La prova del cuoco/ Le ricette, puntata 7 dicembre 2015: lasagne alla bolognese, spezzatino di vitello, cornetti salati e girelle di mozzarella
La prova del cuoco, ricette puntata 7 dicembre 2015: ecco come preparare lasagne alla bolognese, spezzatino di vitello, cornetti salati e girelle di mozzarella.

Sono quattro le ricette presentate nella puntata de La prova del cuoco andata in onda su Rai Uno lunedì 7 dicembre 2015: si tratta di piatti perfetti per il periodo natalizio, ottimi per proporre un menù gustoso in occasione dei cenoni.
Le vere lasagne alla bolognese
Riccardo Facchini si appresta a preparare questa ricetta che fa parte della cucina classica italiana, consigliando di preparare la besciamella facendo attenzione alle tempistiche: anche il più piccolo degli errori potrebbe costare caro e rovinare tale ingrediente. Il burro sciolto completamente prima che, tutti gli altri ingredienti vengano aggiunti: il cuoco ricorda che, durante l’aggiunta di un nuovo componente, è necessario mescolare finché questo non si unisca completamente agli altri. Per la preparazione del ragù invece, sarà importante dosare bene il sale, aggiungere il vino rosso e solo alla fine la passata di pomodoro: la cottura deve durare almeno un’ora a fuoco lento, secondo quanto detto dal cuoco. La pasta delle lasagne deve essere preparata in casa: seppur richiede diverso tempo, il sapore ne otterrà dei vantaggi: Facchini sottolinea come l’impasto deve essere preparato in maniera classica, mischiando gli spinaci con gli altri ingredienti. Infine, quando si prepara la lasagna, questa deve essere farcita con attenzione: nella teglia bisogna mettere la besciamella e poi procedere in maniera classica, ovvero ponendo uno strato di lasagne ed un di ripieno. La besciamella deve essere posta in cima e la cottura deve durare trenta minuti più dieci con funzione grill, visto che questa gli darà quella parte croccante unica di tale piatto.
Ecco gli ingredienti per prepararle.
Lo spezzatino di vitello
La provetta cuoca Luisella Messeri ha spiegato sin da subito che, la preparazione di uno spezzatino perfetto, occorre far rosolare perfettamente cipolla e aglio. Il sapore dipenderà da questo: entrambi gli ingredienti devono essere presenti in quantità identiche, per evitare che uno dei due possa prevalere sull’altro. La cuoca risulta essere precisa anche sul taglio della carne: Luisella spiega che, la carne, deve essere quasi priva di grasso, anche se un filino le darà quel sapore unico. Importante inoltre cercare di farla cuocere perfettamente, per circa trenta minuti e solo quando si arriva a metà cottura, è importante aggiungere un bicchiere di vino bianco e farlo sfumare. La carne deve essere mescolata con attenzione, in maniera che si cuocia in tutti i lati: inoltre, la cuoca ha spiegato che, i piselli, dovranno essere prima leggermente bolliti, e poi uniti alla carne, dove termineranno la cottura. Qualora lo si voglia, per dare maggior sapore a questo piatto, la cuoca ha sottolineato come si possibile aggiungere anche qualche spezia ed un pizzico di pepe, senza esagerare. Per quanto riguarda la presentazione del piatto, lo spezzatino deve essere accompagnato dai piselli, che dovranno essere versati solo dopo che viene versata la carne.
Ecco gli ingredienti per prepararlo.
I cornetti salati di Natalia Cattelani
Pietanza semplice e veloce, nonché gustosa secondo quanto viene detto dalla concorrente Natalia. La donna spiega che, questa ricetta, possiede un segreto: durante l’unione degli ingredienti, bisogna utilizzare del lievito per dolci e la panna deve essere aggiunta a piccole dosi, mentre i componenti della pasta vengono miscelati. Natalia ha anche sottolineato come, per preparare il ripieno, sia importante cercare di far sciogliere il formaggio con attenzione e solo dopo che si ottiene tale risultato, nella padella, è opportuno aggiungere lo speck, che cuocerà in tempi brevissimi. Scalogno e olio d’oliva, per la concorrente, devono essere presenti. Una volta che l’impasto è pronto, Natalia spiega che, per poter lavorare al meglio la pasta, il piano di lavoro deve essere ovviamente infarinato: dopo aver steso la pasta, sarà importante versare il ripieno e spalmarlo per bene. Natalia spiega che questo è un altro segreto: con la giusta quantità di ripieno, sarà possibile creare delle ottime mezze lune di pasta. Qualora lo si voglia, la concorrente suggerisce che si potrà creare un’ulteriore crema al formaggio, preparata sciogliendo la fontina con burro, latte e farina, e versarla all’impasto. Natalia spiega anche che, le giunture delle mezze lune, devono essere premute con attenzione e chiuse per bene, per evitare che le mezze lune possano aprirsi durante la cottura. Natalia aggiunge anche che, questo dolce salato, deve cuocere per trenta minuti finché la pasta non è dorata, evitando che il ripieno possa rovinarsi e fuoriuscire dal cornetto.
Ecco gli ingredienti per prepararlo.
Anna e le girelle di mozzarella
Infine, ai fornelli arriva Anna Moroni, che prepara la sua ricetta, ovvero le girelle di mozzarella. La donna spiega che, il vero segreto per una buona ricetta, consiste nel preparare un ottimo ripieno: esso dovrà essere presente nella pasta, ovvero questa sarà composta dal ripieno stesso. Per questo bisogna porre tutti gli ingredienti in un frullatore: Anna spiega che la mozzarella migliore, per preparare tale ricetta, è quella fior di latte. La pasta, una volta pronta, deve contenere solo ed esclusivamente due ingredienti, ovvero la passata di pomodoro ed il grana grattugiato. A questo proposito, Anna fa un appunto importante, ovvero cercare di non esagerare con l’utilizzo del formaggio e di grattugiarlo con attenzione, in maniera che non vi siano delle parti più grandi rispetto alle altre. La donna spiega anche quanto sia importante la cottura e la dimensione delle girelle: per quanto riguarda il secondo aspetto, Anna mette in risalto il fatto che, le girelle, devono avere tutte la stessa dimensione. Questo per un semplice motivo: la cottura sarà omogenea e non comporterà alcun tipo di cottura differente. Quando le varie girelle saranno pronte, sarà importante lasciarle raffreddare: il sale, se deve essere aggiunto, dovrà essere posto nella pasta. Anna suggerisce due cucchiai piccoli, per evitare di far diventare troppo piccante tale ricetta, la quale viene gustata con piacere da parte di Antonella.
Ecco gli ingredienti per prepararle.
Gli ingredienti per le lasagne:
Mezzo chilo di farina
Trecento grammi di spinaci
Sei uova
Quattro carote
Un chilo di macinato
Mezzo chilo di passata di pomodoro
Due cipolle
Sale e pepe quanto basta
Cento grammi di farina per la besciamella
Un litro di latte
Duecento grammi di parmigiano
Gli ingredienti per lo spezzatino:
Rosmarino
Un chilo di spezzatino di vitello
Mezzo chilo di piselli
Un bicchiere di vino bianco
Una cipolla
Sale e pepe quanto basta
Uno spicchio d’aglio
Un bicchiere d’aceto
Burro (opzionale).
Gli ingredienti per i cornetti salati:
Un chilo di farina
Mezzo chilo di panna fresca
Lievito per dolci
Una cipolla
Cento grammi di speck
Cento grammi di burro
Cento di fontina
Trecento centilitri di latte
Sale e pepe quanto basta.
Gli ingredienti per le girelle:
Mezzo chilo di farina
Venti grammi di lievito di birra
Due mozzarelle
Cento grammi di burro
Mezzo litro di latte
Cento grammi di passato di pomodoro
Cento grammi di grana
Origano (opzionale).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta MotoGp 2022/ Gp Olanda live streaming: tutti sulla griglia di partenza, via!26.06.2022 alle 13:51
-
Classifica MotoGp/ Mondiale piloti: solo in due sempre a punti (Gp Olanda 2022 Assen)26.06.2022 alle 13:48
-
"Covid? Sbagliato lasciarlo correre"/ Brusaferro: "Siamo ancora in pandemia"26.06.2022 alle 13:20
-
Duello al Rio d'argento/ Su Rete 4 il film western di Don Siegel26.06.2022 alle 02:04
-
DIRETTA CAMPIONATO ITALIANO 2022/ Video streaming Rai 2: il gruppo perde terreno26.06.2022 alle 13:32
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Italia Cina (risultato 1-0) video streaming tv: 25-21, il 1° set è azzurro!26.06.2022 alle 13:29
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 26 giugno 2022/ Ariete, Pesci, Vergine: le previsioni26.06.2022 alle 07:45
-
Riscatto laurea agevolato: come funziona?/ Tridico propone il riscatto gratuito, ma…26.06.2022 alle 12:58
-
Risultati ballottaggi elezioni comunali 2022/ Diretta voto: affluenza 15,43% (ore 12)26.06.2022 alle 13:42
-
Aborto, Germania elimina il divieto di dare informazioni/ Abolita legge nazista26.06.2022 alle 12:24
I commenti dei lettori