• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » CHE FUORI TEMPO CHE FA/ Alice Sabatini, Serena Dandini e Valeria Golino. Replica e riassunto puntata 3 ottobre 2015: video streaming

  • Cinema e Tv

CHE FUORI TEMPO CHE FA/ Alice Sabatini, Serena Dandini e Valeria Golino. Replica e riassunto puntata 3 ottobre 2015: video streaming

Che fuori tempo che fa, la replica e il riassunto della puntata del 3 ottobre 2015: ecco come vederla in video streaming web grazie al servizio di Rai.tv. Valeria Golino e Serena Dandini

La Redazione
Pubblicato 4 Ottobre 2015
fabio_fazio

Fabio Fazio

Scopriamo insieme cosa è accaduto nella puntata di Che fuori tempo che fa, andata in onda su Rai 3 nella serata di ieri, sabato 3 ottobre. La puntata è iniziata con la tristezza di Gramellini per la sconfitta del suo Torino in quel di Carpi. Il vicedirettore de “La Stampa” ha ricordato come con questo stop, per il Toro sia sfumata la possibilità di essere in testa al campionato a quasi 40 anni dall’ultima volta. Quindi vi è stato un simpatico siparietto tra lui e Fazio, con quest’ultimo che lo ha un po’ preso in giro. Chiuso questo intermezzo sportivo, Gramellini ha voluto parlare del caso del pensionato che si è visto rifilare una multa per aver fatto “lavorare in nero” delle persone. Fortunatamente tutto è stato annullato, visto che le persone in questione erano suoi parenti. La parola scelta da Gramellini per descrivere questa grottesca vicenda è stata vendemmia. Quindi Gramellini ha spostato la propria attenzione sulla polemica che sta infiammando il mondo politico e televisivo, quella sul partito del premier che starebbe lottizzando la Rai, nello stile della “vecchia politica”. Gramellini ha ironicamente rassicurato sul futuro dell’azienda, affermando che nel nostro paese sono le fiction a “plasmare le opinioni” e non i talk-show. Quindi Gramellini ha introdotto con le parole “ponte” ed “armi”, altri due temi caldi della settimana, ovvero il nuovo dibattito sulla necessità della costruzione del ponte di Messina e l’ultima strage della follia avvenuta in USA: commentando quanto avvenuto nel college in Oregon, il giornalista si è chiesto quando l’America porrà un vero freno alla diffusione delle armi. Quindi Gramellini è passato alla parola “imbucato” e ha detto la sua sulla quasi querelle tra il Pontefice e il sindaco della Capitale, affermando che la cosa è stata in un certo senso creata dai giornali, ma che anche il Papa forse doveva rifiutarsi di dire la propria. Quindi, rimanendo sempre nell’ambito della Chiesa, ha scherzosamente notato come il coming out dell’alto prelato polacco sia avvenuto in concomitanza con l’uscita di un suo libro, definendo poi questa giornata come “sacrosanta”. Quindi, ha legato alla parola “sonno” le istantanee di alcuni bambini siriani caduti preda del sonno dopo tutta la strada percorsa per arrivare in Germania. Quindi ha voluto dedicare uno spazio alla storia di Brittany, ragazza americana che nel giorno più bello della sua vita ha voluto al suo fianco sia il padre che il patrigno. Quindi il quotato giornalista ha voluto apertamente criticare il gesto sessista che si è verificato in Senato. Dopo un intermezzo in cui Fazio ha ironizzato tenendo in mano un bastone da selfie, affermando che con tale strumento “l’uomo è di nuovo al centro dell’universo” e scattando un selfie, è giunto il momento di Nino Frassica, il quale ha subito scaldato il pubblico da casa e in studio con un paio di divertenti battute. A questo punto è entrata in studio Alice Sabatini, fresca vincitrice di Miss Italia. Fazio ci ha tenuto subito a precisare che la corona “non è quella vista la sera della vittoria”. Prima di iniziare l’intervista con Alice Sabatini, ha aperto la finestra del collegamento con Valerio Mastrandrea, con l’attore che ironicamente si è detto agitato per il pezzo di Fazio sui selfie. Quindi, parlando della sua prossima esperienza americana, ha espresso il desiderio che questa sia solo una parentesi e non diventi qualcosa di definitivo. Fazio ha quindi cominciato l’intervista con Miss Italia e ovviamente l’attenzione si è subito spostata sulle prese in giro di cui la ragazza è stata oggetto per la sua frase sulla seconda guerra mondiale e non solo. A questo punto ha fatto il suo ingresso Valeria Golino, preceduta poco prima da Serena Dandini: l’attrice, reduce dal premio a Venezia, ha parlato del suo ultimo lavoro, di cui Fazio ha poi mandato in onda un piccolo estratto. Subito dopo l’attenzione si è spostata di nuovo su Miss Italia, con Gramellini che l’ha paragonata ad Anna Magnani, con un po’di ironia, e con la Dandini che le ha ricordato come non sia vero che “con i sacrifici si ottiene tutto”: una frecciata dopo la sua affermazione, riferita alla Golino, che “facendo sacrifici i risultati arrivano sempre”. L’ironia della Dandini si è quindi spostata sull’inglese base di Mastrandrea, per poi tornare su Miss Italia, di cui è stata rimandata in onda l’infelice frase sul secondo conflitto mondiale. Alice Sabatini ha voluto precisare come non pensasse di “creare tanto scalpore”. C’è stato un momento di ilarità quando Fazio, alla sua affermazione di “voler fare l’università” le ha sconsigliato Storia. Quindi dopo alcune battute di Fazio sul libro della Dandini, è stata la volta di Damiano Marchi, l’unico italiano che ha avuto modo di partecipare agli studi che hanno portato alla luce l’antenato dell’homo sapiens. Fazio si è quindi ricollegato con casa Mastrandrea, dove la prof di inglese ingaggiata per l’occasione ha fatto scrivere all’attore un discorso per gli Oscar, nel caso vi partecipasse: il suo commento è stato un simpatico “l’alunno si è applicato”. Quindi l’attore ha letto l’incipit del discorso e si è scoperto l’inizio: un “L’Italia è il paese che amo” che ha scatenato molta ilarità. Quindi, dopo un altro simpatico siparietto di Nino Frassica, che a breve riporterà in televisione “Rischiatutto”, è stata la volta dell’editoriale di Gramellini. Argomento scelto dal vicedirettore de “La Stampa” è stato quello della violenza sulle donne, una piaga sociale ancora troppo diffusa in quello che è il nostro tessuto sociale. Gramellini ha sviluppato il proprio intervento sotto forma di una lettera ad un uomo che picchia la propria moglie. Il giornalista ha voluto mettere l’accento su come gli uomini debbano capire che “la donna non è un oggetto” e come “vada sempre rispettata”. La puntata si è quindi conclusa con la voce di Malika Ayane: la cantante, il cui tour partirà giovedì prossimo, ha regalato al pubblico una versione di “Lontano lontano”. Il pezzo di Luigi Tenco è stato eseguito in collegamento da Vigevano e ha chiuso in modo sicuramente emozionante la puntata, la prima di questo ottobre 2015.


Sfilata in intimo Ciao Darwin 9, Angeli e Demoni/ Una replica dal sapore hot: mini abito per Elena Santarelli


Replica Che fuori tempo che fa, puntata 3 ottobre 2015: come vederla in video streaming – E possibile vedere o rivedere la puntata di Che fuori tempo che fa andata in onda ieri, 3 ottobre 2015, grazie al servizio di video streaming disponibile su Rai.tv, cliccando qui.

Tags: VideoAlice Sabatini

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net