DORAEMON, IL FILM: NOBITA E GLI EROI DELLO SPAZIO, il manga a cui è ispirato (giovedì 28 gennaio 2016)

- La Redazione

Doraemon, il film: Nobita e gli eroi dello spazio. Da oggi 28 gennaio 2016 al cinema il nuovo film con Doraemon, il personaggio dei manga giapponesi nato nel 1969. Trama e curiosità

alcinema Cinema

Il film su Doraemon che arriva nelle sale porta il titolo di ”Nobita e gli eroi dello spazio”. L’opera è l’ennesimo capitolo tratto dal famoso manga opera di Fujiko Fujo. Dopo il manga sono state fatte ben tre serie animate con le date 1973, 1979 e 2005. Inoltre è stato prodotto nel 1986 anche un videogioco sempre col titolo Doraemon. Il personaggio principale è un enorme gatto robot proveniente dal futuro e che ha una tasca magica sulla pancia dalla quale è sempre pronto ad estrarre i suoi Chiusky, oggetti magici che lo aiutano a superare le avversità di tutti i giorni. Al suo fianco c’è Nobita, che da il titolo alla pellicola. Questi è il figlio della famiglia che ha adottato il gatto magico, Doraemon, e inoltre suo migliore amico.

Mancano solo poche ore all’arrivo nelle sale italiane del nuovo film di Doraemon intitolato ‘Nobita e gli eroi dello spazio’. Il gattone blu amatissimo da intere generazioni di bambini, e non solo, si prepara a diventare un grande successo al botteghino, come già accaduto in Giappone. L’entusiasmo degli appassionati italiani dello storico cartone animato è evidente e confermato da commenti positivi e soddisfatti presenti nella pagina Facebook dedicata al manga giapponese. ‘Adoriamo Doraemon perché gli episodi quotidiani sono leggeri e spigliati’, scrive una mamma che sicuramente porterà la sua bambina al cinema. ‘Doraemon è il cartone più bello al mondo’ afferma un’altra fan e i commenti di questo tipo sono numerosi. Il gattone blu è riuscito negli anni a farsi amare dai bambini di tutto il mondo che ne apprezzano la simpatia e spontaneità, accompagnata dai guai che deve affrontare il suo simpatico amico Nobita. Ma in ogni puntata non mancano situazioni reali e concrete, veri problemi della vita di tutti i giorni che i protagonisti devono affrontare come i compiti o il rapporto, spesso difficile, tra coetanei.

Oggi, 28 gennaio 2016, approderà sui grandi schermi d’Italia Doraemon, il film: Nobita e gli eroi dello spazio,l’ultimo lungometraggio di animazione che ha come protagonista uno dei personaggi dei cartoni animati giapponesi più amati di sempre, il gattone blu Doraemon. Doraemon è nato nel 1969 come protagonista di un manga, ovvero un fumetto, e da allora ha vissuto una costante fortuna tra i suoi appassionati. In Giappone oggi è considerato quasi un monumento nazionale, e questo spiega la sua longevità. Doraemon, il film: Nobita e gli eroi dello spazio (Doraemon: Nobita no Space Heroe Uchu Eiyu-ki) è il trentaseiesimo lungometraggio di animazione che lo vede protagonista e in Italia verrà distribuito dalla Lucky Red. La pellicola ha la durata di 101 minuti. Alla sua uscita in Giappone, avvenuta nel marzo del 2015, questo film ha battuto ogni record di incassi nel solo primo fine settimana di programmazione. A differenza del 34esimo film della serie, Doraemon, il film: Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori (2014), questo lungometraggio non è stato realizzato con la computer grafica ma in animazione tradizionale. Esso è uscito in occasione del 35esimo anniversario da quando uscì la prima serie di Doreaemon, nel 1979, e il decimo anniversario dall’uscita del primo anime (2005).

Doraemon è sempre il fedele compagno di Nobita, il bambino un po’ timido e vessato da una mamma severa che non ha molti amici e subisce gli attacchi dei bulli della scuola. Nobita ha una serie televisiva che ama moltissimo e di cui non si perde nemmeno una puntata: si tratta di Gli eroi dello spazio, che inducono il ragazzino a sognare di poter diventare a sua volta un super eroe. L’unico modo che ha di riuscirci è quello di diventare a sua volta il protagonista di un film e inizia subito a lavorare con entusiasmo a questo progetto, fino a quando non scopre che qualcuno ci ha già pensato prima di lui. Infatti Gian, Suneo e Shizuka hanno avuto la stessa idea e già stanno effettuando le prime riprese. Nessuno di loro però ha pensato di invitare anche Nobita, che di conseguenza ci rimane molto male. A questo punto non può non intervenire Doraemon, il quale tira fuori dalla sua tasca un chiusky, uno dei suoi incredibili gadget, davvero speciale. Si tratta di un robot che è in grado di creare dei bellissimi scenari virtuali. Quando vedono questo straordinario oggetto gli altri ragazzi non possono più rifiutarsi di includere anche Nobita, e naturalmente Doraemon, nel loro film. I ragazzi si mettono così di buona lena al lavoro, e ognuno di loro finge di avere dei poteri da super eroe: Doraemon ha il super pugno, Nobita la mossa del gatto, Shizuka può controllare l’acqua, Gian dispone di una super forza e Suneo ha un trapano sul braccio. Ad un certo punto però la finzione diventa reale: Nobita e gli altri si trovano catapultati in una nuova realtà dove dovranno dimostrare di essere davvero degli eroi!





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori