CRIMINAL MINDS 12 / Anticipazioni puntate 25 e 18 novembre 2016: una serie di sparatorie porterà la squadra a New York

- La Redazione

Criminal Minds 12, anticipazioni del 18 novembre 2016, su Fox Crime in prima Tv assoluta. La squadra vola in Florida per un omicidio, che porta presto alla scoperta di altri tre cadaveri. 

criminalminds12_facebook Criminal Minds 12, in prima Tv assoluta su Fox Crime

Le storie di Criminal Minds torneranno puntuali su Rai 4 anche settimana prossima alle 21.05. Gli episodi che verranno trasmessi venerdì 25 novembre 2016 sono il ventesimo della terza stagione e i primi due della quarta. Si inizierà con “Bassa intensità”, puntata in cui vedremo la squadra recarsi a New York per indagare su una serie di sparatorie. All’inizio il team penserà a un unico killer ma presto si farà strada in loro l’idea che la responsabilità possa essere attribuita ad alcuni terroristi. Nel frattempo Will raggiungerà JJ per parlare del bambino in arrivo. In “Ai confini del caos” ritroveremo la squadra alle prese coi diversi attacchi terroristici al centro del season finale della precedente stagione: si inizierà a pensare che i terroristi vogliano prendere di mira i soccorritori e verrà quindi ordinato loro di non intervenire ma Hotch e Kate rimarranno coinvolti nell’esplosione del SUV sul quale stavano per salire. In “Fede cieca” una quindicenne telefonerà all’FBI denunciando abusi da parte del profeta Ben Cyrus. Prentiss e Reid si recheranno nella congregazione sotto copertura in compagnia di un’assistente sociale.

Nella seconda serata di Fox Crime di oggi, venerdì 18 novembre 2016, andrà in onda un nuovo episodio di Criminal Minds 12, in prima Tv assoluta. L’episodio sarà il terzo, dal titolo “Tabù“. Prima di scoprire le anticipazioni, ecco dove siamo arrivati la settimana scorsa: J.J. (A.J. Cook) ritorna a casa sconvolta, dopo una missione con Luke (Adam Rodriguez), e sfoga la propria rabbia su Will, dopo che il marito la informa che uno dei figli ha la bronchite. Dopo qualche tentennamento, Will riesce a farle ammettere che il caso che ha appena chiuso riguardava proprio dei bambini. Giorni prima, la squadra viene chiamata in California, per via del rapimento di due ragazzini, ritrovati morti bruciati all’interno di alcuni palazzi abbandonati. Reid (Matthew Gray Gubler) riconduce subito il modus operandi di un serial killer di qualche tempo prima, mai ritrovato, e nota che ha diminuito gli anni delle vittime. Hotch comprende invece che l’SI prova piacere nel dare le proprie vittime alle fiamme, ma anche nel provocare loro il maggiore dolore possibile. Le vittime sono state infatti bruciate mentre erano ancora vive. Nel presente, anche se J.J. cerca di svicolare e non rispondere alle domande del marito, Will la sprona a tirare fuori tutti i pensieri negativi. Nel passato, la squadra avvia la solita procedura, ma brancola nel buio, consapevole che il serial killer non riuscirà a frenarsi per troppo tempo. Quando hanno ormai abbandonato le speranze, l’SI rapisce una ragazza di 16 anni in pieno giorno, Francesca Morales (Genneya Walton). A quel punto il BAU è in grado di stilare un profilo, identificando il killer come un giovane fra i 25 ed i 35 anni. J.J. ha anche modo di parlare con Roberto (Jaylin Ogle), il fratello minore della ragazzina, ed inizia ad identificarsi con la madre. Intanto, Reid capisce che l’SI non è mai rimasto inattivo e che si sta spostando in realtà verso Los Angeles. Hotch teme che possa aggredire Renée e Roberto, ma Luke e J.J. riescono a ritornare indietro troppo tardi: il killer ha già preso il bambino. Dato il particolare rapimento di due fratelli, la squadra capisce che l’SI sta ricreando un episodio vissuto in passato e risalgono fino a John Bates (Eric Murdoch). Quest’ultimo, da bambino, ha cercato di bruciare viva la sorella per ben due volte prima di finire in affidamento ai servizi sociali. Reid intuisce quindi che cercherà di ucciderla per l’ultima volta. Poco dopo, Roberto riesce ad accendere il cellulare e Garcia avvisa subito Luke e J.J. perché sono i più vicini. Arrivati sul posto, i ragazzini sono ancora vivi, ma incatenati a delle reti, così come Trisha (Ciara Caneega), la sorella dell’SI. Mentre J.J. cerca di liberarli, Luke si ritrova a lottare con il killer, ma le fiamme si propagano e Francesca muore nell’esplosione. Nel presente, J.J. rivela a Will di sentirsi in colpa per aver preferito Roberto alla sorella, in quanto le ricordava il suo primogenito.

Hotch e Tara si assentano ed Emily fa ritorno al BAU per offrire il proprio sostegno alla squadra, fino al loro ritorno. Il primo caso porta gli agenti fino in Florida, a Boynton Beach, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna all’interno di una discarica abusiva. Secondo l’autopsia, la vittima è stata sepolta viva e cementata. In seguito all’arrivo del BAU, le autorità trovano i corpi di una seconda e terza vittima, uccise e sepolte nelle medesime modalità. Le donne appartengono ad etnie diverse, ma hanno in comune il fatto che sono di ceto sociale medio e madri devote, che cercano sempre gli ambienti più sicuri per proteggere i loro figli. Visto che l’ultima vittima è stata ritrovata poche ore dopo il delitto, il medico legale scopre che l’SI sta eseguendo delle lobotomie chimiche sulle prede, che prevedono l’utilizzo di un concentrato di cloro.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori