SUPERQUARK/ Puntata 4 luglio: a Mozambico con Nicolas Hulotil e la visita al parco archeologico di Vulci
Piero Angela e il figlio Alberto ci portano nuovamente alla scoperta di mondi sconosciuti e di natura selvaggia con documentari, reportages e le nuove scoperte archeologiche

Prende nuovamente il via su Rai Uno, da stasera, giovedì 4 giugno 2013, una nuova stagione di Superquarquark, che andrà per dieci puntate alle 21.15. Al timone del noto programma di divulgazione scientifica nato nel ’95, ci sarà l’immancabile Piero Angela che torna in gran spolvero in compagnia del figlio Alberto per portare i telespettatori tra i misteri della natura, della scienza e della tecnologia. La nuova edizione si aprirà con i documentari della serie Ushuaia girati da Nicolas Hulot: questa sera potremo avventurarci con lesploratore francese nel canale del Mozambico, tra lAfrica e il Madagascar, mentre nelle prossime puntate ci condurrà in Chad, in Kamchatka e in Amazzonia e non mancheranno due documentari della BBC sulla vita dei pinguini e un reportage sullIndia e sul regno delle piante. A seguire, assisteremo a un servizio sulle morti avvenute in incidenti stradali negli ultimi anni realizzato da Lorenzo Pinna e Andrea Pasquini, che illustrerà come negli ultimi dieci anni essi si siano quasi dimezzate e che precauzioni vadano messe in pratica per far scendere ulteriormente il numero dei decessi sulle strade.
Alberto Angela, invece, si occuperà di farci visitare il parco archeologico di Vulci, in provincia di Viterbo, dove sono recentemente state scoperte due tombe di oltre 2600 anni fa, e Comacchio, dove è stata ritrovata una nave mercantile romana, affondata nellAdriatico. Infine, oltre alle rubriche di approfondimento con specialisti come Emanuele Ceccarelli, unico italiano ammesso per il prossimo anno al MIT di Boston, il professor Giovanni Bignami e la dottoressa Bernardi, ci sarà spazio anche per un servizio di Cristiano Barbarossa in cui parlerà della Città della Scienza di Napoli, che è stata devastata da un incendio che ha distrutto gran parte del Museo che ha già riaperto al pubblico.
Per tutto questo e per molto altro, appuntamento a stasera: la scienza – e la curiosità – non aspetta nessuno!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
DIRETTA EINTRACHT RANGERS/ Video streaming Tv8: due precedenti, due vittorie tedesche18.05.2022 alle 18:44
-
Diretta Brescia Monza/ Streaming video tv: Giovanni Stroppa è un ex della partita18.05.2022 alle 18:44
-
Don Matteo 13, ascolti tv martedì 17 maggio 2022/ Quasi 6 milioni di spettatori18.05.2022 alle 18:35
-
Alice Arcuri/ "Luca Argentero? La prima volta che mi sorrise sentì un cedimento e..."18.05.2022 alle 18:27
-
Andreea Rabciuc/ Omar “Chiusa in albergo con Simone e Aurora, facevano cose che…”18.05.2022 alle 18:25
Ultime notizie
-
Gentiloni: “guerra non giustifica aiuti come Covid”/ Ue-G7 per piano Marshall Ucraina18.05.2022 alle 18:13
-
Criptovalute/ Oggi 18 maggio 2022, Bitcoin rompe i 28 mila euro18.05.2022 alle 18:01
-
Sophie Codegoni e Basciano, matrimonio in vista?/ Lui: "Vorrei una famiglia ma ora…"18.05.2022 alle 18:01
-
Auto sfonda giardino dell'asilo: incidente a L'Aquila/ Morto 1 bimbo, altri 4 feriti18.05.2022 alle 18:01
-
Le Iene Show, anticipazioni puntata 18 maggio/ Tra gli ospiti Marco Mengoni e...18.05.2022 alle 14:49
I commenti dei lettori