LA PROVA DEL CUOCO/ Anna Moroni presenta semplici ricette per cuochi dilettanti. Chi si aggiudicherà il punto oggi, 15 aprile 2015?
La prova del cuoco torna in onda anche oggi, 15 aprile 2015, su Rai 1: Anna Moroni presenterà semplici ricette per cuochi e chef alle prime armi. Chi vincerà il punto ne la gara dei cuochi?

Torna anche oggi, mercoledì 15 aprile 2015, un nuovo appuntamento con la La prova del cuoco, il varietà culinario condotto da Antonella Clerici su Rai 1. Come riporta Tv Sorrisi e Canzoni, nella puntata odierna, Gilberto Rossi sarà il protagonista della sfida con due nuovi partecipanti: inoltre, Anna Moroni presenterà alcune semplici ricette per coloro che si appiccicano per le prime volte alla cucina. In attesa della messa in onda, ecco il riassunto della puntata di ieri: abbiamo avuto modo di assistere a una gara avvincente tra la cucina siciliana e quella romana, con i due cuochi Natale e Marco. Da una parte è stata preparata la pasta alla Norma e dall’altra i Tonnarelli cacio e pepe. Per la pasta alla Norma un po’ rivisitata il tipo di pasta prescelto sono i paccheri. Occorrono pomodorini, melanzane, ricotta fresca e panna. Sale e pepe sono ingredienti fondamentali.
Le melanzane prima di essere usate per questo piatto devono però essere messe in acqua e sale per qualche minuto e poi asciugate e tagliate a cubetti. Le melanzane vanno dunque mescolate alla ricotta e vengono utilizzate per riempire i paccheri. Da mettere sui tonnarelli cacio e pepe occorre procurarsi del pecorino ben stagionato. Il cuoco ha spiegato che la cucina romana è sempre stata molto forte per tradizione, mentre lui quando ha aperto il suo ristorante ha cercato di renderla più equilibrata, con qualche modifica, per renderla gradevole un po’ a tutti. Non tutti però sono d’accordo sul modificare i piatti tipici cambiandone la composizione. Ma qual è la storia dei tonnarelli cacio e pepe? Questo tipo di piatto è nato da un’abitudine dei pastori che portavano sempre con se’ un pezzo di pecorino stagionato e un sacchetto di pepe. Solo successivamente cominciarono a portare con se’ anche del maiale, il guanciale. Al termine della preparazione dei due piatti il giudizio è stato inaspettato, perché i due cuochi hanno ottenuto la parità e nessuno dei due è prevalso sull’altro. A seguire abbiamo avuto modo di imparare a distinguere tra i diversi tipi di lattuga, talmente tanti che spesso è facile confondersi.
Quando si compra la lattuga occorre fare attenzione che la radice sia ancora di un colore non ossidato e che le foglie non siano attaccate. Per il piatto veloce ed economico della giornata abbiamo visto come si prepara il pesto di lattuga con pecorino, peperoncino e guanciale. Dopo il gioco da casa si è ripreso a cucinare con un vecchio libro di ricette per la preparazione della torta all’ananas. La cosa più importante è procurarsi una buona teglia, poi il burro che andrà a spalmarsi sulla teglia stessa. Per l’ananas va bene un barattolo di frutta in scatola. Per prima cosa si prepara l’impasto con latte, uovo, burro, succo di ananas e farina e naturalmente una bustina di lievito per dolci. E’ consigliabile inoltre aggiungere un pizzico di sale. Per la cottura, il forno elettrico deve essere posizionato su una temperatura di circa 180 gradi e la cottura dura circa 40 / 45 minuti. Una volta cotta, la torta va immediatamente capovolta e una volta fredda si può conservare in frigorifero. A seguire, ecco una seconda gara tra la squadra verde del peperone e la squadra rossa del pomodoro per la preparazione di due piatti veloci ma gustosi. Da una parte si prepara il pesce fresco con filetto di spada, zucchine e colatura di alici e dall’altra carne, con straccetti di vitello, fiori di zucca e pomodoro. Gli straccetti di vitello andranno serviti con pere e radicchio, secondo una ricetta economica ma molto particolare. La vittoria è andata alla squadra del pomodoro e così c’è stato il pareggio che i rossi stavano aspettando.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
La vita è una cosa meravigliosa/ Video film, cast: Emanuele Bosi da Che Dio Ci Aiuti02.03.2021 alle 23:09
-
Il tuo ex non muore mai/ Video Rai 2, Sam Heughan tra i protagonisti del film02.03.2021 alle 23:02
-
"POTEVI FARE DI PIÙ", ARISA/ Analisi del testo canzone: c'è poesia, ma non convince02.03.2021 alle 22:10
-
Colapesce single sogna nuova fidanzata / "Mi immagino con una ragazza bellissima”02.03.2021 alle 21:23
-
FIORELLO, SANREMO 2021/ Imita Barbara D'Urso: "Col cuore"02.03.2021 alle 21:16
Ultime notizie
-
Paolo Fox, Oroscopo di oggi 3 marzo 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario03.03.2021 alle 07:28
-
TREND/ Boom del "comfort food": 9 italiani su 10 curano i dispiaceri con il cibo03.03.2021 alle 10:28
-
Scuole chiuse: mappa Regioni e Comuni/ Nuove regole Dpcm: chi rischia dall'8 marzo03.03.2021 alle 10:29
-
Diretta/ Triestina Gubbio (Serie C) streaming video tv: test per gli alabardati03.03.2021 alle 00:26
-
Riforma pensioni/ Il rischio per gli over 70 in attività03.03.2021 alle 10:22
I commenti dei lettori