BAD BOYS/ Su Rete 4 il film dazione con Will Smith e Martin Lawrence
Stasera, mercoledì 29 aprile 2015, su Rete 4 andrà in onda “Bad Boys”, una pellicola del 1995 con Will Smith e Martin Lawrence e diretta da Micheal Bay. Vediamo la trama

Stasera su Rete 4 andrà in onda una pellicola del 1995 con Will Smith e Martin Lawrence e diretta da quel Micheal Bay che anni dopo avrebbe trovato la consacrazione con la saga di “Transformes”. La pellicola che la rete manderà in onda è “Bad Boys“, la quale ha avuto anche un sequel, uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo a otto anni di distanza da questo film. Il sequel fu diretto dallo stesso Micheal Bay e interpretato sempre dalla coppia composta da Will Smith e Martin Lawrence. Una curiosità interessante sta nel fatto che questo film, che ottenne un ottimo riscontro dal punto di vista degli incassi, visto che arrivò ad incassare in tutto il mondo qualcosa come 140 milioni di dollari, risultando uno dei maggiori incassi di quell’anno, è stato il primo diretto da Micheal Bay, che anni dopo si sarebbe poi cimentato in altre pellicole sempre rientranti nel genere d’azione, come ad esempio “The Island”.
Il motivo di questo successo va ricercato nel fatto che la pellicola riuscì a fare breccia in quella parte di pubblico che cercava un film si d’azione, ricco di inseguimenti ed esplosioni, ma che fosse anche capace di dare vita a momenti esilaranti, sulla falsariga di pellicole storiche come quelle costituenti la saga di Arma Letale. Ecco la trama. La storia raccontata nelle pellicola, che dura 118 minuti e che fu prodotta da Jerry Bruckheimer, noto per il fatto di essere anche produttore di diverse serie televisive di successo, è quella di due poliziotti di colore alle prese con un intricato caso. Il primo è Marcus Burnett (Martin Lawrence), il quale si caratterizza per il carattere istrionico e poco ligio alle regole, oltre che per la passione per le belle donne. Il secondo si chiama Mile Lowry (Will Smith) e non potrebbe essere più diverso da Marcus, visto che è un padre di famiglia e che tiene molto al rispetto di quelle che sono le regole che secondo lui ogni buon poliziotto dovrebbe seguire. I due, nonostante non si stimino per nulla, sono costretti a lavorare insieme per cercare di recuperare un gigantesco carico di droga, oltre 100 kg di eroina, che la polizia si è fatta soffiare da sotto il naso. L’unico modo per riuscire a risolvere questo caso che rischia di gettare grande discredito sulla polizia, è convincere Julie Mott (Tea Leoni), ovvero l’unica testimone del furto, messo in atto da uno spacciatore transalpino, ad aiutare la polizia. Per riuscire in quella che sembra un’impresa impossibile i due dovranno arrivare a scambiarsi le rispettive identità e dopo aver vissuto l’uno la vita dell’altro, tra sparatorie e inseguimenti, non solo riusciranno a recuperare il carico di droga, ma capiranno anche molto l’uno dell’altro, arrivando a stabilire un rapporto di stima reciproca che all’inizio sembrava impossibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Inghilterra Italia U19/ Quote: le mosse del ct Nunziata27.06.2022 alle 23:05
-
Bollettino coronavirus Ministero Salute 28 giugno/ Positività 24.5%, +348 ricoveri28.06.2022 alle 07:47
-
Diretta Mondiali nuoto 2022/ Streaming video Rai: le finali di oggi 28 giugno27.06.2022 alle 22:59
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 28 giugno 2022/ Bilancia, Scorpione e Sagittario: il martedì28.06.2022 alle 06:32
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi Ucraina, missili russi a Kremenchuk: strage di civili28.06.2022 alle 07:25
Ultime notizie
-
Giochi del Mediterraneo 2022/ Streaming video e diretta tv, programma oggi 28 giugno27.06.2022 alle 23:00
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 28 giugno 2022/ Cosa attende Capricorno, Acquario e Pesci28.06.2022 alle 06:30
-
OPERA/ Torna alla grande il Festival di Spoleto28.06.2022 alle 01:03
-
SFOOTING SUMMER FESTIVAL/ 1. Un viaggio che dura un'estate. Si comincia a Biasca!28.06.2022 alle 01:03
-
SCUOLA/ La "lezione" dell'ultimo giorno a studenti paurosi e interconnessi28.06.2022 alle 01:05
I commenti dei lettori