SPACE WARRIORS/ Su Italia 1 il film di Sean McNamara con Thomas Horn le curiosità sulla pellicola

- La Redazione

”Space Warriors” è il film che va oggi on onda alle ore 16.30 su Italia 1. Diretto dal regista californiano Sean McNamara con Thomas Horn, Mira Sorvino, Danny Glover e Josh Lucas

Foto-Mediaset Mediaset

Le riprese del film Space Warriors sono state fatte negli Stati Uniti, precisamente nello stato dell’Alabama, presso il campo spaziale di Huntsville. Le scene sono accompagnate dalla musica del musicista statunitense Lawrence Brown, noto per essere un trombonista di grande fama. Nel film si ascoltano anche brani famosi come “All This Time” cantata da Britt Nicole, e “Unstoppable”, eseguita dal cantautore Kevin Michael McKeehan, meglio noto come il rapper TobyMac. Il giovane attore protagonista Thomas Horn è alla sua seconda esperienza lavorativa nel mondo del cinema. La sua carriera cinematografica è iniziata con una buona interpretazione nel film di genere drammatico intitolato “Molto forte, incredibilmente vicino”.

Questo pomeriggio su Italia 1 il film “Space Warriors“. E’ una pellicola di genere avventura arrivata sugli schermi cinematografici nel 2013. Diretto dal regista californiano Sean McNamara, il film propone un cast molto ricco: tra i principali attori protagonisti ci sono Thomas Horn, Mira Sorvino, Danny Glover e Josh Lucas. La visione del film dura due ore. Jimmy Hawkings (Thomas Horn) è un ragazzo molto in gamba, che ha sempre mostrato grande interesse per tutto quello che riguarda lo spazio e le innovazioni della tecnica. Grazie al suo ottimo rendimento scolastico, gli viene assegnata una borsa di studio, un’opportunità unica che gli permette di frequentare uno “space camp”, ovvero un corso estivo riservato ai ragazzi che sognano di fare gli astronauti o, più in generale, di dedicare la vita all’esplorazione spaziale. Superata l’esitazione iniziale dei genitori, Jimmy si presenta al campo. Conosce i ragazzi con cui dovrà condividere questa esperienza così eccitante e che, insieme a lui, seguiranno le lezioni. A far loro da istruttore sarà un ex-astronauta, Roy Manley (Danny Glover), un uomo per cui Jimmy ha sempre sentito una grande ammirazione. Jimmy è euforico ma dovrà affrontare una realtà che non aveva considerato: una serie di allenamenti atletici molto duri. Il capitano Manley apprezza molto l’impegno dei ragazzi, tutti hanno enormi potenzialità ma devono imparare cosa sia “il senso di squadra”, determinante nelle missioni. L’evidente competizione che mostrano tutti e cinque i ragazzi, poco per volta diminuisce e il gruppo si rende conto che, soltanto collaborando e facendo “gruppo”, possono raggiungere risultati notevoli. Altra cosa con cui i ragazzi devono fare i conti è la rinuncia e l’abnegazione, vvero imparare a sacrificarsi per il bene della squadra. Terminato lo “space camp” li aspetta una sorpresa davvero incredibile, un premio che li farà esultare di gioia: salire a bordo dell’ISS, (International space station) e, in quell’occasione si comporteranno da veri eroi. Il gruppo dei cinque ragazzi infatti saranno in grado di salvare l’universo risolvendo una crisi che, senza un tempestivo intervento, avrebbe messo in serio pericolo il mondo intero. 







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori