• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Che tempo che fa » VINCENZO NIBALI/ Chi è il vincitore del Tour de France ospite di Che tempo che fa

  • Che tempo che fa
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

VINCENZO NIBALI/ Chi è il vincitore del Tour de France ospite di Che tempo che fa

La Redazione
Pubblicato 12 Ottobre 2014
nibali_giallo

Vincenzo Nibali, il leader dell'Astana

Questa sera tra gli ospiti di Che tempo che fa ci sarà anche Vincenzo Nibali, il ciclista italiano al momento più famoso nel mondo grazie alla vittoria al Tour de France

Questa sera tra gli ospiti di Che tempo che fa ci sarà anche Vincenzo Nibali, il ciclista italiano al momento più famoso nel mondo grazie alla sua recente vittoria al Tour de France. Siciliano di Messina, dove è nato il 14 novembre del 1984, corre per lAstana, formazione kazaka con una forte anima italiana. Gareggia come professionista dal 2005 ed è lunico corridore italiano insieme a Gimondi a essersi aggiudicato la Tripla Corona, una sorta di Triplete del ciclismo che incorona i vincitori delle tre grandi corse a tappe. 


Alessandro Gassmann, che malattia ha?/ Attacchi di panico e disturbi d'ansia: "La prima volta accadde a..."


Lo squalo dello Stretto – questo il suo soprannome – si trasferisce da adolescente in Toscana per coltivare il sogno di diventare ciclista professionista e si mette in luce già nelle categorie inferiori. Conquista due medaglie di bronzo nelle prove a cronometro dei mondiali Juniores (2002) e Under 23 (2004). Debutta nel 2005 fra i professionisti con la maglia della Fassa Bortolo e lanno successivo veste i colori della Liquigas, squadra con la quale miete i primi successi. Risalgono proprio al 2006 la sue prime affermazioni fra i Pro, la vittoria di tappa alla Settimana Coppi e Bartali e il Grand Prix de Ouest France. Nel 2007 si fa conoscere dagli appassionati vincendo il Gran Premio di Larciano e il Giro di Toscana. Prende parte, poi, al suo primo Giro dItalia, nel quale lavora come gregario di Di Luca (che alla fine vincerà) e indossa per qualche giorno la maglia bianca riservata al miglior giovane.


Renzo Arbore ha una compagna?/ L'ultimo grande amore fu Mariangela Melato: "Colei che ho amato di più"


Il 2008 è un anno di transizione – vince comunque il Giro del Trentino – in cui partecipa di nuovo al Giro dItalia ma chiude fuori dalla top ten, non ancora maturo per stare con i più forti. Fa il suo debutto al Tour de France, terminandolo al 18esimo posto. Lanno successivo torna alla corsa francese ed è il miglior italiano nella classifica finale, chiusa con un settimo posto di tutto rispetto. Nello stesso anno vince pure il Giro dellAppennino e il Gran Premio Città di Camaiore.

Il 2010 è lanno della consacrazione: comincia alla grande vincendo il Tour de San Luis, corsa che si disputa in Argentina, e poi partecipa a sorpresa al Giro dItalia al posto del compagno Pellizotti. Nibali, che in realtà stava preparando lassalto al podio del Tour, impressiona tutti quanti: veste per tre tappe la maglia rosa, vince una frazione, aiuta il capitano Basso a conquistare la corsa e conclude al terzo posto, centrando il primo podio in un grande giro. Pochi giorni dopo è primo al Giro di Slovenia e un paio di mesi più tardi anche al Trofeo Melinda. Decide di saltare il Tour e puntare tutto sulla Vuelta e la scelta si rivela quanto mai azzeccata: pur senza vincere neppure una tappa, il siciliano vince la corsa, ventanni dopo lultimo italiano.


Concita De Gregorio, la malattia e la paura per il cancro al seno/ "Ho temuto che non mi aggiustassi più”


Il 2011 è un’annata al di sotto delle attese: si ripresenta al Giro da capitano per vincerlo, ma deve accontentarsi del terzo posto e pure peggio va alla Vuelta, dove non riesce a ripetersi e chiude con un deludente settimo posto. Nel 2012 scaccia i fantasmi vincendo la Tirreno-Adriatico e arrivando secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi e poi punta tutto sul Tour de France, dove centra un ottimo terzo posto finale. Il 2013 segna il suo passaggio all’Astana e fa il bis alla Tirreno-Adriatico e al Giro del Trentino, poi trionfa al Giro d’Italia. Per un soffio non riesce il bis pure alla Vuelta: viene beffato da Horner per 37’’.

Nel 2014 entra nell’olimpo dei grandi: 16 anni dopo Marco Pantani un italiano è di nuovo in maglia gialla sui Campi Elisi e prima del Tour aveva vinto anche il campionato italiano. Più di una critica ha suscitato la scorsa settimana la sua decisione di saltare il Giro di Lombardia per correre una corsa di secondo piano in Kazakistan, Paese della sua squadra. È sposato con Rachele e lo scorso febbraio è nata la sua prima figlia, Emma Vittoria.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Che tempo che fa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Che tempo che fa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net