Daniele – Bake off Italia 2015: Eliminato alla quarta puntata – Oggi a lasciare il programma è proprio Daniele, ma non la pensano tutti così. Diversi i fan che hanno commentato negativamente l’esito della puntata di oggi sperando nell’eliminazione di Ida ritenuta troppo lamentosa. Inoltre la concorrente è stata autrice di errori grossolani in cucina e secondo i fan doveva meritare di abbadnonare il programma. Clicca qui per leggere tutti i commenti.
Oggi, venerdì 25 settembre 2015, va in onda su Real Time la quarta puntata di Bake off Italiail talent show, condotto da Cristina Parodi, dedicato alla creazione di dolci. Prima di scoprire chi sarà il miglior pasticcere di questa sera, vediamo chi è il concorrente Daniele. Nel corso delle prime due puntate Daniele si è dimostrato un pasticcere di media bravura, un concorrente che si può definire in maniera classica senza infamia e senza lode. Infatti nella scorsa puntata avevamo visto che Daniele è fra i pasticceri che si lanciano a testa bassa nelle imprese impossibili ma che poi non riesce a realizzare come vorrebbe. Rimane ancora nei nostri ricordi il fatto che nella scorsa puntata avesse dimenticato degli impasti e che alla fine fosse stato costretto a presentare un numero insufficiente di dolci per le richieste di Knam. Per la sfida creativa di questa terza puntata, Daniele ha scelto di preparare un Crumble salato ed uno dolce. Il primo Crumble è composto da cipolle e crema di pomodori secchi mentre il secondo Crumble lo ha realizzato con mele e lamponi. Durante la preparazione sembrava andare tutto bene per il pasticcere ma ad un certo punto Daniele ha ricevuto un stop rosso piuttosto consistente visto che la torta gli è scivolata mentre la stava inserendo nel forno. Un inconveniente che è costato a Daniele tempo e fatica e soprattutto ha rischiato di metterlo in seria difficoltà perché il dolce caduto era il primo e lunico che aveva fatto. Fortunatamente Daniele riesce a recuperare a mezzora dalla fine e a presentare comunque entrambi i Crumble al giudizio di Knam e Clelia. Il re del cioccolato sceglie di assaggiare il Crumble salato e si dimostra soddisfatto nel tagliarlo perché il coltello scivola con estrema facilità dimostrando che l’impasto è delicato. Purtroppo il gusto non lascia i giudici pienamente contenti tanto che Clelia definisce il dolce più vicino ad una torta rustica con delle note dolci e Knum guarda fisso negli occhi il concorrente confermando il parere di Clelia. Daniele affronta invece meglio la sfida tecnica presentando la torta Tobos più alta rispetto a quella degli avversari ma che Knam definisce perfetta e piacevole. Peccato per il caramello, aggiunge il giudice, perché è troppo grande rispetto al disco di Pan di Spagna ed ha una durezza troppo elevata. Nonostante tutto il dolce è ben riuscito e Daniele conquista la quinta posizione per questa sfida entrando quindi a pieno titolo fra i concorrenti della prossima puntata.
Daniele ha dimostrato già nelle scorse puntate di avere poca dimestichezza con la pazienza. In questa puntata ha confermato i nostri sospetti e quindi, ad onor del vero, dobbiamo sottolineato che lo scivolone della torta è dovuto ad un errore piuttosto evidente del concorrente. Infatti nel momento stesso in cui Daniele sta inserendo il dolce nel forno, si può vedere come il Pasticcere stia mantenendo inclinato il vetro dell’apparecchio andando in contro ad una disfatta assicurata. Questo mette in cattiva luce la capacità di Daniele di poter essere un Pasticcere preciso come Knam richiede che siano i concorrenti a questo punto della gara. Sembra un errore banale ma mostra alcuni lati delle abilità del Pasticcere in maniera forte. Indica infatti un’approssimazione di fondo che si rispecchia pienamente anche nella performance che il concorrente ha avuto durante le prime due puntate. Anche in questa Daniele non riesce a fare quel salto di qualità che richiederebbe la situazione e non è ancora riuscito ad acquisire piena padronanza degli strumenti da lavoro.
Anche per quanto riguarda i dolci realizzati possiamo sbilanciarci nel dire che il forte di Daniele risiede soprattutto nella sfida tecnica. Quando il Pasticcere deve seguire una ricetta già studiata riesce infatti molto meglio di quando invece la preparazione è lasciata alla sua creatività. Daniele è di sicuro fra quei concorrenti molto fumo e poco arrosto anche per via della scelta degli ingredienti durante la sfida creativa. Nell’ultima puntata il Pasticcere aveva infatti scelto un abbinamento pomposo di frutti rossi e crema, una preferenza che ha quasi ripetuto anche in quest’occasione puntando sempre verso i frutti rossi. Un Pasticcere più esperto sa infatti che l’utilizzo di questi particolari frutti deve essere attuato in maniera sapiente, pena la compromissione di tutto il risultato.
Daniele è il concorrente che più di tutti deve migliorare per evitare il rischio di uscire nella quarta puntata. In questo momento infatti sono stati eliminati gli elementi visibilmente più deboli che porta quindi non solo ad alzare la richiesta ma anche a mettere in serio pericolo chi, come Daniele, non si è distaccato dalla fascia media di bravura. Daniele dovrebbe migliorare molto di più nella sfida creativa e magari portare l’abilità tecnica proprio in questa prova piuttosto che lasciarsi andare ad un’inventiva ancora piuttosto acerba. Dubitiamo fortemente che Daniele possa rimanere ancora per molto, soprattutto perché i giudici potrebbero non tralasciare più alcuni errori grossolani che il concorrente è solito commettere.