E’ terminata anche questa secoda stagione di Junior Masterchef Italia . Per salutare i giudici che anche quest’anno hanno giudicato i piccoli aspitanti chef, lo staff della pagina Twitter del programma ha voluto pubblicare una foto di Lidia Bastianich, Bruno Barbieri e Alessandro Borghese insieme ad Andrea e Nicolò, rispettivamente il primo e il secondo classificato del talent show culinario di Sky dedicato ai più piccoli: clicca qui per vedere la foto.
La finale di Junior Masterchef Italia 2 andata in onda ieri su Sky Uno HD è stata commentata anche su Twitter da migliaia di telespettatori che hanno voluto condividere in tempo reale i loro pensieri e le loro impressioni. Sul sito di Sky troviamo una raccolta dei tweet più simpatici tra quelli che ieri avevano tra gli hashtag #JuniorMasterChefIt. Tra gli epic rweet c’è quello di Giorgio Reclama: “Se mi avvicinavo ai fornelli alla loro età l’unica cosa che assaggiavo era il mattarello di mia madre”. Clicca qui per leggere tutti gli epic tweet sulla finale di Junior Masterchef Italia 2.
Andrea è il vincitore di Junior Masterchef Italia 2 e in un’intervista pubblicata sul sito di Sky sentiamo dalla sua voce le prime emozioni dopo la vittoria: “E’ un’emozione immensa, sono molto felice”. Il campione di questa seconda edizione sembra quasi incredulo: “Quando mi hanno detto che stavo tr ai migliori quaranta non ci volevo credere, è stata una sorpresa incredibile e lo è ancora di più vincere questo titolo”. Il vincitore rivolge poi un pensiero all’amico e secondo classifico Nicolò: “Voglio dedicare questa vittoria anche a lui, perché ha dimostrato di essere molto bravo”. Clicca qui per vedere l’intervista ad Andrea.
In un’intervista pubblicata sul sito di Sky ascoltiamo le parole di Nicolò, secondo classificato di Junior Masterchef Italia 2, dopo la finale andata in onda ieri sera, mercoledì 10 giugno 2015. Il piccolo chef marchigiano spiega di essere felicissimo di essere arrivato fino a lì ma di non essere mai stato sicuro di vincere. Per Nicolò il ricordo più divertente di quest’avventura è stata la “gita” a Roma con la visita a Cinecittà World. Nicolò conferma anche la sua intenzione di voler studiare per diventare uno chef a tutti gli effetti e quando gli viene chiesto chi sia stato il suo giudice preferito non ha dubbi: “Bruno Barbieri, lo pensavo molto preciso ma ho scoperto che sa fare anche delle battute che ti fanno ridere come una bestia”. Clicca qui per vedere il video dell’intervista.
E’ stata una grande festa quella della finale di Junior Masterchef Italia 2, andata in onda ieri, mercoledì 10 giugno 2015, su Sky uno HD. Come vediamo in uno dei Tweet di Masterchef Italia, il vincitore Andrea e il secondo classificato Nicolò sono stati raggiunti da tutti i loro compagni di questa edizione per celebrare il momento in un’esplosione di stelle filanti (clicca qui per vedere la foto). Lo staff ha voluto celebrare Nicolò e il suo trofeo d’argento: “I nostri complimenti anche a #Nicolò, secondo classificato di #JrMasterChefIt! Un degno avversario fino allultimo ;)”.
Abbiamo assistito alle semifinali e alla finale della seconda edizione di Junior Masterchef Italia. Andiamo a valutare l’operato dei ragazzi che sono stati tutti davvero bravissimi onorando a dovere un appuntamento così importante. Sofia 8: Ad appena 9 anni è la più piccola di tutta la selezione. La ragazza ha carattere e vuole vincere a tutti i costi anche se nell’invention trova troppe difficoltà e l’impiattamento è disastroso. Proprio questo è il particolare che le costa la dolorosa eliminazione che accetta anche se con delusione. Sicuramente avrà modo per rifarsi molto presto; Andrea 9: E’ il vincitore della mistery box iniziale con dieci ingredienti prepara un tris di cervo davvero da leccarsi i baffi. In finale ha diversi problemi anche se si riprende alla fine con un dolce davvero eccezionale. Il ragazzo ha talento e soprattutto grande temperamento, in rari casi durante tutto l’arco del talent lo si è visto in difficoltà a livello caratteriale. Per uno della sua età non è di certo facile; Nicolò 9: Nonostante alla fine arrivi solo a un passo dalla vittoria regala comunque momenti importanti col suo carattere estroso e la voglia di rischiare sempre molto. Piace molto la scelta di servire le pietanze all’interno dei barattoli. Scelta interessante e soprattutto innovativa come è sempre stato Nicolò, bravo a trovare strade nuove che scuotono la curiosità di chi osserva. Alla fine è molto maturo e davvero commovente l’abbraccio con Andrea; Nicola 7.5: Sicuramente va lodata la grande maturità con la quale esce dal programma dimostrando carisma nonostante la giovane età. Nell’invention si trova in difficoltà per la velocità dell’esecuzione commettendo qualche errore di inesperienza. Rimane comunque un buon ricordo di lui anche per i piatti che hanno portato la sua Romagna a tavola. Il pesce è la sua specialità e in quello non lo batte davvero nessuno.
Ha vinto la seconda edizione di Junior Masterchef Italia Andrea. E’ un ragazzo di 13 anni che viene da Roma, all’apparenza si mostra molto timido e introverso, tanto che spesso le sue emozioni non traspaiono. Si è presentato con un menù da una parte tradizionale e dall’altra molto innovativo anche e soprattutto nei particolari. Interessante come nel suo primo ci sia addirittura il caffè anche se i giudici sembrano non sentirlo, molto interessante la chitarrina di ricci e caffè. Il secondo invece è di difficile combinazione, anche se la salsa è praticamente assente piace la cottura della cernia che Barbieri considera assai complicata. Il dolce è il vero piatto forte che probabilmente fa pendere l’ago della bilancia della sua parte dopo una parità sostanziale nei primi due piatti. Il tortino di zenzero con semifreddo all’amaretto è un trionfo, piace moltissimo l’idea e soprattutto la realizzazione. Il ragazzo ha dimostrato di avere talento e grande stile sembra davvero pronto a crescere per diventare uno chef professionista.