E ancora giallo sulla frase pronunciata da Teo Mammucari durante la puntata de Le Iene andata in onda ieri sera. Parlando con la Gialappas Band, sembra che il conduttore dica siamo tornati dalla Campania (o campagna?), per poi annusare Ilary Blasi e commentare: Che cosè questo cattivo odore?. Numerose le polemiche che ne sono seguite, tanto che la trasmissione è dovuta intervenire sulla pagina Facebook ufficiale per chiarire la situazione: Siamo stupiti e increduli che qualcuno abbia potuto scambiare una battuta sulla campaGNA per un odioso insulto razzista sulla CampaNIA. Comunque, per sgomberare il campo da qualunque equivoco, ci vediamo costretti a smentire, anche se la cosa ci fa un po’ ridere. Clicca qui per vedere il video
La puntata del 7 maggio de Le Iene Show ha inizio con le solite battute tra i due conduttori. Mammucari paragona la Blasi a Peppa Pig. Parte poi il primo servizio, realizzato da Giulio Golia, che si è recato allo stadio San Paolo, e per la precisione nella parte inferiore della Curva A, così da parlare con i tifosi che dividevano gli spalti con Gennaro De Tommaso, capo ultras protagonista di alcuni eventi in Coppa Italia. Quasi tutti sostengono che i media si stiano accanendo sui napoletani, dal momento che non si fa altro che parlare di un capo ultras piuttosto che in un tentato omicidio avvenuto all’esterno dello stadio, che ha dato inizio alle proteste all’interno dell’impianto romano. Pelazza va invece in Calabria, per la precisione nel porto di Gioia Tauro, dove è attivo il narcotraffico. Tra i tanti container che passano per il porto scorrono fiumi di cocaina proveniente soprattutto dal Sud America, che spesso, ma non sempre, viene rintracciata attraverso i raggi x. Viene poi intervistato un imprenditore locale, al quale è stata fatta terra bruciata intorno per aver denunciato alcuni esponenti della ndrangheta. Gli era infatti stato ordinati di non controllare approfonditamente i container che passavano per la sua impresa. Un’intera famiglia criminale è finita in carcere, i Pesce, mentre in città, dopo pochi minuti, c’è già chi sa che Pelazza è in giro. Angelo Duro è oppresso dagli incubi. Dapprima è un giovane timidissimo, che accusa gli altri di molestie non appena gli si avvicinano troppo. Poi diventa un terribile rissoso, che mette in fuga un giovane da un bus e quasi viene alle mani con un signore al parco. Per fortuna a calmarlo c’è il suo amico corpulento.Viviani parla di cancro, e nello specifico dei presunti benefici della dieta vegana e vegetariana in tal senso. Alcuni studi, operati sui topi, danno risultati positivi, ma pare basti abbassare del 5% il quantitativo di carne consumato per migliorare le nostre condizioni di salute. Il dottor Campbell ha condotto le ricerche e offre una lunga lista di malattie che è possibile combattere in questo modo. Si passa a parlare di politica, affrontando il caso di Gigi De Palo, un tempo assessore al Comune di Roma e oggi, consigliere comunale, costretto a fare il cameriere per sbarcare il lunario. Le telecamere delle Iene lo seguono durante una sua giornata tipo, che inizia in famiglia, prosegue in Comune e termina, lavorativamente parlando, in un ristorante della provincia capitolina.Golia torna a Napoli, dove gira voce ci sia un furbetto al di sotto della superficie della città. Quest’uomo conduce i turisti in un tunnel sotterraneo, che spaccia per quello storico borbonico, offrendo informazioni errata sul proprio sito, ottenuto acquistano in tempo i domini della pagina dedicata a quest’attrazione storica. La Iena lo intercetta e lui resta sereno. Bisogna poi fare i conti con un pastore crudele con degli animali. Ha ucciso un cane legandolo alla propria auto in moto e sparando a un altro. L’uomo ammette le proprie colpe in un confronto ma poi dice che il tutto è stato fatto per salvare le sue pecore, mentre i Carabinieri hanno dimostrato di non curarsi del fatto. Tra i grandi evasori italiani ci sono gli immigrati cinesi. In un centro massaggi viene chiesta una ricevuta al mattino e alla sera, ottenendo prima la numero 53 e poi la 54, anche se durante il giorno circa 100 persone si sono susseguite. Dopo aver negato, il proprietario spiega come stanno le cose: “Voi italiani non fate fattura, perché noi dovremmo?”. Filippo Roma si interessa di un sindaco che ha elargito dalle casse comunali ben 7 mila euro per suo genero, cui era stato affidato un progetto comunale, che non aveva ottenuto i finanziamenti ministeriali. Le accuse non fanno piacere al sindaco, che passa alle minacce.Toffa dà voce a un’amante dei cani che, in una grande villa, ne ha 18. Il Comune vorrebbe però portarglieli via. Casa sua sarebbe considerata un canile abusivo, seppur senza profitti. Infine la iena va a parlare con il dipendente dell’Asl che ha fatto la segnalazione. Lucci parla con un veneto che ha dichiarato casa sua indipendente dall’Italia. Passaporto richiesto agli italiani, ma non ai veneti. L’uomo non paga tasse e rivuole quelle precedenti, per un ammontare di 529 milioni di euro. Nina propone a dei passanti di baciare degli sconosciuti, bendati. Accettano in molti.Agresti svela il piano di un finto agente che, in cambio di sesso, prometteva successo in televisione. Lei non ha doti se non il fisico, e l’uomo la porta in albergo. Arriva poi Agresti e l’uomo si dà alla fuga. Dopo le Iene toccherà all’esordio televisivo dei The Pills, che giungono in studio per presentare, timidamente, il proprio lavoro partito dal web. Trincia vola a Chicago, dove incontra dei membri di alcune gang. Uno di loro definisce la sua migliore amica la pistola. Un giovane usa il bastone perché un proiettile lo colpì alla schiena. “Devi uccidere per sopravvivere”, ecco la sua filosofia di vita. La cosa che preoccupa maggiormente è che tutto ciò è normale per tutti, con tanto di bambini che giocano mentre c’è chi fa sfoggio di due pistole. Corti si introduce nel giro del Trentino. In breve tutti lo superano e lui conclude la gara in auto. Pasca, nuova iena, intervista Davide Fabbri, sospettato d’aver lanciato un banana al Ministro Kyenge. Lui s’inventa un fantomatico fan su Facebook responsabile, ma la storia pare avere moltissime falle per risultare veritiera.
Mancano ormai pochissimi minuti al tradizionale appuntamento del mercoledì sera in compagnia de Le Iene. Il via ufficiale del programma di inchieste giornalistiche condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari in collaborazione con la Gialappas Band è fissato su Italia 1 a partire dalle 21.10. Da quel momento, oltre ai balletti e ai siparietti in studio tra i conduttori, ecco tanti interessanti servizi. Nel corso della serata troveremo Luigi Pelazza nel porto di Gioia Tauro (Reggio Calabria) per parlare di narcotraffico, mentre Matteo Viviani torna a occuparsi di affidamento di minori intervistando Francesco Morcavallo, ex giudice del Tribunale dei minorenni di Bologna. Ma questo è solo un piccolo assaggio del menù di questa sera. Per tutti coloro che non avessero a disposizione il televisore, è possibile comunque seguire la puntata in diretta andando sul sito ufficiale del format Mediaset (clicca qui), dove sarà anche possibile rivedere i servizi trasmessi, oltre a tutti gli extra relativi a questa stagione.
E stato pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale de Le Iene, di cui va in onda questa sera una nuova puntata, il video anteprima del servizio di Luigi Pelazza sul traffico di cocaina. Questo è il porto di Gioia Tauro, la porta dEuropa del traffico di cocaina, esordisce linviato del programma di Italia Uno condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari insieme alla Gialappas Band. Dentro questi container, la ndrangheta fa arrivare tonnellate di sostanza stupefacente, prosegue Pelazza. La settimana scorsa, ad esempio, la Guardia di Finanza ha sequestrato in due container carichi di banane provenienti dallEcuador 235 chili di cocaina purissima, un carico dal valore commerciale di oltre 50 milioni di euro. Clicca qui per vedere il video anteprima
Nella puntata di questa sera de Le Iene verrà mandato in onda il servizio di Giulio Golia che ieri sera si è recato nella curva del SSC Napoli per capire quello che è successo durante la finale di Coppa Italia. Perché voi dite che questo Genny ha fatto una cosa da camorristi quando poi ha fatto una cosa utile per il popolo napoletano, dice una signora. Alcuni ragazzi della curva dicono che Genny è il loro punto di riferimento. Alla domanda sulla maglietta con scritto Speziale libero qualcuno si rifiuta di rispondere, altri dicono che non la metterebbero mai. Nel pubblico però c’è anche chi tiene in mano uno striscione con scritto: siamo tutti Raciti. Non tutti lo pensano allo stesso modo, commenta Golia. Rendiamoci conto che lo stadio non è più libero per queste persone!!! Uno deve stare attento a portare i propri figli per paura che cade un motorino dalla curva o sacchetti pieni di urina o si prenda uno sparo o coltellata…., scrive un utente sulla pagina Facebook delle Iene. Clicca qui per vedere la video anteprima del servizio di Giulio Golia.
Questa sera,mercoledì 7 maggio 2014, alle ore 21.10 in diretta su Italia 1 tornano, dopo due settimana di stop, Le Iene show, condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari. Luigi Pelazza spiega come funziona il narcotraffico nel porto di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, dove ogni anno la Guardia di Finanza e i funzionari dellAgenzia delle dogane sequestrano due tonnellate di cocaina provenienti dal Sud America. La iene spiegherà come funziona il narcotraffico nel porto di Gioia Tauro e quali sono le cosche della ‘ndrangheta che gestiscono i traffici illeciti. Verrà anche mostrata l’intervista Federico Cafiero De Raho, Procuratore capo della Repubblica di Reggio Calabria. Pellazza si reca poi a Rosarno, dove raccoglierà le dichiarazioni del fratello del compagno di Giuseppina Pesce figlia di un boss di una delle cosche più potenti della Calabria che ha collaborato con le forze dell’ordine del Sindaco e del parroco di Rosarno. Qualche mese fa, Nadia Toffa si è occupata di un ospedale dove, nel reparto di fisioterapia, sembrava che le macchine utilizzate per effettuare alcune terapie non funzionassero nel modo corretto, che fossero rotte o tenute spente. Dopo la messa in onda del servizio, il direttore dellOspedale ha dichiarato alla stampa che le Iene avrebbero detto il falso. Inoltre, è stato organizzato un incontro pubblico dal titolo Le Iene, tutta la verità, dove è stato proiettato il filmato Quando un programma fa finta di informarti. In risposta alle accuse le Iene mostrano delle immagini e alcuni filmati integrali senza tagli.La iena Matteo Viviani torna a occuparsi di affidamento di minori e intervista Francesco Morcavallo, ex giudice del Tribunale dei minorenni di Bologna.
Questa sera si parlerà anche di Dani Alves, calciatore del Barcellona, che durante un partita ha mangiato una banana che un tifoso del Villarreal gli aveva tirato dagli spalti. Nel luglio 2013, al ministro Cècile Kyenge, ospite a una festa del PD a Cervia, sono state lanciate delle banane. Cristiano Pasca indaga sui lanciatori di banane. Infine Giulio Golia si occupa dellassociazione Napoli Sotteranea e del mistero dei domini internet.