RISCHIATUTTO / Quarta puntata: le pagelle, Fabio Fazio vero padrone di casa, Margareth Madè delude
Le pagelle della quarta puntata di Rischiatutto condotto da Fabio Fazio su Rai 3: i top e i flop di questa sera, i momenti migliori e quelli peggiori. Oggi, 18 novembre 2016.

Un momento sempre molto avvincente di Rischiatutto è sicuramente quello delle domande preliminari: invitati ad entrare in studio, dopo aver mandato in onda i filmati dei casting e dell’arrivo in Rai, i due sfidanti si sono sottoposti alle domande di Fabio Fazio. 8 corrette su 10 per Michele Parisi, presentatosi sulla Divina Commedia; 9 su 10 invece per Lara Tolomelli, con l’argomento film di Alfred Hitchock. Armando Vitolo, il campione in carica, riesce a rispondere a 9 domande su 10 e si colloca in cabina. Questa puntata nota di merito per Fabio Fazio: il conduttore sembrava essere davvero a proprio agio e ha organizzato il programma come un vero e proprio direttore d’orchestra, gestendo tutto alla perfezione. Altro momento top la proclamazione del vincitore: il campione di questa sera è stato Michele Parisi, un giovane ragazzo con la pasisone per la Divina Commedia, che è riuscito ad aggiudicarsi 144 mila euro.
Primo Flop di Rischiatutto Margareth Madè: la valletta della quarta puntata del programma di Fabio Fazio non si è sentita per nulla suo agio. Primo errore nella presentazione dei concorrenti, qualche imprecisione evidente nella fase delle domande preliminari all’inizio del programma. Altro Flop, gli ospiti: anche in questa puntata di Rischiatutto gli ospiti invitati in studio, per ovvie ragioni di correttezza nell’organizzazione del gioco, sono rimasti in silenzio, limitandosi a rispondere a qualche domanda e coinvolgimento da parte di Fabio Fazio che, c’è da dirlo, è andato a interpellarli molto più frequentemente rispetto alle altre puntate. Avrà ascoltato i nostri consigli e critiche? Forse sì, visto che sembrava esser cambiato qualcosa. Cochi e Renato erano gli ospiti per la Materia Vivente di questa puntata: oltre a non essere molto protagonisti nel momento del tabellone, anche lo show poteva dare qualcosa di più, invece ha riproposto delle scene o delle battute già viste e/o sentite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori