DARIO BARUFFA/ Il 29enne che ha conquistato tutti all’ultimo Invention Test (MasterChef Italia 5, puntata 21 gennaio 2016)
Dario Baruffa è un concorrente buono e creativo, che ha brillato in particolare nell’ultimo Invention Test del talent show di Sky Uno (MasterChef Italia 2016, Ed.5 sesta puntata 21 gennaio)

Questa sera, giovedì 21 gennaio 2016, va in onda sulle frequenze satellitari di Sky Uno un nuovo ed atteso appuntamento con il talent culinario MasterChef Italia 5 che vede quali giudici quattro eccezionali esperti di cucina quali sono Carlo Cracco, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo. Tra i concorrenti protagonisti e quindi alla ricerca della vittoria finale c’è anche Dario Baruffa, il 29enne ex benzinaio proveniente da Berra in provincia di Ferrara. Durante le puntate precedenti, Dario ha convinto i giudici grazie ad una buona tecnica sulla lavorazione della pasta fresca, tipica della sua regione emiliana, sulla sfilettatura del pesce e anche grazie ad una buona attitudine verso il lavoro in squadra: nell’esterna a Riccione, per sfamare i mitici bagnini, il bonario concorrente si è offerto di gestire l’impasto dei cassoni, i tradizionali calzoni preparati con la piadina romagnola e ripieni di pomodoro, dimostrando di sapersi misurare in un lavoro sia fisico che culinario. Nell’ultima puntata di Masterchef Italia, andata in scena la scorsa settimana, Dario Baruffa ha dato il meglio di sè e finalmente è emerso come il miglior concorrente nell’Invention Test: davanti al lavoro in itinere del cuoco Carlo Cracco, che cucina un suo piatto speciale a base di piccione, il concorrente ferrarese è chiamato a cucinare un proprio piatto in estrema libertà, esprimendo se stesso e con lo scopo finale di riuscire a superare i propri limiti e le proprie paure. Dario presenta ai giudici un risotto di gamberi al mojito, con un battuto di scampi marinati in lime e menta, un piatto sofisticato e complesso, in quanto non è facile preparare del riso mantecato in così poco tempo. All’assaggio, chef Cracco è piacevolmente stupito dal risultato: la prova è centrata in pieno, e il concorrente è riuscito alla perfezione nell’intento di affrontare un proprio timore e superarlo, risultando il migliore tra tutti.
Nella prova in esterna, Dario ha il vantaggio di scegliere la sua squadra, quella blu, nella missione difficile di cucinare un intero menu per un pic nic chic a Milano. Appena prende coscienza della prova, l’aspirante chef emiliano rivela al pubblico di Masterchef di essere poco avvezzo agli ambienti “glamour”, preferendo le grigliate e le situazioni più “ruspanti”; ecco perché sceglie minuziosamente i compagni che lo affiancheranno nell’impresa, tra cui Lorenzo e Lucia, dalle tempra forgiata di corazzieri e macchine da guerra, e le personalità più raffinate come Rubina e Sylvie. Una squadra variegata e ben equilibrata. I blu hanno come caposquadra lo chef Barbieri e il menu propone degli involtini di carne marinata, dell’insalata di fregola, delle polpettine di coniglio e un dolce con ciliegie e “sbrisolona”, mentre i rossi, capitanati da Cannavacciuolo, rimangono sulla pura tradizione napoletana con una classica caponata, pizza di spaghetti e scamorza affumicata, salsiccia e friarielli e torta caprese: due scelte entrambe legate alla tradizione con un’anima chic. Immersi nel suggestivo cortile dell’Annunciata, gli ospiti milanesi apprezzano i cestini in pieno relax, seduti per terra nel prato: chi si salverà nel momento del verdetto? Dario, per essersi impegnato al meglio nella prova, è salvato dai giudici e ha la possibilità di salire in balconata ed evitare il Pressure. Il suo lavoro sul dolce è considerato ottimo da Bruno Barbieri.
Dario Baruffa è un aspirante chef bonaccione, bonario, che non perde mai le staffe, per niente nervoso e sempre molto presente: è il classico personaggio che si adatta e si adegua alle situazioni, senza replicare o scalpitare. Questa è una dote essenziale, soprattutto in cucina e nel lavoro in brigata, dove è importante sia mantenere il controllo e appianare le tensioni, che non portare il gruppo sottotono, grazie alle battute e alla motivazione. Questo è Dario, che sa fare squadra senza litigare. E’ preparato e sa sporcarsi le mani, è abile nell’impastare e nel pulire e cucinare il pesce, con anche dei guizzi di genialità e rischio, come ha dimostrato nella Mistery Box, preparando un piatto con carne di agnello e pesce San Pietro: Dario è anche appassionato di sapori esotici, ama il tofu, la pasta kamut, e le preparazioni inventive. Proprio per questo è un personaggio in continua scoperta, con delle buone chance.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Masterchef Italia
-
Bubu: chi è il finalista di Masterchef Italia 12/ “Mamma, papà, voglio poter dire che…”02.03.2023 alle 16:28
-
Clare Smyth, chi è/ Chef tristellata, allieva di Gordon Ramsey02.03.2023 alle 11:37
-
MASTERCHEF ITALIA 12, 11A PUNTATA/ Diretta, eliminati: fuori Roberto e Sara23.02.2023 alle 23:52
Ultime notizie
-
Al Bano Carrisi: "Andare in bagno era un mio diritto.."/ La disavventura in aereo31.05.2023 alle 22:11
-
Cina investe nel private equity/ "Così acquisiscono aziende senza rischio sanzioni"31.05.2023 alle 22:09
I commenti dei lettori