SERVIZIO PUBBLICO/ Anticipazioni e ospiti. I Maya e Monti, con Della Valle, Finetti e Marchini. Puntata 20 dicembre 2012
Nei grandi paesi occidentali sì, e questa azione civica si lega, periodicamente, al rinnovamento delle classi dirigenti, a cominciare appunto dalla politica. In Italia rinnovare si può?

Tra Maya e Monti è il titolo della nona puntata di Servizio Pubblico. Il talk show politico condotto da Michele Santoro, sarà in onda come di consueto dalle 21.10 su La7. Ospiti nell’arena di Michele Santoro tre noti imprenditori italiani attivi in settori molto diversi fra loro: il patron di Tod’s, Diego Della Valle. Oscar Farinetti figlio del partigiano, imprenditore e politico Paolo Farinetti, fondatore della catena Eataly ed ex proprietario della catena di grande distribuzione UniEuro: infine Alfio Marchini, ex Ad di Roma 2000 e noto per il suo impegno nei settori dellenergia, delleditoria e delle costruzioni oltre che per limpegno civile in fondazioni benefiche e culturali, specialmente a livello internazionale. Marchini pochi giorni fa ha annunciato la sua candidatura a sindaco di Roma. Tre grandi imprenditori italiani che parleranno della crisi, con le elezioni alle porte, degli italiani sempre più in difficoltà, il Governo Monti giunto al capolinea ed il ritorno di Berlusconi. Compito della società civile è anche spingere la politica a decidere e a uscire dai suoi tentennamenti? Nei grandi paesi occidentali sì, e questa azione civica si lega, periodicamente, al rinnovamento delle classi dirigenti, a cominciare appunto dalla politica. In Italia rinnovare si può? E di questi tre imprenditori qualcuno magari scenderà in campo, decidendo di spendere la propria esperienza e la propria faccia per il Paese in difficoltà? Alla vigilia del Natale più magro degli italiani degli ultimi anni ed a poche ore dalla data fissata dai Maya, il 21 dicembre 2012, nella profezia sulla fine del mondo, il Paese è in cerca di soluzione per uscire dal tunnel della crisi. Al fianco di Michele Santoro ci saranno come al solito Marco Travaglio, Giulia Innocenzi, Luisella Costamagna, Sandro Ruotolo e Gianni Dragoni. A chiudere la puntata le vignette satiriche del fumettista Vauro. Nella scorsa puntata dal titolo L’imbroglio che vedeva come opsiti Luigi Abete, Giulio Tremonti e Antonio Di Pietro, Servizio pubblico ha realizzato il proprio record in termini di share.
13,24% per 2.931.679 telespettatori e oltre 8 milioni di contatti, 8.270.650, raggiungendo il picco di quasi 3,8 milioni di telespettatori (3.798.570, alle 22.22). Il programma di La7 ha totalizzato. Servizio Pubblico sarà trasmesso come sempre in diretta streaming sul web attraverso il sito del programma www.serviziopubblico.it e www.ilfattoquotidiano.it. Ma quest’anno anche sulla piattaforma Web de La7, all’indirizzo www.serviziopubblico.la7.it Servizio pubblico sarà inoltre presente su Youtube. E in diretta su Radio Radicale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni e news 27 febbraio: Giulio Raselli e la verità su...27.02.2021 alle 05:52
-
ANNA/ La zona di conforto che rovina il film di Luc Besson27.02.2021 alle 02:31
-
GRANDE FRATELLO VIP 2020/ Finalisti Stefania, Dayane e Pierpaolo; Zorzi vs Zelletta27.02.2021 alle 01:32
-
Giulia Zorzi, chi è cugina incinta di Tommaso Zorzi/ "nuova fan si aggiunge al team"27.02.2021 alle 01:16
-
BEATRICE NIEDERWIESER, MOGLIE RED CANZIAN/ Le reazioni in famiglia al suo Pappagallo27.02.2021 alle 01:07
Ultime notizie
-
"Bin Salman autorizzò uccisione Khashoggi"/ Report Usa accusa principe saudita27.02.2021 alle 10:27
-
RISULTATI SERIE C, CLASSIFICHE/ Diretta gol: focus sulle capolista, live score27.02.2021 alle 10:20
-
Diretta/ Pescara Lecce (Serie B), streaming video DAZN: abruzzesi alle strette27.02.2021 alle 00:35
-
Diretta/ Pisa Vicenza (Serie B), streaming video DAZN: fuori dalla zona rossa27.02.2021 alle 00:30
-
Vaccino Johnson & Johnson, via libera esperti Fda/ Primo farmaco monodose, l'Ema...27.02.2021 alle 10:00
I commenti dei lettori