THE ISLAND/ Diretta streaming del film su Iris con Scarlett Johansson e Steve Buscemi: video trailer con le scene salienti del film

- La Redazione

Oggi, venerdì 22 gennaio 2015, Iris trasmette in prima serata The Island, il film fantascientifico interpretato da Ewan McGregor e Scarlett Johansson. Ecco la trama

scarlett_R439 Scarlett Johansson recita in "The Island"

Iris manderà in onda alle 21.00, dunque fra pochissimo, il film di fantascienza “The Island”, con Ewan McGregor, Scarlett Johansson, Djimon Hounsou, Sean Bean, Steve Buscemi, Michael Clarke Duncan. The Island non sarà un luogo piacevole dove andare, ma solo l’ennesimo posto dove la gente viene torturata ed uccisa. Il protagonista della pellicola racconta il suo sogno ad un amico: egli si trova sopra una grande imbarcazione, assieme ad una donna bellissima della quale sostiene di essere innamorato. L’imbarcazione è destinata all’Isola, quella dove la popolazione non è contaminata, ma il suo sogno viene rovinato da un fatto alquanto tragico ed inaspettato: mentre la barca sta per giungere a destinazione, improvvisamente viene catturato da delle persone che lo gettano nel mare aperto. Non sapendo nuotare, il protagonista sostiene di morire annegato, salvo poi risvegliarsi spaventato e molto scosso. Vi ricordiamo che il bel film è disponibile in diretta streaming video con il servizio gratuito del portale Mediaset, nella pagina dedicata a Iris, cliccando semplicemente qui. Ecco il trailer con le scene salienti del film.

Iris trasmette oggi in prima serata The Island, una pellicola fantascientifica interpretata dalla bellissima Scarlett Johanson. La donna, nel corso di una scena in cui incarna il clone di se stessa vede, camminando per strada, uno spot del suo originale, la modella Sarah Jordan. La reclam altro non è che la vera promozione del profumo Eternity Moment di Calvin Klein, per il quale Scarlett Johanson aveva da poco fatto da testimonial. Uno dei  brani più famosi della colonna sonora di The Island, “My name is Lincoln”, composta dal musicista Steve Jablonsky, è stato utilizzato anche per altri famosissimi titoli come “Elizabeth”, “Avatar” di James Cameron, “Transformers” e “Sette anime”con Will Smith. Il film è stato frutto di un attento studio scientifico, che ha portato il regista per abbandonare l’idea della clonazione generata dalla creazione di un gemello omozigota del soggetto per adottare quella a scansione del soggetto primario. In questo modo il clone, dotato di ricordi fittizi, può assumere le impronte, gli iridi ed ogni più piccola caratteristica del soggetto originale. 

Oggi, 22 gennaio 2016, Iris trasmette alle ore 21.00 The Island, un film diretto da Michael Bay uscito nelle sale cinematografiche nel 2005. La pellicola, che vede tra i protagonisti l’affascinante Ewan McGregor e la bellissima Scarlett Johansson, dura 127 minuti e appartiene al genere thriller fantascientifico, senza trascurare però sfumature d’azione, commedia e romanticismo.

La trama del film racconta la storia di Lincoln Six Echo (Ewan McGregor)uno degli ultimi superstiti da una catastrofe che ha distrutto il pianeta. Insieme ai pochi compagni vive in una struttura fredda, asettica dove tutto è organizzato nei minimi dettagli, dove tutti seguono un piano alimentare preciso, uno schema di allenamento dettagliato, ed una interazione sociale ridotta agli scambi strettamente necessari. La colonia vive per un unico scopo: vincere la “Lotteria”. Da questo gioco viene estratta un individuo che può lasciare l’impianto e andare a vivere su un’isola incontaminata, dove può contribuire a ripopolare la terra. Lincoln però, che già da tempo nutre dei dubbi su questa vita orwelliana, sempre controllata e guidata, incomincia a soffrire di strani incubi che suggeriscono alla sua mente cose che non ricorda di aver vissuto. In particolare sogna di annegare mentre è su una barca di nome Renovatio che lo guida verso l’isola. Questi suoi pensieri sono argomento di discussione con uno degli addetti alla manutenzione della struttura, il signor McCord (Steve Buscemi), il quale ascolta con attenzione i suoi dubbi ed ammette di credere che potrebbero essere fondati.

La certezza che stava aspettando arriva per il ragazzo grazie ad un insetto mai visto che fuggendo lo scorta all’interno di uno strano edificio strutturato in sale operatorie dove sono segregati gli ultimi due vincitori della lotteria, una donna che subito dopo aver partorito viene uccisa e un uno chiamato per un trapianto di fegato e assassinato dopo l’espianto. Quando Jordan Two Delta (Scarlett Johansson), la donna di cui il coraggioso ragazzo è innamorato, viene estratta a sorte per andare sull’isola, Lincoln, con l’aiuto di McCord, escogita un piano per fuggire. Fuori dalla struttura scopre che il mondo esiste ancora e lui fa parte di un esperimento da cui cercherà di sottrarsi andando a contattare il suo clone e quello della sua amata. Nel frattempo il capo di questo centro avanzato di biotecnologie, il dottor Merrick (Sean Bean), scoperta la fuga, ingaggia il mercenario Albert Laurent (Djimon Hounsou) per ritrovare i fuggitivi, che fanno parte di un progetto di clonazione di personaggi famosi e ricchi che necessitano di un cambio di organi o di una maternità surrogata. 

Queste persone, realizzate in laboratorio, sono tutte fisicamente uguali ai clienti, ma dotati di falsi ricordi di un passato che non hanno mai vissuto. Tutte tranne Lincoln, che per qualche motivo ha riminiscenza del passato del suo originale: un motivo sufficiente per spingere Merrik a voler eliminare tutto il lotto di cloni nati insieme a quello fallato.

Intanto i fuggitivi cercano aiuto prima dalla super modella Sarah Jordan, che però è in coma a seguito di un incidente e ha bisogno di un trapianto multi organo, poi si recano dal designer Tom Lincoln, intento a costruire la barca protagonista degli incubi del clone. L’uomo è malato di cirrosi epatica e necessita di un trapianto di fegato, per questo finge di aiutare i ragazzi e tenta di riconsegnarli alla struttura, ma il mercenario, ingaggiato da Merrik, per sbaglio uccide l’originale e aiuta i cloni a far scoprire la struttura e a liberare i loro simili, riuscendo nell’impresa.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori