Lo sperone insanguinato / Diretta streaming e trailer del film con John Cassavetes diretto da Robert Parrish in onda su Iris

- La Redazione

Lo sperone insanguinato, il film in onda su Iris oggi, martedì 29 novembre 2016. Nel cast: Robert Taylor e John Cassavetes, alla regia Robert Parrish. La trama del film nel dettaglio

iris_logo film prima serata

Per la prima serata di oggi, martedì 29 novembre la programmazione di Iris prevede la messa in onda del film di genere western Lo sperone insanguinato (Saddle the Wind) diretto da Robert Parrish e con Robert Taylor, John Cassavates e Julie London. Nel trailer del film che è disponibile qui viene raccontata la storia due fratelli ritrovatisi dopo diversi anni a gestire la fattoria di proprietà nel bel mezzo del selvaggio west. Loro malgrado devono fare i conti con le prepotenze di alcuni cow-boy e reagiscono in maniera molto differente in ragione dei loro caratteri. In particolare uno dei due decide di impugnare la pistola e di ucciderne uno. Questo lo renderà colpevole agli occhi della legge per cui viene braccato dallo sceriffo e dai suoi uomini preferendo il suicidio piuttosto che l’impiccagione. Il film può essere visto anche in diretta streaming sul sito di Mediaset, cliccando qui.

Lo sperone insanguinato è il film che andrà in onda su Iris oggi, martedì 29 novembre 2016, in prime time. Una pellicola western che è stata affidata alla regia di Robert Parrish con il soggetto scritto da Rod Serling e la sceneggiatura realizzata da Thomas Thomposon. Lo sperone insanguinat non è il primo film in cui il grande John Cassavetes ha lavorato assieme al regista Robert Parrish: i due avevano già collaborato un paio di anni prima nella realizzazione del film di guerra “Pianura rossa”.

Lo sperone insanguinato è il film in onda su Iris oggi, martedì 29 novembre 2016 alle ore 21.00. Una pellicola ambientata nel Far West che è stata realizzata nel 1958. Scritta da Rod Sterling, celebre autore della serie televisiva cult “Ai confini della realtà”, questa pellicola è stata diretta dall’ottimo regista americano Robert Parrish. “Lo sperone insanguinato” non è certo il suo solo western, questo cineasta nel corso della sua brillante carriera ha dimostrato una propensione verso questo genere cinematografico così caro al grande pubblico grazie ad opere come “Il meraviglioso paese”, “Una città chiamata bastarda” e “La peccatrice di San Francisco”. Venendo a parlare, invece, degli interpreti che sarà possibile apprezzare durante la messa in onda del film, il protagonista ha il volto segnato di Robert Taylor, l’indimenticabile console Marco Vinicio del film “Quo Vadis?”, capolavoro assoluto del genere colossal. Ovviamente, bisogna segnalare la presenza del suo comprimario, si tratta di John Cassavetes, uno degli attori più affascinanti e discussi del cinema del dopoguerra. Nel corso della sua turbolenta e discontinua carriera, l’interprete ha lavorato con registi di fondamentale importanza come, ad esempio, Don Siegel, Robert Aldrich, Roman Polanski e Brian De Palma. Ma vediamo nel dettaglio la trama del film.

Il film si ambienta nel vecchio e lontano West, l’allevatore Steve Sinclair (Robert Taylor), dopo aver dedicato la sua vita alla ricerca di avventura e all’uso della violenza, ha deciso di scrivere una nuova pagina della sua esistenza. Deluso dall’esito della guerra di secessione americana, sanguinoso conflitto a cui il nostro protagonista si è dedicato anima e corpo, si è stabilito in via definitiva in un podere texano di proprietà del grande latifondista Dennis Deneen (Donald Crisp). Finalmente Steve ha imparato a conoscere i pregi di una vita serena, il suo fazzoletto di mondo gli sembra un vero e proprio paradiso terrestre. L’ex-pistolero decide quindi di dedicare il resto della sua esistenza per fare di tutto per evitare che le cose possano cambiare e che sgradite intromissioni esterne possano disturbare la comunità di cui ora fa parte. Le cose, ovviamente, andranno in modo molto diverso nonostante i numerosi tentativi di resistenza del nostro protagonista. Un giorno Steve è costretto ad accogliere al ranch uno dei suoi fratelli minori, il problematico e fragile Tony (John Cassavetes). Il ragazzo è sempre stato costretto a vivere all’ombra del coraggio e delle grandi abilità di Steve, inutilmente, ha sempre cercato di imitarlo e di raggiungere il suo livello. Quando si è reso conto di non essere in nessun caso alla sua altezza, il giovane ha iniziato a soffrire e a svilire la sua personalità. Il suo ego mortificato, però, non gli ha impedito di innamorarsi di una bellissima fanciulla di nome Joan Blake (Julie London), un tempo intrattenitrice in un saloon poco rispettabile. Tony ha davvero perso la testa per lei ed ora vuole fare di lei una donna onesta, l’ha portata a conoscere Steve per avere l’approvazione del suo fratello maggiore. Come se non fosse sufficiente dover gestire questi particolari parenti, il nostro protagonista si ritroverà a dover fare i conti con un fantasma emerso dal suo passato per reclamare vendetta, il pistolero Larry Venbles (Charles McGraw) irrompe in città per sfidare Steve in un duello all’ultimo sangue. Sconfiggere Sinclair, uno dei pistoleri più quotati del decennio, è un onore che fa gola a molti. Venbles, però, non avrà neppure l’onore di essere ucciso dallo sfidante che si era prefissato, il giovane Tony, infatti, si intromette e provoca al duello lo straniero. Per un colpo di fortuna riesce a prevalere e a lasciare il suo ben più abile avversario riverso sul terreno…





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori