HARRY POTTER E L’ORDINE DELLA FENICE/ Le curiosità sul film con Daniel Radcliffe e Emma Watson in onda su Italia Uno

- La Redazione

Harry Potter e l’ordine della fenice, il film in onda su Italia 1 oggi, sabato 19 novembre 2016. Nel cast: Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint, alla regia David Yates. Il dettaglio

Foto-Mediaset_new film

, è il film che verrà trasmesso su Italia 1 oggi, sabato 19 novembre 2016. La pellicola fantastica e d’azione, è stata diretta da David Yates con il soggetto che è stato tratto dal romanzo scritto da J.K. Rowling e la sceneggiatura realizzata da Michael Goldenberg con la produzione di David Heyman, David Barron e Lionel Wigram, mentre le case di produzione che hanno aderito al progetto sono la Warner Bros, Heyday Film e 1492 Pictures. Il montaggio del film è stato effettuato da Mark Day con gli effetti speciali che sono stati realizzati da molte aziende tra cui Tim Aòexander, Tim Burke, Greg Butter, Industrial Light& Magic, Double Negative, Moving Picture Company, Machine e Foreing Office. Le musiche della colonna sonora sono state composte da Nicholas Hooper e John Williams mentre la scenografia è stata ideata da Stuart Craig. La pellicola è stata prodotta nel Regno Unito e negli Stati Uniti d’America nel 2007 e la sua durata si estende per 138 minuti. Harry Potter e l’Ordine della Fenice è stato prodotto dalla Warner Bros ed è stato uno dei film che hanno fatto registrare più incassi nella storia del cinema. Infatti al botteghino è stato incassato quasi un miliardo di dollari, il che lo rende il terzo film della saga con più introiti (al secondo posto Harry Potter e la Pietra Filosofale e al primo posto Harry Potter e i Doni della Morta-Parte seconda).

Harry Potter e l’ordine della fenice è il film in onda su Italia 1 oggi, sabato 19 novembre 2016 alle ore 20.55. Questa pellicola è il quinto episodio della saga sul maghetto più famoso al mondo, tratta dal libro scritto dalla scrittrice britannica Joanne Rowling e diretta dal regista e produttore cinematografico britannico, David Yates. Il cast annovera numerosi attori già apparsi nei film precedenti e alcune nuw entry. Fra gli attori principali Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon e Alan Rickman. Da evidenziare anche la performance di Gary Oldman che interpreta Sirius Black e di Ralph Fiennes nei panni di Lord Voldemort. Fra i nuovi attori da sottolineare la presenza Imelda Staunton, nel ruolo della professoressa Dolores Umbridge. Ma vediamo nel dettaglio la trama del film.

Il film si apre con una situazione molto incerta nel mondo dei maghi, solo qualche settimana dopo la rinascita di Lord Voldemort (avvenuta nel precedente film, Harry Potter e il Calice di Fuoco). Harry si trova costretto a scacciare due dissennatori che si sono spinti nei pressi del sobborgo dove abita con i Dursley, effettuando l’Incanto Patronus in prezenza di un babbano, suo cugino Dudley. Per questo motivo viene convocato da un comitato disciplinare del Ministero della Magia che dovrà valutarne la condotta. Il ragazzo, ormai quindicenne, viene assolto grazie alla testimonianza della signora Figg (una sua vicina rivelatasi una Maganò, ovvero una maga senza poteri magici) e all’aiuto di Silente, nonostante uno dei membri del comitato, una donna minuta e molto antipatica, propenda per la sua condanna. Dopo quell’episodio Harry si trasferisce a casa del suo padrino Sirius Black, sita all’indirizzo Grimmauld Place 12, che nel frattempo è divenuta sede dell’Ordine della Fenice. L’organizzazione era nata ai tempi in cui Voldemort seminava il terrore e i membri avevano deciso di istituirla nuovamente dopo la riapparizione del terribile nemico. Ad Hogwarts gli studenti sono attesi da una sorpresa amara, l’insegnante di Difesa contro le Arti Oscure è Dolores Umbridge, la maga che voleva condannare Harry in tribunale, che altri non è che un’infiltrata del Ministero della magia, inviata per assicurarsi che nessuno speculi sul ritorno di Voldemort. Presto la scuola di magia si trasforma in un regime dittatoriale e gli studenti, capeggiati da Harry stesso, sono costretti a vedersi in segreto per allenarsi a combattere con la magia e a difendersi da eventuali attacchi. Una notte Harry, la cui mente è strettamente connessa a quella di Voldemort, ha una visione, il suo padrino Sirius che viene torturato. Pertanto il ragazzo si reca con i suoi amici al Ministero della Magia. Lì raccoglie una profezia che Voldemort cercava da molto tempo e gli scagnozzi del feroce mago cercano di rubargliela. Dopo un acceso scontro Sirius Black muore, ucciso da sua cugina Bellatrix Lestrange, mentre Voldemort combatte a lungo con Silente. Il film si conclude con il ministro Caramel che si rende conto che Voldemort è davvero tornato.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori