BALLARO’/ Anticipazioni e ospiti: Floris intervista Berlusconi. In studio Maroni, De Magistris e Giannino. Puntata 5 febbraio 2013
Dopo Bersani, Monti e Ingroia, il giornalista conduttore di Ballarò intervista Silvio Berlusconi. In apertura la copertina curata da Maurizio Crozza e poi i sondaggi di Nando Pagnoncelli

Con le elezioni ormai alle porte e un clima politico sempre più acceso, quella che andrà in onda tra poco si preannuncia una puntata incandescente. Non mancheranno ospiti e contributi questa sera su Rai Tre alle 21.05 nella trasmissione Ballarò, condotta come di consueto dal giornalista Giovanni Floris. L’Italia e la campagna elettorale delle tasse è il tema centrale della ventesima puntata, soprattutto dopo le proposte in tema di fisco lanciate da Silvio Berlusconi. Tra gli ospiti del talk show ci saranno il segretario della Lega Nord Roberto Maroni, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il leader di Fare per fermare il declino Oscar Giannino, il presidente di Assonime e della Bnl Luigi Abete e la giornalista Maria Latella.
Il ricco parterre consentirà l’analisi dei temi più dibattuti della settimana. Non si potrà non parlare degli strascichi legati alla vicenda della banca Monte dei Paschi di Siena, della promessa fatta da Silvio Berlusconi di restituire agli italiani i soldi dell’Imu, della posizione dei suoi diretti avversari Pierluigi Bersani e Mario Monti, della crisi economica e degli ultimi dati riguardanti la disoccupazione. Ad aprire il dibattito, come tradizione vuole, la copertina satirica curata da Maurizio Crozza, divenuta un must.
Il conduttore di Rai Tre questa sera ha, però, in serbo per i suoi telespettatori anche un’intervista esclusiva a Silvio Berlusconi per la coalizione di centrodestra. Così come aveva fatto nelle precedenti settimane, intervistando uno dopo l’altro i candidati delle altre coalizioni (finora è toccato a Pierluigi Bersani leader del centrosinistra, Mario Monti della lista Scelta civica e Antonio Ingroia della lista Rivoluzione Civile). E nel periodo di campagna elettorale diventa fondamentale il contributo di Nando Pagnoncelli, presidente della Ipsos che presenterà gli ultimi sondaggi sulle preferenze politiche degli italiani, evidenziando il calo o la crescita di consensi, verificando anche la percentuale di elettori indecisi. Una trasmissione sicuramente premiata dagli ascolti. Ballarò, come si legge dal sito ufficiale, è risultato il secondo programma più visto della prima serata di martedì 29 gennaio con 4 milioni 458 mila telespettatori e il 15,87% di share.
La diciannovesima puntata è stata seguita in grande maggioranza da donne (il 55,9% del totale). La zona del paese che più ha guardato il programma è stata il nord-est dove i sintonizzati erano un milione 20 mila. Il minuto più visto alle 21.25, l’ultimo della copertina: Maurizio Crozza in versione Antonio Ingroia si rifiuta di illustrare i 15 punti del programma della sua coalizione. In quel momento lo share era del 20.33%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Bonus pellet 2023/ In che modo è possibile risparmiare per il riscaldamento30.01.2023 alle 03:42
-
Acquisto elettrodomestici 2023/ Quali agevolazioni per i titolari di legge 104?29.01.2023 alle 18:55
-
Bonus acqua potabile 2023/ Domande al via dal 1° febbraio: fino a 2500 euro30.01.2023 alle 03:42
-
Terremoto oggi Cesenatico M 2.5/ Ingv ultime notizie, forte scossa di M 5.8 in Cina30.01.2023 alle 07:43
-
Orocopo Paolo Fox di oggi 30 gennaio 2023/ Ariete, Toro, Gemelli e Cancro30.01.2023 alle 07:09
Ultime notizie
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, governo vs anarchici: “Nessuno patto dello Stato”30.01.2023 alle 07:27
-
Serie A/ Napoli già campione d'Italia, Inter lenta ma vince. Milan, difesa ridicola30.01.2023 alle 03:19
-
CHIEFFO CHARITY TRIBUTE/ Al deSidera Teatro Oscar di Milano il 4 febbraio il concerto29.01.2023 alle 19:32
-
SCUOLA/ Valditara e i precari: ora le paritarie entrino nel piano straordinario30.01.2023 alle 02:45
-
LE OTTO MONTAGNE/ Dal film al romanzo, una ricerca di un senso alla vita29.01.2023 alle 15:54
I commenti dei lettori