Amici 2016 – 2017/ Ed. 16, Casting: Boosta, l’ex di Miriam Leone prende posto in cattedra? (oggi, 3 novembre)
Amici 2016-2017 ed. 16, news 3 novembre: tra i giovani talenti che hanno superato le prime due fasi di Amici Casting c’è Alessio Mininni, ecco il video della sua Non cambiare mai

Ha preso ufficialmente il via in questi giorni con la messa in onda deicasting della 16esima edizione ma la notizia del momento riguarda il cast tecnico del talent show di Canale5 firmato da Maria De Filippi e dalla sua Fascino. Secondo quanto riporta TvBlog, sembra che Marco Maccarini non ci sarà e il suo posto sarebbe stato preso dall’ex direttore della casa discografica Sugar, Carlo Antonelli. Una serie di impegni non gli hanno permesso di essere presente e, sempre secondo il sito, al suo posto arriverà Davide Dileo, meglio noto come il musicista e scrittore Boosta. L’ex di Miriam Leone e colonna portante dei Subsonica (quando aveva solo 14 anni) prenderà il posto tra i professori di Amici e se la notizia fosse confermata, questo sarebbe un altro colpo da maestro per la De Filippi e la sua squadra.
Altra puntata per Amici 2016 e altri casting che non hanno portato tutti ad ottenere un sì per accedere al proprio step. Tra gli sfortunati, diciamo così, c’è il divertente Egon da Salerno. Il giovane ballerino era convinto di essere un mago della danza e non solo. Dietro le quinte del programma, Egon ha parlato di sì in terza persona dicendosi pronto a conquistare un banco nella scuola per via delle sue qualità che lui stesso elenca: “”Sono un ballerino tecnicamente forte. Egon è una persona forte e decisa, non ha mai finto”. Purtroppo per lui i professori non sono della sua stessa idea e alla fine della prima esibizione, gli chiedono un secondo pezzo per potersi esprimere sulle sue doti. Purtroppo per lui il percorso ad Amici finisce proprio così, contro un muro di no. Adesso tornerà a parlare in prima persona?
Prosegue Amici Casting con una puntata definita “tosta” dai conduttori perchè abbraccia due fasi difficili nel processo di selezione: una prima parte dedicata al secondo step dei candidati alla squadra di canto e una seconda concentrata sull’inizio dei provini per il team di danza classica. Alessandra Celentano e Garrison Rochelle sono agguerriti più che mai, sebbene quest’ultimo si lamenti del fatto che lo stile classico un po’ lo annoi. Natalia Titova, new entry del gruppo, è silenziosa, mentre Veronica Peparini e Kladi Kadiu intervengono poco ma sempre con il sorriso sulle labbra. La cattedra di canto è dominata da Alex Braga e Fabrizio Moro, pronti a far valere le proprie posizioni. Carlo Di Francesco, sempre concentrato e attento a mantenere un contatto visivo con i provinati, elargisce cenni di intesa e si consiglia con gli altri giudici. Stefano Di Martino e Marcello Sacchetta prendono sempre sul serio il loro ruolo di “supporters”, caricando i ragazzi nel backstage e aiutandoli a controllare l’agitazione.
Alex Braga è subito sorpreso da come Marc Lee, con problemi di bullismo e difficoltà di integrazione alle spalle, interpreta “Maledetta primavera” e decide di permettergli di continuare il suo percorso nella scuola. La troppa introspezione di Francesco non convince appieno, ma Fabrizio Moro sceglie di dargli un’altra possibilità. Mike Bird, con l’inedito in inglese “Golden Days” ispirato a una storia finita, prosegue, ma dovrà far emergere di più il proprio stile di scrittura nelle prossime fasi. Nel caso di Pierluca, che lascia la gara, viene giudicato poco emozionante la sua versione di “A sky full of stars” dei Coldplay. In Lucilio l’eccesso di autostima e il suo bisogno spasmodico di unicità, lo porta ad eseguire una brutta copia di De André, che lo condanna all’esclusione. Rosario mostra a livello compositivo tutta la sua esperienza come autore per grandi artisti ed è ad Amici con la voglia di mettersi in gioco in prima persona e non più al servizio di altri. I prof decidono di farlo passare al terzo step e dargli la possibilità di sviluppare ulteriormente la propria personalità sul palco. Alessio canta di un padre il cui dovere è la responsabilità verso un figlio in crescita. Per Fabrizio Moro i 18 anni di Alessio sono troppo pochi per immedesimarsi in un padre, ma gli offre la chance di continuare. Matteo C., Lorenzo e Samuel, pur ricevendo varie critiche dovute alla loro immaturità artistica, continuano il loro percorso. Lucas, grazie alla sua timidezza ed introversione, scalda il cuore dei giudici con l’inedito “Ciao”. Anche Patrick, che scrive da quando ha 12 anni, va avanti.
La selezione dei ballerini di danza classica ad Amici 2016 parte con otto partecipanti. Alessandra Celentano ammette senza peli sulla lingua di voler trovare l’eccellenza, qualcuno con cui lavorare bene e che non le faccia venire “i capelli dritti”. Oliviero Bifulco, pavese con formazione alla Scala di Milano, va subito al sodo: “Per me ballare è uno stile di vita e non mi stanca mai”. Eglantina, albanese trapiantata in Toscana, regala un siparietto gustoso e molto naturale in cui confessa impacciata di essere da sempre attratta da Kladi Kadiu. Si va avanti con il siciliano Emilio che, nonostante la scelta del costume di Pinocchio per dimostrare il suo eclettismo nell’interpretare stili differenti, sbaglia le piroette in attitude e non convince sui tecnicismi. Seguono Filippo, Lucia, Eleonora, Elisabetta ed Erik. Quest’ultimo rivela la sua difficoltà nel sorridere; dalla sua prova traspare troppa malinconia di fondo anche nelle coreografie più gioiose, dovute alla sua difficile situazione personale. Elisabetta possiede l’impostazione tipica della ballerina del Bolshoi e passa il turno, insieme a Erik, Elisabetta, Eglantina, Oliviero ed Emilio. Filippo, Lucia ed Eleonora, invece, devono dire addio al loro sogno.
Tra i cantanti che questo pomeriggio affronteranno il terzo step delle selezioni di Amici 16 nel nuovo appuntamento con Amici Casting c’è anche il giovane Riccardo Marcuzzo. Su Instagram, dove vanta oltre 7800 followers, il cantante ha dato appuntamento così ai suoi fans nelle scorse ore: “Ok, a provare #seimia! Ah un cosa importante: domani 3º step! Stiamo crescendo tanto insieme ed è stupendo! Grazie a tutti #terzostep #amicicasting”. Alla sua foto in sala prove (clicca qui per vederla) stamane ha fatto seguito un video che ci mostra Riccardo alle prese con le prove: “E tutto trema alla tua voce che mi tocca più veloce poi mi tocca stare al gioco! Spero vi piaccia tanto! #seimia #seimia #seimia #amicicasting”. Clicca qui per vedere il video.
Prosegue Amici Casting in onda anche oggi, giovedì 3 novembre, su Real Time. In attesa di scoprire chi saranno gli aspiranti alunni, presentati da Marcello Sacchetta e Stefano De Martino, che questo pomeriggio cercheranno di conquistare il voto favorevole dei giudici, vediamo cosa è successo nella puntata di ieri definita “tosta” dai conduttori con due fasi difficili nel processo di selezione: una prima parte dedicata al secondo step dei candidati alla squadra di canto e una seconda concentrata sull’inizio dei provini per il team di danza classica. Alessandra Celentano e Garrison Rochelle sono agguerriti più che mai, sebbene quest’ultimo si lamenti del fatto che lo stile classico un po’ lo annoi. Natalia Titova è silenziosa, mentre Veronica Peparini e Kladi Kadiu intervengono poco ma sempre con il sorriso sulle labbra. La cattedra di canto è dominata da Alex Braga e Fabrizio Moro, pronti a far valere le proprie posizioni. Carlo Di Francesco, sempre concentrato e attento a mantenere un contatto visivo con i provinati, elargisce cenni di intesa e si consiglia con gli altri giudici. Stefano Di Martino e Marcello Sacchetta prendono sempre sul serio il loro ruolo di “supporter”, caricando i ragazzi nel backstage e aiutandoli a controllare l’agitazione. Alex Braga è subito sorpreso da come Marc Lee, con problemi di bullismo e difficoltà di integrazione alle spalle, interpreta “Maledetta primavera” e decide di permettergli di continuare il suo percorso nella scuola. La troppa introspezione di Francesco non convince appieno, ma Fabrizio Moro sceglie di dargli un’altra possibilità. Mike Bird, con l’inedito in inglese “Golden Days” ispirato a una storia finita, prosegue, ma dovrà far emergere di più il proprio stile di scrittura nelle prossime fasi. Nel caso di Pierluca, che lascia la gara, viene giudicato poco emozionante la sua versione di “A sky full of stars” dei Coldplay. In Lucilio l’eccesso di autostima e il suo bisogno spasmodico di unicità, lo porta ad eseguire una brutta copia di De André, che lo condanna all’esclusione. Rosario mostra a livello compositivo tutta la sua esperienza come autore per grandi artisti ed è ad Amici con la voglia di mettersi in gioco in prima persona e non più al servizio di altri. I prof decidono di farlo passare al terzo step e dargli la possibilità di sviluppare ulteriormente la propria personalità sul palco. Alessio canta di un padre il cui dovere è la responsabilità verso un figlio in crescita. Per Fabrizio Moro i 18 anni di Alessio sono troppo pochi per immedesimarsi in un padre, ma gli offre la chance di continuare. Matteo C., Lorenzo e Samuel, pur ricevendo varie critiche dovute alla loro immaturità artistica, continuano il loro percorso. Lucas, grazie alla sua timidezza ed introversione, scalda il cuore dei giudici con l’inedito “Ciao”. Anche Patrick, che scrive da quando ha 12 anni, va avanti.
La selezione dei ballerini di danza classica parte con otto partecipanti. Alessandra Celentano ammette senza peli sulla lingua di voler trovare l’eccellenza, qualcuno con cui lavorare bene e che non le faccia venire “i capelli dritti”. Oliviero Bifulco, pavese con formazione alla Scala di Milano, va subito al sodo: “Per me ballare è uno stile di vita e non mi stanca mai”. Eglantina, albanese trapiantata in Toscana, regala un siparietto gustoso e molto naturale in cui confessa impacciata di essere da sempre attratta da Kladi Kadiu. Si va avanti con il siciliano Emilio che, nonostante la scelta del costume di Pinocchio per dimostrare il suo eclettismo nell’interpretare stili differenti, sbaglia le piroette in attitude e non convince sui tecnicismi. Seguono Filippo, Lucia, Eleonora, Elisabetta ed Erik. Quest’ultimo rivela la sua difficoltà nel sorridere; dalla sua prova traspare troppa malinconia di fondo anche nelle coreografie più gioiose, dovute alla sua difficile situazione personale. Elisabetta possiede l’impostazione tipica della ballerina del Bolshoi e passa il turno, insieme a Erik, Elisabetta, Eglantina, Oliviero ed Emilio. Filippo, Lucia ed Eleonora, invece, devono dire addio al loro sogno.
Amici 2016 torna anche oggi con una nuova puntata dedicata ai Casting. Siamo ormai alla conclusione di questa prima settimana di messa in onda e i nomi che hanno colpito il pubblico sono già tanti. Il ritorno di Raffaella, ballerina che nella scorsa edizione era arrivata ad un passo dal banco di Amici, e quello di Andreas Muller, hanno animato questa settimana. In grande spolvero anche Stefano De Martino e Marcello Sacchetta. I due continuano a tenere le redini del pomeridiano del programma e anche poco fa la pagina ufficiale ha voluto “usare” i due per un saluto al proprio pubblico con tanto di brindisi a base di caffè. Ecco qui lo scatto. Cosa vedremo oggi in puntata? Lo scopriremo tra qualche ora, intanto, non ci rimane che unirci a questo simbolico brindisi.
Da lunedì i telespettatori di Real Time possono seguire Amici Casting nella consueta fascia quotidiana che conduce all’inizio del talent show condotto da Maria De Filippi. Ancora non sappiamo quali saranno i talenti che coroneranno il sogno di ottenere un banco ma alcuni di quelli che stanno superando le prime fasi dei provini vantano già molti folloewers sui social. Una di queste piccole star è Alessio Mininni, che su Unstagram vanta oltre 4mila followers. Come abbiamo visto oggi nell’appuntamento quotidiano con Amici Casting, Alessio ha superato anche la seconda fase e lo ha fatto convincendo i docenti di canto della scuola con il suo inedito intitolato “Non cambiare mai”. Davanti a quelli che potrebbero diventare i suoi insegnanti per i prossimi mesi, Alessio ha presentato così la sua canzone: “Parla di come un genitore parla ad un figlio, un bimbo che sta crescendo, e di come questa vita cambia da quando siamo piccoli a quando diventiamo grandi”. Clicca qui per vedere il video.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Amici
-
Amici 22, Aaron Cenere: "L'ansia é impedimento e opportunità.."/ La rivelazione08.06.2023 alle 22:47
-
Sabrina Ghio, toccante dedica alla figlia Mia che compie un anno/ "Ci hai completati"08.06.2023 alle 18:52
-
LDA: "Non ha senso mettersi una maschera..."/ Svelato il significato del nome d'arte08.06.2023 alle 02:24
-
Amici 22, Aaron Cenere: "Sono stato troppo solo.."/ La confessione08.06.2023 alle 00:23
Ultime notizie
-
Chanel Totti e Cristian Babalus sempre più innamorati/ La cena a lume di candela10.06.2023 alle 13:29
-
Gira video di minorenne che fa ses*o in discoteca, poi lo condivide/ Rischia 12 anni10.06.2023 alle 13:27
-
Sacerdote cattolico assassinato in Nigeria/ Era stato ordinato meno di un anno fa10.06.2023 alle 13:12
-
Oratorio chiuso per troppe bestemmie a Lodi/ Il don: “Responsabilità è di tutti”10.06.2023 alle 13:03
I commenti dei lettori