• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » QUINTA COLONNA – IL QUOTIDIANO/ Di cosa si parlerà dopo le proteste sulla casa?

  • Cinema e Tv

QUINTA COLONNA – IL QUOTIDIANO/ Di cosa si parlerà dopo le proteste sulla casa?

La Redazione
Pubblicato 4 Novembre 2013
quintacolonna_DelDebbioR439

Quinta Colonna

Paolo Del Debbio approfondisce i temi centrali della giornata in compagnia di politici e opinionisti e con il contributo della gente comune in collegamento dalle piazze

Questa sera, lunedì 4 novembre, andrà in onda alle 20.30 un nuovo appuntamento di Quinta Colonna Il quotidiano, con Paolo Del Debbio, prima della puntata settimanale del talk show di Rete 4. Come sempre in studio si parlerà di temi di stretta attualità in compagnia di politici e opinionisti e con il contributo della gente comune in collegamento dalle piazze. Ma vediamo cosa è successo nella scorsa puntata, di giovedì 31 ottobre. Si è parlato di una serie di tematiche molto interessanti partendo dalla protesta inscenata con la manifestazione di Roma che ha assunto carattere anche piuttosto violento, basata sul diritto ad avere una casa. Inoltre, si è focalizzata lattenzione su una serie di truffi messe in atto ai danni dei condomini da parte di alcuni amministratori condominiali senza scrupoli e di tanto altro ancora. In studio erano presenti in qualità di ospiti lonorevole Gianni Alemanno del Popolo della Libertà, lesponente del Partito Democratico la senatrice Nadia Ginetti, la giornalista Adriana Santacroce ed il direttore del Tg4 e di Studio Aperto Giovanni Toti. In collegamento da una delle piazze di Tortona cera linviato Roberto Poletti che ha offerto la possibilità ai cittadini in questo caso di Tortona, di esprimere le proprie impressioni sulle tematiche che vengono messe al centro dellattenzione. Si parte con un servizio intitolato Vogliamo la casa: attacco al Parlamento, e nel quale si racconta quanto avvenuto durante una manifestazione non autorizzata avvenuta nel corso delle ultime ore a Roma. Si vedono immagini con alcuni manifestanti che si mostrano pronti a tutto pur difendere il proprio diritto di avere una casa. Infatti, prendono dassalto alcuni blindati delle forze dellordine, con cui gli viene ostruito il passaggio per arrivare via della Stamperia dove in quelle ore era in corso la conferenza Stato-Regioni. I manifestanti si dicono pieni di rabbia per quanto sta avvenendo con una serie di sfratti che vogliono portare allattenzione delle autorità. Tornati in studio, tutti sono concordi nel ritenere che in questo modo ed ossia con la violenza, non è il modo giusto di chiedere le cose. Lex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ammette di conoscere molto bene quale sia il problema ma allo stesso tempo rimarca come spesso in queste manifestazioni si inseriscono i soliti noti che sfruttando una qualsiasi tematica come ad esempio avvenuto in un passato molto recente con la Tav, per portare avanti delle proteste che sono il più delle volte ideologiche e quindi non mosse da un problema concreto. Si fa presente come lattuale Governo ha messo a disposizione una sorta di fondo di solidarietà di circa 100 milioni di euro per sostenere chi non riesce in questa fase a pagare gli affitti più 40 milioni a favore di quelle situazioni di morosità dei cittadini che non sono volontarie. Viene sottolineato come gli aiuti siano esigui ma quanto meno si sta incominciando a prendere coscienza del problema. La Ginetti fa presente come in Parlamento dovrebbe arrivare deputati che abbiano una certa esperienza nellamministrazione locale in quanto soltanto in questa fase si riescono a capire quali siano le vere problematiche della gente e quindi rintracciare le soluzioni più opportune. Viene quindi messo in evidenza dalla stessa Ginetti come sia lampante dare una ristrutturazione dellassetto dello Stato intesa come costi della politica e di quanto orbita intorno ad essa. Un servizio mostra come i dipendenti del Parlamento percepiscano stipendi faraonici che possono arrivare a toccare i 350 mila euro lanno nel caso dei consiglieri parlamentari. Il problema è che esiste la cosiddetta autodichia ed ossia il Parlamento si autogestisce senza tener conto di quelle che sono le regole per gli altri cittadini. Viene quindi presentato un servizio nel quale si rimarca come aumentano i casi in cui gli amministratori condominiali truffano i condomini scappando con il fondo cassa del condominio che in un caso è arrivato ad essere di ben 7 milioni di euro. Infine, viene critica lUnione Europea che invece di trovare una soluzione ai problemi della crisi, si sta occupando delle tavole dei wc con uno studio teso a capire su quale sia da optare tra quella di plastica e quella di legno.


Donatella Rettore festeggia 70 anni/ Carriera, malattia e il marito Claudio Rego: "Il nostro primo incontro…"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net