IL SOGNO DI FRANCESCO/ Da oggi al cinema il film diretto da Renaud Fely (4 ottobre 2016)
Il sogno di Francesco, è il film che esce nella giornata di oggi, martedì 4 ottobre 2016, nelle sale cinematografiche italiane. Diretto dal regista Renaud Fely, la trama
Oggi, martedì 4 ottobre è in uscita nelle principali sale cinematografiche italiane il film biografico – storico Il sogno di Francesco. Una pellicola nata da una coproduzione franco – belga – italiana con in prima linea le case cinematografiche della Aeternam Films, della Mir Cinematografica e della Entre Chien et Loup, e distribuita dalla Parthenos. La regia è di Renaud Fely in collaborazione con Arnaud Louvet i quali hanno sviluppato anche il soggetto e la sceneggiatura basandosi sulla vita del Santo di Assisi ed avvalendosi del prezioso supporto di Juliet Peyr. Le musiche della colonna sonora sono state scritte da Gregoire Hetzel, ha una durata di circa 88 minuti e nel cast ci sono Elio Germano, Jeremie Renier, Alba Rohrwacher, Stefano Cassetti, Thomas Doret e Yannick Renier. Il principale protagonista della pellicola è Elio Germano, un giovane artista romano che ha già legato il proprio nome a diversi film di successo del panorama italiano e che in questo 2016 sarà presente in sala anche con il film La tenerezza per la vigilia di Gianni Amelio.
Siamo ad Assisi, il giovane Francesco dopo aver lasciato la propria vita fatta di lussi ed eccessi, decide di iniziare a predicare la povertà ed insieme ad un gruppo di fratelli, come soleva chiamarli lui, mette in piedi un gruppo di ben dodici persone con i quali decide di recarsi a Roma presso Papa Innocenzo III. È l’anno 1209 quando nasce in Francesco e nei suoi fedeli compagni, primo fra tutti il suo fraterno amico Elia da Cortona, l’intenzione di riuscire ad ottenere da Papa Innocenzo III l’autorizzazione della Chiesa della loro Regola di vita. Questa cosa premeva molto Francesco e il resto dei compagni perché tale consenso papale avrebbe permesso all’interno gruppo di fratelli di non avere più problemi con le innumerevoli minacce che cadevano su di loro. Per Francesco e i compagni però non va come sperato, in quanto Papa Innocenzo III nega la sua approvazione quanto meno di questa prima versione della Regola di vita. Inizia da questo momento in poi una sorta di dialogo seppur molto difficile tra Francesco e i suoi compagni e il Papato. Elia da Cortona, capite però le reticenze di Papa Innocenzo III decide di provare a convincere Francesco di cambiare il loro modo di porsi di fronte al Papa. Riuscire, infatti, ad ottenere il riconoscimento del loro Ordine, non è poca cosa, e sia Elia che lo stesso Francesco lo sanno benissimo. Motivo per cui Elia chiede a Francesco di rinunciare ad un po’ di intransigenza avuta finora e provare a redigere una nuova Regola di vita. Tutto ciò però creerà degli scontri tra Francesco ed Elia mettendo a rischio la loro amicizia e segnerà l’animo di Francesco e del suo sogno della Regola di vita come l’aveva immaginata nella prima versione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
DIRETTA/ Virtus Bologna Tortona (finale 108-78): dilagano i felsinei (30 maggio 2023)30.05.2023 alle 22:42
-
Elizabeth Holmes, fondatrice di Theranos, in carcere/ 11 anni di reclusione per frode30.05.2023 alle 22:16
-
DIRETTA/ Cagliari Parma (finale 3-2): Lapadula-Luvumbo! (30 maggio 2023)30.05.2023 alle 22:24
-
Sistema per elettrificare le barche con motore da 90 e 140 kW/ "Nuove leggi ambientali"30.05.2023 alle 21:35
-
Polonia, legge contro l'ex premier Tusk/ "Eliminiamo influenze russe dalla politica"30.05.2023 alle 20:43
Ultime notizie
-
Eletti Lega Trapani voti preferenze elezioni comunali/ Nomi consiglieri e seggi lista30.05.2023 alle 20:40
-
Sampdoria, i tifosi protestano sotto la sede del club/ Lanna: "Se salta cessione..."30.05.2023 alle 20:42
-
Juliana Ghidini, fidanzata Mr Rain/ Lui: "Non finirò mai di ringraziarla perché..."30.05.2023 alle 19:47
-
Lotto e Superenalotto numeri vincenti/ Estrazioni e 10eLotto, oggi 30 maggio 202330.05.2023 alle 20:51
-
EUROJACKPOT NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi, martedì 30 maggio 202330.05.2023 alle 20:34
I commenti dei lettori