Indianapolis – Pista infernale/ Le curiosità sul film con Paul Newman in onda su Rete 4

- La Redazione

Indianapolis pista infernale, il film in onda su Rete 4 oggi, domenica 2 ottobre 2016. Paul Newman e Joanne Woodward, alla regia James Goldstone. La trama del film nel dettaglio. 

Foto-Mediaset_new film

Indianapolis pista infernale, è il film che verrà trasmesso su Rete 4 oggi, domenica 2 ottobre 2016. Una pellicola dal genere drammatica che è stata affidata alla regia di James Goldstone con la sceneggiatura che è stata realizzata da Howard Rodman mentre il montaggio è stato realizzato da Edward A. Biery e Richard C. Meyer con le musiche che sono state composte da Dave Grusin, la produzione invece è stata a cura di Jennings Lang e la distribuzione gestita dall’azienda Universal – Cic Video. Il film è stato prodotto in USA nel 1969 e la sua durata si attesta attorno ai 124 minuti. Curiosità: Nel film, al fianco di Paul Newman possiamo apprezzare la presenza di Joanne Woodward, sua moglie nella vita reale, i due si incontrarono nel 1957 sul set di ?La lunga estate calda?, si sposarono l’anno successivo e restarono assieme fino al 2008, anno in cui Paul Newman morì. Sicuramente una delle coppie più longeve del mondo dello spettacolo.

Indianapolis pista infernale è il film che verrà trasmesso su Rete 4 oggi, domenica 2 ottobre 2016, in prima serata. Una pellicola dal genere drammatica che è stata affidata alla regia di James Goldstone, con la sceneggiatura che è stata realizzata da Howard Rodman e il montaggio realizzato da Edward A. Biery e Richard C. Meyer. Le musiche sono state composte da Dave Grusin, la produzione invece è stata a cura di Jennings Lang e la distribuzione gestita dall’azienda Universal – Cic Video. Il film è stato prodotto in USA nel 1969 e la sua durata si attesta attorno ai 124 minuti. Curiosità: Nel film, al fianco di Paul Newman possiamo apprezzare la presenza di Joanne Woodward, sua moglie nella vita reale, i due si incontrarono nel 1957 sul set di ?La lunga estate calda?, si sposarono l’anno successivo e restarono assieme fino al 2008, anno in cui Paul Newman morì. Sicuramente una delle coppie più longeve del mondo dello spettacolo.

È il film in onda su Rete 4 oggi, il film in onda su Rete 4 oggi, domenica 2 ottobre 2016 alle ore 16.10. Una pellicola dal genere drammatica del 1969, alla regia di questa pellicola possiamo trovare James Goldstone, autore statunitense dalla nutrita filmografia, essa si compone di alcune opere note al grande pubblico come Quando l’alba si tinge di rosso, L’angelo della morte, La gang che non sapeva sparare, Il corsaro della Giamaica, Rollercoaster – Il grande brivido e Ormai non c’è più scampo. Il principale motivo di vanto di Indianapolis pista infernale è, però, senz’altro il suo straordinario cast: il protagonista del film è Paul Newman, una delle star di Hollywood più famose di sempre. Al suo fianco prendono parte a tale produzione altri ottimi attori come Joanne Woodward, Robert Wagner, Richard Thomas, David Sheiner, Clu Gulager, Barry Ford, Karen Arthur, Bobby Unser, Tony Hulman, Bobby Grim, Dan Gurney, Roger McCluskey e Harry Basch. Ma vediamo la trama del film nel dettaglio.

Frank Capua (Paul Newman) è un giovane e temerario pilota automobilistico negli Stati Uniti degli anni Sessanta. Nel giro di pochi anni, Frank è riuscito a diventare una delle stelle emergenti dell’ambiente delle corse, riuscendo quasi sempre a tagliare il traguardo in anticipo rispetto ai suoi avversari. Del resto, il nostro protagonista si prepara in modo meticoloso ad ogni gara, studiando in modo molto attento i dettagli del percorso che dovrà andare a coprire per minimizzare i terribili rischi che la sua professione troppo spesso comporta. In seguito all’ennesimo trionfo, Capua decide di andare a festeggiare assieme ai membri del suo team in un prestigioso ristorante. Non sa che sarà proprio quella sera che la sua vita cambierà in modo radicale, nel locale, infatti, conosce Elora (Joanne Woodward), una donna di grande fascino che ha alle spalle un passato complesso per l’epoca, infatti, è già stata sposata e ha messo al mondo un figlio, Charlie (Richard Thomas), con il suo ex-marito, quest’unione è, però, finita precocemente a casa di inconciliabili differenze caratteriali e Elora ha ritenuto opportuno divorziare per tornare ad essere una donna libera. Tra lei e Frank si viene a creare un certo feeling e i due sembrano davvero destinati ad un futuro radioso e felice. Nonostante l’eccessiva maniacalità con cui Capua si dedica alla preparazione delle competizioni, che spesso lo portano a trascurare la sua nuova fidanzata, la coppia decide di sposarsi per legittimare la propria unione. In questo modo danno vita ad una vera e propria famiglia, anche Charlie, infatti, accetta di buon grado il nuovo marito della madre e si affeziona a Frank in modo particolare. Il bambino, infatti, ammira il talento e il coraggio del suo patrigno e considera Capua un idolo da imitare. Purtroppo le problematiche che erano intuibili ai tempi del loro fidanzamento diventano insostenibili ora che Frank e Elora sono sposati, il pilota continua a trascurare la sua donna che, distrutta dalla continua freddezza del marito, cede alle avances di uno dei suoi avversari. Quando Frank sorprende Elora in atteggiamenti intimi con Luther Erding (Robert Wagner) dà in escandescenze e decide di porre fine al suo matrimonio, proprio alla vigilia della gara che potrebbe consacrare la sua carriera.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori