MIKE BONGIORNO / Milano gli dedica una via a sei anni dalla scomparsa. L’omaggio di Fiorello (oggi 8 settembre 2015)
A sei anni esatti dalla scomparsa, Milano e il suo sindaco Pisapia dedicano una via alla memoria di Mike Bongionro come omaggio doveroso ad un grande amante e protagonista della metropoli

Un rapporto, un’amicizia profonda che li lega per sempre: sono Mike Bongiorno e Fiorello, amici fin dai primi tempi del Fiore a Mediaset a inizi anni ’90, dove la colonna portante dell’intera televisione italiana fa subito da chioccia per il giovane e brillante presentatore siciliano. Un rapporto fatto di continue imitazioni di Fiorello che non infastidiscono Mike, che essendo anche campione di autoironia apprezza le doti dello showman e amico Rosario. Ebbene dopo che Milano oggi, a sei anni di distanza dalla scomparsa del grande Mike, gli ha dedicato una via nella zona prestigiosa dei palazzi di Porta Nuova, in tanti ricordano la memoria del Mike nazionale, ma uno più di tutti ci era legato e lo ricorda con i suoi cavalli di battaglia. Ovviamente stiamo parlando di Fiorello che ieri sera ha postato su twitter un caloroso saluto al suo amico: «L’8 settembre di sei anni fa se ne andava il grande amico Mike. Manchi a noi che ti abbiamo conosciuto, al pubblico che ti ha amato. E poi via con una carrellata di imitazioni richiamati dai modernissimi hashtag che siamo certi, anche Mika avrebbe utilizzato dall’alto della sua grande capacità di reinventarsi in ogni epoca vissuta, basti vedere come dagli anni ’50 è arrivato fino al Duemila inoltrato, sempre in diretta tv. #Launoladuelatre #marobadamatti #colpodiscenaaa e soprattuto lui, quel saluto che ormai conoscono tutti gli italiani e che ha segnato la crescita dell’Italia afflitta post guerra: #Allegriaa.
Era l’8 settembre 2009 e Mike Bongiorno, il più grande protagonista della televisione italiana, si spegneva nella sua Milano: ebbene, sei anni dopo arriva la prima via dedicata al grande conduttore italo-americano. Alla sua memoria gli sarà dedicata una strada nel bellissimo e nuovo quartiere della zona di Porta Nuova, dove sorgono ora tutti i nuovi palazzi costruiti per l’Expo, nel centro della vita sociale e culturale della metropoli, esattamente come nucleo fondante per la società italiana è stato il buon vecchio Mike. Campione di gaffe e di presenze televisive fin quasi alla sua morte, era instancabile e davvero ancora oggi rappresenta un unicum per l’Italia uscita dopo la guerra. «Il primo giorno di trasmissioni della televisione italiana in video c’era Mike Bongiorno e da quel momento ha accompagnato la nostra vita per oltre mezzo secolo, diventando l’amico degli italiani, afferma il sindaco Giuliano Pisapia durante la cerimonia di consegna della strada dedicata. Ha poi raccontato il sindaco di Milano che il grande conduttore aveva proprio “la grand Milan” nel cuore oltre ad essere insignito nel 1987 della massima onorificenza cittadina. «Intitolargli una via è dunque un doveroso omaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Estrazione Million Day e Extra MillionDay/ Numeri vincenti di oggi 27 giugno 202227.06.2022 alle 16:56
-
Ben is back/ Su Rai 1 il film con Julia Roberts26.06.2022 alle 17:36
-
Alberto Genovese/ La psicologa: "Disturbi di personalità, si è rifugiato nella droga"27.06.2022 alle 19:11
-
DIRETTA WIMBLEDON 2022/ Video streaming tv: Hurkacz eliminato da Davidovich Fokina!27.06.2022 alle 19:05
-
Luca Daffrè e Maria Laura De Vitis, la confessione spiazza tutti/ Prima della finale27.06.2022 alle 18:41
Ultime notizie
-
Rincaro bollette gas/ Ancora aumenti in vista, altre preoccupazioni per le famiglie27.06.2022 alle 18:32
-
Buoni spesa comuni italiani/ Fino a 800 euro di voucher: come ottenerli27.06.2022 alle 18:30
-
Lyon: "Con pandemia e guerra tutti più sorvegliati"/ "Big data a volte pericolosi"27.06.2022 alle 18:21
-
Bonus 200 euro occasionali/ In tempo per richiederlo: come fare e tempi di pagamento27.06.2022 alle 18:15
I commenti dei lettori