SERVIZIO PUBBLICO/ Anticipazioni: torna su La 7 il talk politico di Michele Santoro con Marco Travaglio. Ospiti Renzi, Fini e Della Valle
Ospiti il sindaco di Firenze Matteo Renzi, candidato alla primarie del Pd, il presidente della Camera Gianfranco Fini, l’imprenditore Diego della Valle nella puntata Ladri di stato

Un parterre di ospiti di tutto rispetto per il debutto di Servizio pubblico, il talk show politico condotto da Michele Santoro che da questa stagione televisiva è approdato su La 7. Il programma, nato dalle “ceneri” del talk-show politico Annozero di Rai 2, conserva numerosi giornalisti della vecchia redazione, ed in particolare i collaboratori Marco Travaglio, Sandro Ruotolo, Giulia Innocenzi e Vauro che traccerà le sue irriverenti vignette nel corso del programma. Ospiti in studio il sindaco di Firenze Matteo Renzi, candidato alla primarie del Pd, il presidente della Camera Gianfranco Fini, l’imprenditore Diego della Valle nella puntata dal titolo Ladri di stato dalle 21.10. Gli scandali di questi mesi – dal caso Lombardia, con l’arresto dell’assessore regionale Domenico Zambetti accusato di aver dato soldi alla ‘ndrangheta in cambio di voti, alla vicenda Fiorito nel Lazio, passando per lo scioglimento, deciso dal Ministero dell’Interno, del consiglio comunale di Reggio Calabria per mafia hanno lasciato negli italiani uno strascico di sfiducia nella politica e nelle Istituzioni. E’ sempre scandaloso tradire i cittadini, lo è doppiamente in tempi di crisi economica: perché, oltre i casi di cronaca, ciò che viene rubato loro è la fiducia. In questa situazione salgono (stando ai sondaggi) i consensi per Beppe Grillo e per Matteo Renzi: ma saranno solo loro e Bersani a contendersi il ruolo di leader? Tra le novità di quest’anno la ricerca del leader che non c’è: ogni settimana le prime 8 personalità nel sondaggio sulle preferenze degli italiani sui potenziali Premier si sfideranno tra loro. Nel corso della settimana verrà formata una classifica generale, grazie al voto su internet, che deciderà quindi gli ultimi due classificati che andranno in sfida durante la puntata: sarà il televoto, via sms, a decidere chi eliminare. Il vincitore finale sfiderà Mario Monti (il premier in carica) nell’ultima puntata. E Giulia Innocenzi sottoporrà ai potenziali leader le proposte che emergeranno dal Partito Liquido, la piattaforma Liquid Feedback di Servizio Pubblico.
Servizio Pubblico sarà trasmesso come sempre in diretta streaming sul web attraverso il sito del programma www.serviziopubblico.it e www.ilfattoquotidiano.it. Ma quest’anno anche sulla piattaforma Web de La7, all’indirizzo www.serviziopubblico.la7.it Servizio pubblico sarà inoltre presente su Youtube. E in diretta su Radio Radicale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
INDIA, SCONTRO TRA DUE TRENI/ Bilancio vittime choc: almeno 200 morti03.06.2023 alle 00:46
-
Ventenne ucciso in casa con arma da fuoco/ Choc a Piacenza: un uomo nell'abitazione03.06.2023 alle 00:26
Ultime notizie
-
Diretta/ Sassuolo Fiorentina (risultato finale 1-3): Saponara-Gonzalez! (2 giugno 2023)02.06.2023 alle 22:39
-
Diretta/ Bari Sudtirol (risultato finale 1-0): Benedetti vale la finale! (2 giugno 2023)02.06.2023 alle 22:35
-
Mamma Alessandro Impagnatiello: "Mio figlio è un mostro"/ "Non lo perdonerò mai"02.06.2023 alle 21:35
I commenti dei lettori