Luca Ravenna / Il regista e sceneggiatore nel salotto di Fabio Fazio: le fobie di Non c’è problema (Che tempo che fa, 13 novembre)
Luca Ravenna, il giovane regista ed attore è tra gli ospiti della nuova puntata della trasmissione condotta su Rai 3 da Fabio Fazio. Le ultime news (Che tempo che fa, 13 novembre).

Luca Ravenna questa sera sarà ospite a Che tempo che fa nel famoso salotto di Fabio Fazio. Classe 1987 nato a Milano è uno dei volti di ‘Quelli che il calcio’ dove interpreta una stupenda imitazione di Marzullo. E’ uno dei nomi di riferimento di Natural Born Comedians su Comedy Central ed ha realizzato per Repubblica la web serie ‘Non c’è problema’ dove analizza con un tocco di comicità tutte le sue ansie. “La verità, dottore, è che sono qui perché ho paura di tutto” questa la frase ricorrente di Ravenna nella serie, dove spicca la sua fobia dei piccioni. Ogni puntata inizia con Luca sul lettino dello psicanalista, con le sue paure amplificate fino al surreale e con la voglia di sconfiggerle. Le sue gag sono sempre molto divertenti, questa sera a Che tempo che fa potrebbe deliziare il conduttore Fabio Fazio con le sue imitazioni che lo rendono sempre divertente e mai banale. Il comico ora vive a Roma,
Il giovane regista ed attore milanese Luca Ravenna è uno degli attesi ospiti della nuova puntata della trasmissione Che tempo che fa, in onda questa sera su Rai 3 per la conduzione di Fabio Fazio. In attesa di scoprire cosa ci racconterà il buon Luca, cerchiamo di conoscerlo meglio ricordando quelli che sono stati i momenti più importanti ad oggi della sua carriera.
Luca Filippo Ravenna è nato a Milano nel 1987 dove ha vissuto fino al conseguimento della maturità scientifica. Animato da una grandissima passione per il mondo del cinema,appena diciannovenne decide di lasciare la propria città per trasferirsi a Roma dove inizia a frequentare un’accademia privata del cinema. Dopo questa esperienza inizia un ulteriore percorso formativo al Centro Sperimentale di Cinematografia per diventare uno sceneggiatore. Ancora oggi vive a Roma dove oltre a lavorare nel mondo del cinema e dello spettacolo in generale, si diletta con un’altra sua grandissima passione ed ossia quella per il tennis. Nel corso dell’anno 2015 è diventato molto conosciuto sul web grazie alla divertente web series Non c’è problema di cui è stato regista e principale interprete. Una divertente fiction in cui affronta tutte le fobie di cui soffrono gli italiani e che spesso li conducono a sdraiarsi sul lettino di uno psicanalista. Nel 2016 ha lavorato nel progetto cinematografico The Pills – Sempre meglio che lavorare diretto da Luca Vecchi per il quale ha realizzato la sceneggiatura in collaborazione con lo stesso regista, Matteo Corradini e Luigi Di Capua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Programmi tv
-
Omicidio Luigi Cerreto e Alessandro Sabatino/ Trovati resti sepolti in una villa...24.02.2021 alle 18:48
-
Caterina Collovati Vs Taylor Mega: "Incosciente"/ "All'estero col covid? Pericolosi!"24.02.2021 alle 18:34
-
MARITI DI GAIA SERVADIO: WILLIAM MOSTYN-OWEN e HUGH BIDDULPH/ E su Gianni Agnelli...24.02.2021 alle 16:02
-
SIMONE SALVINI È FIDANZATO?/ Lo chef vegano non si sbottona: "Penso che..."24.02.2021 alle 15:10
Ultime notizie
-
Dayane Mello, violato il regolamento?/ "Sanremo inizia il 2 marzo" come fa a saperlo?25.02.2021 alle 09:15
-
Bollettino Coronavirus Lombardia dati 25 febbraio/ Vaccini, ok a sanità privata?25.02.2021 alle 09:07
-
Bollettino Coronavirus Ministero Salute 25 febbraio/ Oltre 16mila casi in sole 24 ore25.02.2021 alle 08:51
-
Paolo Fox, Oroscopo di oggi 25 febbraio 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario25.02.2021 alle 06:12
-
Pronostici Europa League/ Quote e previsioni sulle partite (ritorno sedicesimi)24.02.2021 alle 19:07
I commenti dei lettori