L’eredità, riassunto e ascolti ultima puntata (oggi, 15 maggio 2015) – Torna questa sera lappuntamento con Leredità, il gioco a premi in onda su Rai 1 e condotto da Carlo Conti. In attesa di vedere chi sfiderà il campione in carica, vediamo gli ascolti e il riassunto della puntata di ieri. La trasmissione è stata seguita da 4.132.000 spettatori con uno share del 25,1 per cento. La puntata comincia con la sigla ballata dalle professoresse come ogni sera. Carlo Conti saluta e ringrazia il pubblico, che anche quest’anno ha fatto sì che L’eredità abbia avuto il boom di ascolti. Saluta poi il campione in carica, Giuseppe, che ieri è riuscito ad indovinare la parola della ghigliottina, vincendo ben 42.000 euro.
Il presentatore passa ad annunciare gli sfidanti di questa sera. Prima sfidante è Illary, una giovane ragazza torinese, che studia chimica e tecnologie farmaceutiche. Studia e pratica danza fin da bambina, tanto da essere insegnante della disciplina. L’accompagna la mamma, che la descrive come una ragazza allegra, ma fumantina. E’ il turno di Andrea, altro sfidante, ha 37 anni, vive a Palermo, sua città natale, nella vita è impiegato amministrativo e si diverte a fare imitazioni. In studio con lui c’è il papà. Terza sfidante è Patrizia, proveniente da Campobasso, è insegnante di scuola primaria, saluta la sua classe, e racconta di essere appassionata di indovinelli; ad accompagnarla durante la serata c’è la sorella Tiziana. E’ la volta di Nicola, concorrente toscano accompagnato dalla fidanzata.
Infine, lultima sfidante è Emilia, catanese doc, studia filosofia, ha viaggiato per mezza Europa ed è accompagnata dal fratello Giuliano. Durante il gioco de “Gli abbinamenti”, le cui domande vengono fatte dal conduttore durante la presentazione, solo Patrizia riesce a raddoppiare il premio. Si continua con il gioco de “Vero o falso”. A cominciare il round è Illary, che commette anche il doppio errore. Avendo sbagliato, è costretta a puntare il dito e sceglie Andrea che, fermato il cubo, non riesce a completare la scalata con la lettera “b”, quindi esce dal gioco. Si continua con il gioco de “I fantastici 4”, gli anni di cui si parla sono: 1943, 1965, 1985 e 2006. Si inizia da Patrizia, e anche stavolta, è lei a commettere il doppio errore. Punta il dito contro Nicola, che non completa la scalata ed esce di scena. Prossimo gioco è “La scossa”, parte lo stacchetto di Eleonora, questa sera si parla di donne.
A prendere la scossa, quindi a dare la risposta sbagliata è Emilia. La concorrente punta il dito contro Patrizia, che non completa la scalata ed esce dal gioco. Si arriva al Bivio, la parola di partenza è cavallo. Il round è cominciato da Emilia, a commettere il doppio errore è il campione in carica, Giuseppe, che punta il dito contro Illary. La ragazza ferma il cubo, ma non riesce a completare la scalata, esce di scena salutando lo studio. Ecco il duello finale tra Giuseppe, campione in carica, ed Emilia. Ha la meglio Giuseppe, che prova a portare a casa il montepremi che è di 140.000 euro. Il concorrente sbaglia le prime tre scelte, dimezzando così il premio che scende fino a 8.750 euro. La lista di parole è: semi, giornalista, libero, settore e amore. Giuseppe ha un minuto di tempo per pensare alla parola, scrive “sportivo”. Dopo la breve spiegazione del perchè ha pensato a questa parola, Conti gli annuncia di aver sbagliato, perchè la parola è: professionista. Giuseppe si riconferma comunque campione anche per questa puntata.