UN’OTTIMA ANNATA/ Diretta streaming e trailer del film con Russell Crowe e Marion Cotillard

- La Redazione

Un’ottima annata, il film in onda su Rete 4 oggi, giovedì 6 ottobre 2016. Nel cast: Russell Crowe e Marion Cotillard, alla regia Ridley Scott. La trama del film nel dettaglio. 

Foto-Mediaset_new film

Su Rete 4 oggi, 6 ottobre 2016, verrà trasmesso un film intitolato Un’ottima annata (che potete vedere cliccando qui), che ha per protagonisti Russel Crowe e Marion Cotillard. Una delle scene più significative del film è sicuramente quella iniziale, in cui il protagonista, Max, entra nel suo ufficio apostrofando tutti i suoi dipendenti con ‘Buongiorno, mezze seghe’. Max è un broker a Londra, e per lui contano soltanto i soldi e i profitti che può ricavare dal suo lavoro. La scena in cui Max è completamente dominante e sicuro di sé è preludio alla trasformazione che il protagonista subirà durante tutto il film, nel quale si renderà conto che l’aridità della vita da broker non può nulla in confronto all’amore ed alla pace dei sensi raggiunta dall’essere sé stesso. In quella scena, infatti, tutti lo osannano e lo considerano l’idolo a cui ispirarsi per fare carriera: solo Max sa che, invece, lui può e vuole cambiare. La pellicola sarà disponibile in streaming cliccando qui

Un’ottima annata, è il film che andrà in onda su Rete 4 oggi, giovedì 6 ottobre 2016. ?Un’ottima annata? è un film sicuramente molto speciale: è l’unica commedia che il regista Ridley Scott abbia deciso di dirigere e proprio per via dell’attore protagonista, Russell Crowe. Proprio grazie alla commedia romantica e struggente in onda questa sera potrete assistere al ritorno della coppia che ha reso grande Il Gladiatore. Il costo di produzione della pellicola del 2006 è stato di 35 milioni di dollari mentre gli incassi sono stati di circa 42 milioni. Le musiche sono state affidate a Franz Ferdinand, Alizee, Athlete e Marc Streitenfeld mentre la colonna sonora include brani Moi… Lolita di Alizee e Chances degli Athlete.

È il film in onda su Rete 4 oggi, giovedì 6 ottobre 2016 alle ore 21.15. Una pellicola sentimentale del 2006 tratta dall’omonimo romanzo di Peter Mayle. Alla regia troviamo Ridley Scott, uno degli autori più amati e premiati del cinema statunitense, tra le sue opere più apprezzate dal pubblico e dalla critica ricordiamo I duellanti, Alien, Blade Runner, Thelma & Louise, Il gladiatore, Soldato Jane, Black Hawk Down – Black Hawk abbattuto e Le crociate – Kingdom of Heaven. Anche il cast che ha preso parte al film è di grande livello, i due principali protagonisti sono stati interpretati da Russell Crowe e da Marion Cotillard. Gli altri attori che hanno recitato al loro fianco sono Abbie Cornish, Albert Finney, Didier Bourdon, Isabelle Candelier, Freddie Highmore, Tom Hollander, Rafe Spall, Archie Panjabi, Valeria Bruni Tedeschi, Kenneth Cranham, Richard Coyle, Gilles Gaston-Dreyfus e Mitchell Mullen. Ma vediamo la trama del film nel dettaglio.

Max Skinner (Freddie Highmore) è un ragazzino che vive un momento molto doloroso che cambierà per sempre la sua esistenza. I suoi genitori, infatti, sono morti entrambi in un incidente stradale. Il bambino passa l’estate nella tenuta che suo zio Henry (Albert Finney) possiede in Provenza ed apprezza la vita che vi si svolge. Passano gli anni ed il nostro protagonista sembra davvero aver dimenticato il profumo di quella vacanza, Max (Russel Crowe) è diventato un broker finanziario privo di scrupoli, dedito unicamente al lavoro. Vive a Londra e non ha legami profondi con nessuno, è qui che lo raggiunge la notizia della morte di suo zio. Max scopre quindi di essere l’unico beneficiario dell’eredità di Henry e si reca quindi in Francia per cercare di vendere tutto quanto più velocemente possibile. Non fa neppure in tempo ad arrivare che si imbatte in Fanny Chenal (Marion Cotillard), proprietaria di un piccolo caffè locale, Max rischia di investirla mentre parla al cellulare guidando, ancora completamente avulso al ritmo lavorativo che la City impone ai suoi operatori di borsa. Le continue oscillazioni del mercato richiedono che Max torni ad occuparsene e quindi il nostro protagonista ha sempre più fretta di tornare nella capitale inglese. Il broker decide di fare in prima persona alcune foto della proprietà, nel realizzarle, però, non guarda dove mette i piedi e cade in una piscina vuota, restando intrappolato al suo interno. Dopo molte ore, fortunatamente, Fanny passa in quei paraggi e si accorge dell’accaduto, apre quindi l’acqua, permettendo all’uomo di uscire dal guaio in cui si era cacciato. La sua permanenza nella piscina, però, è stata sufficientemente lunga da fagli perdere il volo che avrebbe dovuto riportarlo a Londra. Il suo capo non gliela perdona e lo sospende per una settimana da tutte le operazioni finanziarie. Max decide allora di fermarsi più a lungo e di accomiatarsi con più calma da quel luogo per lui così significativo. In questo modo conosce Francis Duflot (Didier Bourdon), produttore di vini che da sempre usava gli uvaggi dello zio Henry, impaurito di perdere le viti, l’uomo paga un esperto per convincere l’inglese che la terra su cui esse sorgono è poco produttiva e di pessima qualità. Nel frattempo, una giovane enologa statunitense di nome Christie Roberts (Abbie Cornish) raggiunge la proprietà, la ragazza afferma di essere la figlia illegittima di Henry. Quindi, parte della proprietà spetterebbe a lei… 





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori