LILLI GRUBER/ Chi è la giornalista tornata in tv dopo una malattia, ospite di Che tempo che fa

- La Redazione

Tra gli ospiti della puntata di Che tempo che fa, la trasmissione di Fabio Fazio in onda su Rai 3, cè anche Lilli Gruber, che è stata assente a lungo dalla tv per malattia

lilli_gruber_R439 Lilli Gruber (Infophoto)

Tra gli ospiti della puntata di Che tempo che fa, la trasmissione di Fabio Fazio in onda su Rai 3, cè anche Lilli Gruber. La giornalista altoatesina è stata di recente protagonista di un piccolo caso relativo alla conduzione di Otto e mezzo, la trasmissione di attualità politica di La7. Un caso nato a seguito di una sua prolungata assenza dal video e alla sostituzione temporanea di Antonio Floris a seguito della quale si sono scatenate le voci su un possibile addio della Gruber all’emittente di Urbano Cairo e un prossimo rientro in Rai.

Nata a Bolzano nell’aprile del 1957, figlia di un imprenditore di lingua tedesca, Lilli Gruber si è laureata a Venezia in Lingue e letterature straniere, per poi iniziare il praticantato giornalistico all’interno di Telebolzano, scrivendo allo stesso tempo per Alto Adige e L’Adige.

Entrata in Rai, ha iniziato la sua collaborazione con l’emittente pubblica alla redazione di Bolzano del TGR del Trentino Alto Adige, per poi passare al TG2, condotto da Antonio Ghirelli. La sua prima grande popolarità è iniziata proprio con la conduzione serale del telegiornale, venendo rinvigorita dal successivo passaggio al TG1, ove ha condotto per lungo tempo l’edizione più seguita, quella delle venti. 

Nel corso della sua carriera ha potuto seguire molti eventi importantissimi, a partire dal crollo del Muro di Berlino, oltre a quelli che hanno caratterizzato fronti di guerra, come l’Iraq. 
All’inizio del nuovo millennio ha clamorosamente denunciato la carenza di libertà che caratterizzava il sistema informativo italiano, decidendo di abbandonare temporaneamente la professione per abbracciare la carriera politica. Nel 2004 si è candidata alle elezioni europee all’interno delle liste dell’Ulivo, risultando la prima degli eletti nella circoscrizione Nord-Est e in quella Centro, con oltre un milione di preferenze.

La sua esperienza europea si è quindi svolta all’interno del Partito socialista europeo, nell’ambito del quale ha ricoperto un lungo elenco di incarichi di prestigio, favorita anche dal fatto di parlare alla perfezione tedesco, inglese e francese.

Nel 2007, dopo aver inizialmente opposto un rifiuto, è quindi entrata a far parte del Partito democratico. Nell’anno successivo, a sei mesi dal termine del suo mandato europeo, ha deciso di non ripresentarsi per le elezioni dell’anno successivo, annunciando allo stesso tempo il suo addio alla politica e il rientro in televisione. Nello stesso 2008 ha iniziato la conduzione di Otto e Mezzo, incarico che detiene tuttora dopo essere rientrata a La7 dopo alcune settimane di assenza. 

La sua prolungata mancanza dal video, motivata da una malattia, ha naturalmente dato la stura a una ridda di voci, in particolare relative, come detto, a un suo possibile ritorno in Rai. Per quanto riguarda la sua vita privata, Lilli Gruber è sposata con un collega francese, Jacques Charmelot.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie