Il colore dei soldi, stasera su Rai 3 il film con Paul Newman e Tom Cruise. Video trailer
Stasera su Rai 3 va in onda il film rispolvera il film Il colore dei soldi. Vediamo la trama e il trailer del film di Martin Scorsese con Paul Newman e Tom Cruise

Stasera su Rai 3 va in onda il film rispolvera il film Il colore dei soldi, pellicola del 1986 diretta da Martin Scorsese con un cast stellare che comprende Paul Newman, Tom Cruise, John Turturro e Forest Whitaker. Eddie Felson (Paul Newman) ha da tempo appeso la stecca al chiodo, ma gli è rimasto l’occhio clinico e una sera, attorno a un biliardo, vede in azione un ragazzo (Tom Cruise) che potrebbe rinverdire i fasti del passato. Il giovane, tal Vincent Lauria, però è rozzo e Eddie si improvvisa maestro, non solo nell’arte di mandare le biglie in buca, ma anche nell’arte, più difficile, di stare al mondo e diventare ricchi attraverso la propria bravura. Nel trailer si vedono gli attimi precedenti l’incontro tra Felson e Lauria, con la ragazza di quest’ultimo che chiede seriamente se l’uomo abbia davvero intenzione di giocarsi 500 dollari. Io non scherzo mai sui soldi, è la risposta di Eddie.
Stasera va in onda su Rai Tre il film “Il colore dei soldi” (nella versione originale “The colour of Money“). La pellicola è del 1986. La regia del film, ispirato al romanzo di Walter Tevis, è firmata da Martin Scorsese e si riallaccia alla vicenda cinematografica de “Lo spaccone“, film di Robert Rossen girato 25 anni prima, che aveva come protagonista Edward Felson (Paul Newman) soprannominato “Eddy lo Svelto”, talentuoso giocatore di biliardo. L’interpretazione in questa pellicola valse a Paul Newman l’Oscar nel 1987 come Miglior attore protagonista. Il film ricevette complessivamente cinque nomination fra Oscar (per la sceneggiatura e la scenografia) e Golden Globe. Appassionato di biliardo, Tom Cruise effettuò personalmente durante le riprese gran parte dei suoi tiri. Nel film, inoltre, sono presenti due cameo da parte del regista Martin Scorsese. L’autore del romanzo, Walter Trevis, da cui sono stati tratti sia “Lo Spaccone” che “Il colore dei soldi”, non vide mai il sequel poiché morì esattamente trent’anni fa, l’8 agosto 1984, ad appena otto giorni di distanza dall’uscita del libro. Vediamo la trama. A distanza di oltre vent’anni, Edward ha abbandonato il tavolo verde e non gioca più a biliardo: si occupa di vendere whiskey e ha una relazione con la proprietaria di un bar, Jeanelle (Helen Shaver). Ed è proprio nel locale della donna che, in maniera del tutto inaspettata, il fuoco del biliardo – in verità mai sopito – torna ad ardere dentro Eddie, mentre osserva la partita che contrappone Julian (John Turturro), il giocatore più abile del quartiere, al giovane Vincent Lauria (Tom Cruise). Il ragazzo ha del talento e grandi potenzialità, ma è un po’ acerbo e nasconde alcune debolezze a livello psicologico dietro ad un atteggiamento spaccone. Nel giovane Vincent, Eddie rivede se stesso di molti anni prima e soprattutto intravede la possibilità di tirare su un po’ di soldi al tavolo verde.
Eddie propone così a Vincent e alla sua compagna Carmen (Mary Elizabeth Mastrantonio) un giro nelle sale da gioco della zona, in cerca di qualche pollo da spennare con le scommesse. Ciò che serve a Vincent sono alcuni trucchi e un po’ di mestiere per metterli in pratica. Ci pensa Eddie ad istruirlo, e grazie alle sue vecchie conoscenze, come lo scommettitore Orvis (Bill Cobbs), non risulta difficile rientrare nel giro. I due raggiungono un accordo che soddisfa entrambi. Quello che Eddie non aveva messo in conto, però, è il tempo trascorso: è cambiato innanzitutto il modo di giocare, poi i trucchi che lui conosceva sono ormai di dominio pubblico, e i giocatori da truffare si sono fatti più svegli. A ciò si aggiunge l’atteggiamento di Vincent, che non dà molto ascolto ai consigli di Eddie e preferisce far di testa sua. Stanco di questo atteggiamento, Eddie abbandona la coppia di ragazzi. Alla sua decisione contribuisce pure la sconfitta contro Amos (Forest Whitaker), professionista che si finge un giocatore scarso e impartisce a Eddie una lezione difficile da dimenticare.
Il demone del gioco però è troppo forte, così Eddie decide di ritornare in prima persona. Rispolvera la sua stecca Balabushka – prestata brevemente a Vincent in un troppo affrettato passaggio del testimone – e ricomincia subito a vincere, una partita dopo l’altra, fino a ritrovarsi ad Atlantic City, luogo simbolo sia per i giocatori che per gli scommettitori.
All’interno del casinò della città, inevitabilmente, Eddie e Vincent si ritrovano, stavolta uno contro l’altro. La sfida sul tavolo verde vede Eddie vincitore, ma la partita è truccata: Vincent ha scommesso una grossa somma sulla vittoria del rivale, e lasciandosi battere ha intascato un bel po’ di soldi. Eddie, dopo aver scoperto il giochetto messo in piedi da Vincent, abbandona il torneo e lancia una sfida al giovane: una partita, pulita, fra loro due. Si ritrovano così uno accanto all’altro, di fronte al tavolo: Vincent è convinto di poter facilmente battere l’amico-rivale, mentre Eddie mostra la sua soddisfazione nell’essere ancora lì, dopo tanti anni, a giocare: “Sono tornato!”, e la sua esclamazione, che chiude il film.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Terremoto oggi mar Tirreno M 2.1/ Ingv ultime notizie, scossa anche a Pisa28.06.2022 alle 08:49
-
Ex sindaco Pierangelo Repanati morto con gola tagliata/ Lodi, assassinato in giardino28.06.2022 alle 08:46
-
Diretta Wimbledon 2022/ Berrettini Garin streaming video tv, orario match (tennis)27.06.2022 alle 22:51
-
Bollettino vaccini covid oggi 28 giugno/ 138.2 milioni di somministrazioni totali28.06.2022 alle 08:26
-
Probabili formazioni Francia Israele U19/ Quote, chi gioca la semifinale?27.06.2022 alle 23:06
Ultime notizie
-
Bollettino coronavirus Lombardia, dati 28 giugno/ Solo 14 ricoverati in T.I.28.06.2022 alle 08:12
-
Riforma pensioni 2022/ Abbandonata anche l'idea di quota 41?27.06.2022 alle 17:32
-
Probabili formazioni Inghilterra Italia U19/ Quote: le mosse del ct Nunziata27.06.2022 alle 23:05
-
Bollettino coronavirus Ministero Salute 28 giugno/ Positività 24.5%, +348 ricoveri28.06.2022 alle 07:47
-
Diretta Mondiali nuoto 2022/ Streaming video Rai: le finali di oggi 28 giugno27.06.2022 alle 22:59
I commenti dei lettori