• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » VIRUS, IL CONTAGIO DELLE IDEE/ Gomez, Ferrara e Santanché commentano la sentenza su Berlusconi. Puntata 31 luglio 2013

  • Cinema e Tv

VIRUS, IL CONTAGIO DELLE IDEE/ Gomez, Ferrara e Santanché commentano la sentenza su Berlusconi. Puntata 31 luglio 2013

La Redazione
Pubblicato 31 Luglio 2013
Virus_Nicola-Porro

Virus - Il contagio delle idee

La sentenza Berlusconi è il tema della nuova puntata di "Virus, il contagio delle idee", condotta da Nicola Porro e in onda in prima serata su Rai Due

Potrebbe arrivare in serata il verdetto della Cassazione sul processo Mediaset, in cui l’ex premier Silvio Berlusconi, è stato condannato a 4 anni di reclusione, di cui 3 condonati, e a 5 di interdizione dai pubblici uffici. Interdizione che ieri il pg ha chiesto di ridurre a 3 anni, confermando invece la condanna. Oggi la parola è andata ai difensori. Il primo a intervenire è stato lavvocato Luca Nucci che difende Daniele Lorenzano. Gli ultimi a parlare saranno i difensori di Berlusconi, prima Niccolò Ghedini e poi Franco Coppi. Al termine delle arringhe difensive, i giudici della Cassazione si ritireranno in camera di consiglio. La sentenza Mediaset sui diritti tv con tutta probabilità non avrà un esito in serata.


Anticipazioni Doc 4 Nelle tue mani: torna amato personaggio! Spoiler di Luca Argentero/ "Colonna portante"


Sarà proprio la sentenza Berlusconi il tema centrale della puntata di Virus, il contagio delle idee in onda questa sera, mercoledì 31 luglio, alle 21.10 su Rai Due. La storia del processo, i protagonisti, le conseguenze politiche sui partiti, il destino del governo e quello personale di Silvio Berlusconi. Ventanni di braccio di ferro tra il Cavaliere e la magistratura, al centro del dibattito condotto in studio da Nicola Porro. Tra gli ospiti in studio Daniela Santanché, Giuliano Ferrara e Peter Gomez, direttore de Il Fatto Quotidiano.it. Berlusconi vive questa attesa con angoscia e preoccupazione. I governi cadono se non cè azione di governo, in questo caso si parla di un problema molto più grave dellesistenza di un governo. Una condanna sarebbe una mutilazione della democrazia, ha detto la  Santanché, come riportato su La stampa.


Chi è Giovanni Di Cosimo: morto a 61 anni il musicista di Propaganda Live/ "Trombettista dal cuore gentile"


La sondaggista di fiducia di Berlusconi, Alessandra Ghisleri, illustrerà gli effetti della sentenza sugli orientamenti elettorali, mente lavvocato Grazia Volo analizzerà tutte le variabili giuridiche e le ricadute concrete. 

Appuntamento per l’intervista finale di Nicola Porro con Paolo Scaroni, amministratore delegato dell’Eni. Dal 1985 al 1996 è vicepresidente e amministratore delegato della Techint. Dal 1997 al 1999 è stato inoltre presidente del Vicenza Calcio. Nel 1996, Paolo Scaroni si trasferisce in Gran Bretagna per ricoprire il ruolo di amministratore delegato di Pilkington, che lascia nel 2002 per andare a ricoprire il ruolo di amministratore delegato dell’Enel. Dal 1° giugno 2005 è amministratore delegato di Eni.


Doppio Gioco 2 si farà? Alessandra Mastronardi: "Nulla è deciso"/ Cosa si sa e perché merita seconda stagione


Tags: Ferrara


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net