• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » VIRUS – IL CONTAGIO DELLE IDEE/ Replica e riassunto puntata 26 marzo 2015: come vederla in video streaming

  • Cinema e Tv

VIRUS – IL CONTAGIO DELLE IDEE/ Replica e riassunto puntata 26 marzo 2015: come vederla in video streaming

La Redazione
Pubblicato 27 Marzo 2015
Virus_Nicola-Porro

Virus - Il contagio delle idee

Virus - Il contagio delle idee, la replica e il riassunto della puntata del 27 marzo 2015: come vederla in video streaming. Tutti gli ospiti e le discussioni nello studio di Nicola Porro

Ieri è andata in onda una nuova puntata di Virus Il contagio delle idee condotto da Nicola Porro su Rai 2. Ecco cosa è successo: sono presenti come ospiti Maurizio Gasparri di Forza Italia, Marco Tronchetti Provera, Peter Gomez de IlFattoquotidiano.it e la blogger Elisa Serafini mentre il protagonista dellintervista di fine serata sarà Valentino Mercati. Porro introduce i temi della serata sottolineando come sia giusto o meno permettere agli stranieri di investire su alcuni marchi che rappresentano il cosiddetto Made in Italy. Gasparri fa presente come anche le aziende straniere debbano uniformarsi a quelle che sono le regole presenti in Italia, mentre Gomez del problema dellimmigrazione clandestina e dellerrore commesso nel non aver lasciato le forze armate in Libia. Dopo un servizio nel quale vengono elencati alcuni degli investimenti che sono arrivati in Italia dal mondo arabo, la Serafini fa notare che è pur vero che ci sono aziende italiane che investono allestero, bilanciando il tutto. Gasparri non è daccordo con la disamina mentre la Serafini argomenta maggiormente aggiungendo come sia conveniente anche da un punto di vista politico non impedire gli investimenti esteri nel nostro Paese. Gomez parlando del caso Pirelli, fa presente come il colosso italiano sia finito nelle mani dei cinesi in quanto in Italia non vi fosse nessuno che potesse accollarsi tale investimento. Per Gomez questo è il chiaro segnale del fallimento del capitalismo italico. In collegamento cè Tronchetti Provera che sottolinea come Milano resterà il centro della Pirelli e che comunque occorre guardare allestero visto che Pirelli per il 94% vende allestero aggiungendo come gli investimenti permetteranno maggiore competitività. Tronchetti Provera dopo aver sottolineato come in Italia non vi sia lambiente giusto per lo sviluppo aziendale, spiega alcuni particolari dellaccordo che a detto dello stesso Provera garantiranno il futuro allazienda e che tra quattro anni non permetteranno ai cinesi di avere la maggioranza assoluta delle quote. Provera ribadisce più volte come le radici italiane dellazienda verranno mantenute intatte. Porro propone un elenco di multinazionali che hanno acquistato aziende italiane e di tante altre che hanno fatto investimenti nel nostro Paese, sottolineando come stiano prosperando. Gasparri ripetendo che occorra fare in modo che tutti rispettino le regole citando i prodotti contraffatti che arrivano proprio dalla Cina, replica a Tronchetti Provera sottolineando come le colpe non siano soltanto della politica ma anche della stessa imprenditoria. Viene lanciato un servizio che racconta della situazione in Albania con Gomez che sottolinea commentando il tutto come in questo Paese sia molto più semplice fare imprese non fosse altro che per il minor grado di burocrazia anche se poi sottolinea come vi sia un livello reddituale tra i più bassi dEuropa. 


Guardians of the Tomb, Italia 1/ Trama e cast dello spider movie sino-australiano, oggi 21 giugno 2025


Gomez crede che il sistema albanese non possa essere assolutamente applicabile all’Italia, dove le caratteristiche sono molto diverse. In collegamento c’è Francesco Caruso il quale sottolinea sia importante portare avanti una seria lotta all’evasione fiscale aggiungendo che tutti gli imprenditori abbia il diritto di andare via dall’Italia a patto che lascino nel nostro Paese il maltolto. Un discorso sul quale la Serafini non è d’accordo in quanto il problema non sia quello di massacrare il ricco bensì di trovare le soluzioni adatte per impedire al ricco di lasciare il Paese. A questo punto viene mandato in onda un servizio in cui si parla del caso del magistrato di Latina, Lollo. Gomez fa presente come non sia la prima volta che in Italia si verifichi una situazione del genere per cui occorre fare il possibile per evitare che questo possa riproporsi. Si parla anche delle modalità con cui si tengono le aste fallimentari. Nella seconda parte del programma si passa a parlare di immigrazione con Caruso che fa presente come in Italia non esista un canale che possa consentire l’integrazione. Inoltre Caruso parla di un abbassamento di immigrati ed inoltre di un aumento di italiani che vanno via. Gasparri non è assolutamente d’accordo rispetto a questa fotografia statica dei flussi migratori del Paese. A mettere pace nella contesa ci pensa Gomez che in pratica da ragione ad entrambi in quanto gli sbarchi sono in aumento ma i clandestini sono solo di passaggio per l’Italia. Quindi il dibattito si focalizza sul problema criminalità legato alle immigrazioni. Tutti in studio sono praticamente d’accordo come vi sia una minore sicurezza in tutto il Paese anche per via delle minore risorse messe a disposizione. Si arriva quindi allo spazio dedicato al mondo dell’arte con Vittorio Sgarbi e quindi si chiude con l’intervista finale a Valentino Mercati il quale rimarca come l’Italia deve cercare di sfruttare al meglio l’indiscusso genio esistente.


Sergio Friscia, chi è: dalle discoteche ai villaggi turistici, poi la tv/ "Cerco di essere poliedrico"


Replica Virus – Il contagio delle idee, puntata 26 marzo 2015: come vederla in video streaming – E’ possibile vedere o rivedere la puntata di Virus – Il contagio delle idee grazie al servizio di video streaming disponibile du Rai 2, cliccando qui.

Tags: VideoNicola Porro

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net