È UNA SPORCA FACCENDA, TENENTE PARKER!/ Su Rete 4 il film di John Sturges
”E’ una sporca faccenda, tenente Parker!” è il film in onda questo pomeriggio alle ore 16.30 su Rete 4. Gli attori protagonisti sono John Wayne, Diana Muldaur e Eddie Albert. Ecco la trama

Questo pomeriggio su Rete 4 va in onda “È una sporca faccenda, tenente Parker!“, una produzione cinematografica del 1973 del regista John Sturges. Nel film, di genere azione-poliziesco, hanno recitato John Wayne, Diana Muldaur e Eddie Albert. Il detective Lou Parker è un tipo risoluto e attaccabrighe e non è proprio un esempio per la polizia di Seattle. Stan Boyle, un suo vecchio amico, viene ammazzato durante una sparatoria, Lou è convinto che sia stato Santiago, il boss che controlla il traffico di droga. Lo rintraccia e lo picchia con violenza. L’avvocato di Santiago denuncia la cosa alla procura, Parker viene sospeso dal servizio e Kosteman, il suo superiore, lo informa che ci sarà un’inchiesta su quanto è successo. Lou decide di lasciare il suo lavoro in polizia. Grazie al suo informatore Rosey, scopre che Santiago sta organizzando un grosso colpo. Parker va da Myra, la donna che passava le informazioni al collga Boyle e che gli conferma la storia della rapina di cui gli ha parlato Rosey, in più gli suggerisce di indagare tra i suoi ex-colleghi della polizia. Parker va in commissariato e scopre che un grosso quantitativo di droga, del valore di circa due milioni di dollari, è destinato all’inceneritore. Lou decide di stare dietro al furgone che trasporta la droga e arrivano all’ospedale. E’ proprio all’inceneritore che avviene la rapina: tre uomini armati tramortiscono i poliziotti, si impossessano della droga, la nascondono nei contenitori della biancheria dell’ospedale, sistemano i cesti della biancheria in un furgone e poi si allontanano. Parker decide di andare da Santiago, entra nel suo ufficio e trova una quantità di pacchetti bianchi sulla scrivania. Pensa che si tratti della droga della rapina ma poi si rende conto che la polvere bianca è soltanto zucchero. Immediatamente capisce che qualche furbo ha preso la droga e l’ha sostituita con lo zucchero ancor prima che avvenisse la rapina, fregando quindi Santiago. Parker racconta tutto ad un suo amico investigatore e dal collega viene a sapere che Myra è stata ammazzata. Poche ore dopo l’auto di Lou viene bloccata da due camion: l’auto è ormai distrutta e Parker finisce in ospedale dove si decide di tenerlo un giorno in osservazione. Lou non ha tempo da perdere, sfugge al controllo degli infermieri, lascia di nascosto l’ospedale e va direttamente al deposito delle vetture disastrate della polizia. Qui trova la sua auto che ormai è un rottame, la esamina con attenzione e nota chiare tracce di sostanze stupefacenti. Finalmente arriva alla verità: la sua auto, spesso prestata al suo amico Boyle, è servita per nascondere la sostanza rubata al magazzino della polizia. Kosterman è convinto della colpevolezza di Parker, lo vuole arrestare ma Lou riesce a scappare. Il giorno dopo va a casa di Lois, la moglie di Boyle, e la trova con le valigie pronte e in procinto di recarsi all’aeroporto. Parker è certo che in una delle valigie ci sia la droga; quindi l’accompagna all’aeroporto e, durante la corsa in macchina, l’accusa di aver organizzato la rapina ma Lois nega. Lou minaccia di distruggere uno dei suoi bagagli e a questo punto Lois lo ferma e gli offre la metà dell’intero bottino. Quando si accorgono di essere seguiti, cambiano direzione e puntano verso la spiaggia. L’inseguitore li raggiunge, segue una sparatoria e questi muore: l’uomo è Franklin Toms, l’amante di Lois. In quel momento sopraggiunge l’auto di Santiago e quella dei suoi uomini. Ha inizio uno scontro a fuoco. Lou getta in mare la valigia contenente la droga e, per evitare che fosse recuperata da Santiago, la colpisce ripetutamente e il prezioso carico si disperde nell’acqua. Quando Santiago gli mira la pistola contro, Parker è più svelto di lui e gli spara. Arriva la polizia, Kosterman prima arresta Lois poi chiede scusa a Parker e gli riconsegna pistola e distintivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
"Lotito salvò Salernitana con 30 milioni Lazio"/ Bankitalia sospettò uso fondi illeciti06.06.2023 alle 18:08
-
Un posto al sole/ Anticipazioni 6 giugno 2023: Viola ed Eugenio di nuovo in crisi?06.06.2023 alle 12:32
-
Whatsapp, Facebook e Instagram down/ App di Meta non funzionano: milioni di segnalazioni06.06.2023 alle 17:51
Ultime notizie
-
Papa Francesco: “ambiente, tempo scaduto”/ Da cultura dello scarto a cura del creato”06.06.2023 alle 17:46
-
Cesare Mirabelli/ "Corte dei Conti? Nessuno scandalo, si vigilerà ancora sul Pnrr"06.06.2023 alle 17:45
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 6 GIUGNO 2023/ Chiusura a +0,67%06.06.2023 alle 17:40
-
Francia, Macron contro apertura ufficio Nato a Tokyo/ "Evitiamo tensioni con la Cina"06.06.2023 alle 17:30
-
Docente tutor, c'è il sì del 99,8% delle scuole/ Valditara: "obiettivi superati"06.06.2023 alle 17:25
I commenti dei lettori