La pellicola in onda questo pomeriggio su Italia 1 alle 14.10 si intitolata The Family Holiday ed è un film del 2007, diretto da Craig Clyde. Una divertente commedia per ragazzi, ma che anche gli adulti potranno guardare con i loro bambini. Una storia natalizia dal sapore tutto particolare, con protagonisti due bambini e un uomo che deve riuscire ad ottenere un’eredità. Diretto nel 2007 dal regista Craig Clyde, il film è interpretato da Dave Coulier nei panni del protagonista Donald Doc Holiday, da Alexa Fischer che interpreta il ruolo della finta moglie e tata Elizabeth Rogers e dai piccoli William Schulz e Abigail Schornick nei ruoli rispettivamente di Tim e Amanda. Non mancano nel cast anche Christina Pickles, Terisa Greenan e Tony Anthony.
Donald Doc Holiday è un uomo estremamente desideroso di denaro che non è interessato a nient’altro se non quello e non si è mai preoccupato di mettere su famiglia. Il suo carattere scontroso, burbero ed egoista e la sua natura di truffatore non gli consentono di avere dei rapporti interpersonali con nessuno, per questo Doc vive solo e non cerca la compagnia di alcuna altra persona. Ma un giorno una sorpresa estremamente fortunata lo aspetta. Un anziano zio, alla sua morte, gli lascia in eredità dieci milioni di dollari. La gioia che pervade Doc è incontenibile, almeno fino a quando non scopre che per poter intascare la sua ingentissima somma di denaro dovrà dimostrare di essere diventato un perfetto marito e padre di famiglia. Preso, inizialmente, dallo sconforto, Doc non si dà per vinto e decide di mettersi in azione per truffare il defunto zio e l’esecutore testamentario. Innanzitutto trova due orfanelli a cui promette denaro se sosterranno la parte di suoi figli. Poi assume una tata a cui chiede di fare la parte della madre e della moglie felice. E così inizia la sua messinscena per mettere le mani sui dieci milioni di dollari e risolvere tutti i problemi della sua vita. Sembra tutto piuttosto semplice ma i guai non tardano ad arrivare. I due orfanelli, Amanda e Tim, si rivelano due pesti che ne combinano una dietro l’altra, rendendo la vita di Doc alquanto complicata. Per soddisfare un loro capriccio e farli continuare nella recita è costretto a prendere loro un cane, anch’esso pestifero e combinaguai. Mentre la dolce Elizabeth sembra perfetta nel ruolo di moglie e madre, i due ragazzini sono ben intenzionati a rendere le cose difficili allo scontroso protagonista, che rischia più e più volte di perdere la pazienza. Ma c’è un mucchio di soldi che lo aspetta per cui alla fine Doc cerca di adattarsi alla sua finta vita. Tra numerose avventure e guai, Doc inizia ad accorgersi che forse avere una famiglia non è poi così negativo, anzi ha numerosi lati positivi, tra cui non essere più da solo. Prima di mandare all’aria tutto, il protagonista riuscirà a rendersi conto che una famiglia è tutto ciò che ha sempre, davvero, desiderato. Si impegnerà quindi per adottare realmente le due piccole pesti e per sposare Elizabeth, di cui nel frattempo si è innamorato.