• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Domenica in » PIPPO BAUDO/ Il ritorno come ospite del grande conduttore televisivo siciliano (Maurizio Costanzo Show, seconda puntata 22 novembre 2015)

  • Domenica in
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

PIPPO BAUDO/ Il ritorno come ospite del grande conduttore televisivo siciliano (Maurizio Costanzo Show, seconda puntata 22 novembre 2015)

La Redazione
Pubblicato 22 Novembre 2015
baudo_pippoR439

Pippo Baudo

Pippo Baudo, il ritorno come ospite del grande conduttore televisivo siciliano: stasera al Maurizio Costanzo Show racconterà la sua storia, carriera e anche i dissapori passati in Mediaset

Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, in arte Pippo Baudo, è un conduttore televisivo italiano. Il mitico Pippo torna in tv questa volta come ospite al Maurizio Costanzo Show in onda questa sera su Rete 4 dopo aver condotto centinaia di programmi televisivi, facendo la storia del piccolo schermo italiano. Nato a Militello in provincia di Catania, da padre avvocato e madre casalinga, si diploma al Liceo Classico e poi intraprende gli studi di giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania. Una leggenda racconta che il giorno prima di laurearsi Pippo avrebbe condotto il concorso di bellezza Missi Sicilia e che l’indomani si sarebbe presentato direttamente in smoking presso l’Università. Malgrado il titolo universitario, Baudo non ha mai esercitato la professione di avvocato e ha preferito dedicarsi alla sua grande passione, lo spettacolo. Durante gli studi universitari conosce Tuccio Musumeci, con cui inizia l’attività nel mondo dello spettacolo e con il quale condurrà ad Antenna Sicilia alcuni programmi locali, come Il Festival della canzone siciliana. La sua carriera decolla a Roma, quando negli anni sessanta inizia la conduzione di “Guida degli emigranti”.


Pippo Baudo come sta e le voci sulla malattia/ La replica dopo le polemiche: "Sto benissimo"


Il successo lo ottiene poi nel 1966 con “Sette voci”, il programma in realtà non doveva andare in onda, perchè la produzione lo giudicava inadatto, ma stupì tutti facendo registrare molti apprezzamenti da parte del pubblico. Nel 1967 conduce “Eccetera, eccetera” e nel 1968 è per la prima volta in assoluto conduttore del “Festival di Sanremo” del quale diventerà con tempo anche direttore artistico. Baud, noto anche con il nomignolo di Super Pippo è il conduttore italiano che più volte in assoluto ha condotto il Festival, ben 13 volte, superando il record detenuto da un altro grandissimo e amatissimo conduttore italiano Mike Bongiorno. Nel 1972 conduce con Loretta Goggi “Canzonissima” a cui segue nel 1975 “Spaccaquindici”, “Un colpo di fortuna”. Ha condotto più volte programmi e quiz televisivi associati alla Lotteria Italia, come “Secondo voi”, “Luna Park” e “Fantastico”. Ha anche partecipato alla conduzione di Domenica In sostituendo Corrado. Durante la sua attività, nel mondo dello spettacolo, come direttore artistico della Rai, ha scoperto tantissimi talenti, come Lorella Cuccarini e Heather Parisi.


Patrimonio Katia Ricciarelli: quanto prende di pensione, gioco d'azzardo, divorzio da Pippo Baudo/ Le cifre


Pippo Baudo dopo una vita in Rai, sul finire degli anni ’80 decide di passare a Fininvest, l’attuale Mediaset di Berlusconi, ma ben presto recide il contratto. Ritorna così alla Rai e conduce nuovi episodi di “Fantastico ’90”, “Mille lire al mese”, “Papaveri e Papere” e il quiz pomeridiano “Luna Park”. Nel 1997 a causa di alcuni contrasti con i dirigenti Rai, Baudo approda nuovamente a Canale 5 e conduce “La canzone del secolo” e altri programmi minori, che però non riscuotono il successo sperato. Pippo così si ritira e la sua carriera sembra vivere un momento di crisi, che viene superata nel 1999 quando Rai 3 lo chiamerà per la conduzione di “Giorno dopo giorno”. Negli anni 2000 condurrà alcune edizioni del Festival di Sanremo e Domenica In. In quegli anni si ha anche la separazione con la moglie Katia Ricciarelli, avvenuta definitivamente del 2004. Nel 2010 conduce “Novecento” su Rai 3 e partecipa come giudice alla trasmissione di Carlo Conti “Si può fare”.


Katia Ricciarelli e l'amore con Pippo Baudo: "Se avesse bisogno correrei"/ "Basta uomini dopo lui"


Recentemente ha dichiarato di non voler più presentare il Festival di Sanremo in futuro, ritenendo di avere un record difficile da battere e piuttosto gli piacerebbe passare alla conduzione del telegiornale. In passato ha partecipato più volte al Maurizio Costanzo Show e in occasione di una puntata del 2002 polemizzò contro il conduttore, dicendo di non apprezzare il format del programma che “lo obbligava a mettere in piazza i suoi sentimenti” e sempre in quell’occasione fu criticato da Paola Barale e Piero Chiambretti, che erano stati scartati da Baudo per la conduzione del Festival di Sanremo.

Tags: Pippo Baudo

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Domenica in

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Domenica in

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net