico di Verdone – e ha sibillinamente accennato al suo prossimo film: “A settembre ne saprete qualcosa”. Non si esclude un ritorno al semplice ruolo di attore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Oltre 20 giovani morti in night club/ Sudafrica, giallo: "Calca o sostanza tossica"26.06.2022 alle 16:25
-
DIRETTA BALLOTTAGGIO PARMA/ Risultati Elezioni Comunali 2022: affluenza al 15,1%26.06.2022 alle 16:14
-
Gianmarco Tamberi/ Diretta salto in alto Assoluti Italiani 2022 streaming video Rai26.06.2022 alle 11:07
-
RISULTATI BALLOTTAGGIO COMUNI SOTTO I 15MILA/ Diretta Castelbottaccio e Villafranca26.06.2022 alle 15:59
-
DIRETTA MONDIALI NUOTO 2022/ Video streaming Rai: bronzo nella staffetta 4X1,5!26.06.2022 alle 16:18
Ultime notizie
-
DIRETTA BALLOTTAGGIO CATANZARO/ Risultati Elezioni Comunali 2022: affluenza al 13,77%26.06.2022 alle 15:52
-
Diretta Campionato Italiano ciclismo 2022/ Streaming video Rai 2: gruppo compatto!26.06.2022 alle 15:56
-
RISULTATI BALLOTTAGGIO ELEZIONI NORD/ Diretta Comunali 2022: affluenza Sesto, Cuneo…26.06.2022 alle 15:45
-
Come si vota al ballottaggio?/ Elezioni Comunali 2022: regole per voto, info scheda26.06.2022 alle 15:41
-
Mons. Paglia “aborto, Legge 194 non cambia”/ “Serve dibattito per favorire maternità”26.06.2022 alle 15:28
I commenti dei lettori