LE IENE SHOW/ Le interviste ai politici di Yang, finto giornalista di Pechino (video). 5 aprile 2012

- La Redazione

La puntata di ieri sera è iniziata con Ilary Blasi ed Enrico Brignano che scherzano sul fatto che il primo aprile era circolata la notizia che tra i conduttori ci sarebbe stato Emilio Fede.

brignano_r400 Foto InfoPhoto

Le Iene Show, puntata del 5 aprile 2012 (video) – La puntata andata in onda ieri sera de Le Iene Show è iniziata con un siparietto tra Ilary Blasi ed Enrico Brignano che scherzano sul fatto che il primo aprile era circolata la notizia, ovviamente falsa, che tra i conduttori del programma sarebbe arrivato Emilio Fede, che ha da poco lasciato la guida del Tg4. Il primo servizio di Giulio Golia riguarda Jorge, un vigile del fuoco che ha subito un infortunio sul lavoro, aveva contratto un’assicurazione privata, ma non ha ricevuto alcun risarcimento. Nonostante il vigile abbia ricevuto anche un encomio per i servizi resi durante il terremoto de L’Aquila, viene accusato di cercare di truffare l’assicurazione, nonostante la documentazione medica certifichi il contrario. Giulio Golia prova a contattare l’agenzia ma viene quasi cacciato via e Jorge dovrà prendersi un avvocato per far valere i propri diritti. Nadia Toffa affronta il problema della dipendenza dal gioco d’azzardo e intervista un ragazzo di 19 anni che parla della sua malattia per le slot machine, poi insieme si recano a una sala giochi. In studio si parla dell’aggressione di Gabriella Carlucci a Filippo Roma, vengono mostrati un vecchio filmato e quello della settimana scorsa, poi vengono illustrate le varie dichiarazioni dell’onorevole ai media che possono essere confutate senza difficoltà. La iena poi le telefona per poterci scambiare due chiacchiere, ma come sempre lei si fa negare. Ilary ed Enrico in studio non risparmiano battute sui guai che si sono abbattuti sulla Lega e sulla famiglia Bossi negli ultimi giorni. Il servizio seguente è di Paolo Trincia che tratta il problema delle nuove famiglie e presenta Vanessa, Mauro e il loro figlio Lorenzo. I due raccontano del loro matrimonio finito quasi otto anni fa, il loro rapporto si è chiuso perché l’amore è svanito, ma i rapporti tra loro sono ancora ottimi e non hanno problemi nell’affidamento del figlio, che passa il tempo con uno o con l’altra senza litigi. Viene intervistato anche il bambino che pare assolutamente sereno e l’unico rimprovero che rivolge ai propri genitori è quello del vizio del fumo. Matteo Viviani si occupa di persone a cui sono entrati nel computer. Al primo ragazzo hanno prelevato denaro dalla carta di credito, c’è chi è stato ricattato per poter riavere la sua pagina Facebook, chi invece ha visto violare la privacy dalla ex fidanzata. Gli hacker più esperti sono dell’Europa dell’est e Matteo si reca in Polonia dove ci sono scuole specializzate nell’insegnamento di tecniche informatiche. Viene intervistato un hacker che racconta che gli utenti che più facilmente si fanno ingannare sono gli americani e con il suo “lavoro” riesce a intascare tra 60.000 e 400.000 dollari. Afferma di riuscire a scoprire una password in cinque minuti. In studio Ilary e Enrico simulano un litigio, poi dopo un balletto sulle note di Strauss introducono il servizio di Jacopo Morini che ha deciso di giocare uno scherzo alla disinibita Mara Maionchi. Con la complicità della figlia Camilla sul treno che le conduce da Roma a Milano. Le fanno credere che la ragazza ha avuto un rapporto sessuale occasionale con un ragazzo di colore incontrato in treno. Mara è scioccata al punto tale che Camilla a un certo punto non se la sente di continuare a portare avanti la messa in scena e svela alla madre dello scherzo delle Iene. Tocca poi ad Andrea Agresti, che occupandosi della litigiosità dei politici, mostra un episodio avvenuto nella sala consiliare del comune di Ostia trasmesso da tutte le tv, in cui un consigliere del PD, aggredito da uno del PdL, simulava di essere stato ferito. La iena incontra in incognito il politico e urtandolo per strada simula grande dolore; l’interessato capisce che si tratta della famosa trasmissione e accetta sorridendo il rimprovero rivoltogli dall’inviato. 

La nuova iena Yang, di origine cinese, finge di essere un giornalista di una televisione di Pechino e intervista vari politici, tra cui La Russa, Paola Binetti, Castagnetti, Livia Turco e ad un tratto ride loro in faccia inventando che il loro cognome ha un significato molto buffo in cinese. Enrico Lucci ha preparato invece un servizio sulla sessualità degli anziani, intervistando parecchie coppie di ultrasettantenni, ne emerge un quadro molto variegato, da chi è ormai dedito alla castità a chi invece ha ancora una vita intima molto attiva. E’ poi la volta di Frank Matano, ammiratore di Balotelli, il bad boy del calcio inglese, si reca a Manchester per incontrarlo, ma il calciatore non si mostra disponibile; finalmente dopo diversi inseguimenti riesce a incontrarlo e gli propone l’idea di girare un video in cui fa una buona azione. Mario accetta e ora il video è uno dei più cliccati su Youtube. Giulio Golia si è recato a Marano dove aveva girato il servizio sul prete che insidiava i ragazzi che gli chiedevano aiuto. I parrocchiani sono delusi e in molti chiedono scusa al ragazzo che quelle verità le diceva da anni senza essere creduto. Paolo Calabresi intervista Francesca, una ventunenne che cerca di entrare nel mondo dello spettacolo, la ragazza scopre il velo su un mondo fatto di orge, cocaina e ricatti sessuali. In studio Enrico Brignano fa un monologo sul razzismo ribadendo l’uguaglianza di tutti gli uomini. Luigi Pelazza illustra invece il problema del superaffollamento delle carceri italiane e offre la soluzione del braccialetto elettronico che permetterebbe la detenzione domiciliare con grandi risparmi per lo stato. Purtroppo in Italia i braccialetti in uso sono solo 3, mentre negli altri stati sono migliaia. L’ultimo servizio è del giocoso Angelo Duro che importuna personaggi famosi con saluti eccessivamente calorosi e imbarazzanti. Clicca qui per vedere il video di Yang, finto giornalista cinese, che intervista diversi politici italiani. 







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori