PAOLO SORRENTINO / Da The Young Pope allo studio di Fabio Fazio (Che tempo che fa, 18 dicembre)

- La Redazione

Paolo Sorrentino, il noto regista premio Oscar è tra gli ospiti di questa nuova puntata del talk show di Rai 3 condotto da Fabio Fazio. La scheda (Che tempo che fa, 18 dicembre).

Fabio_Fazio_R439 Fabio Fazio

Su Rai 3 ritorna l’appuntamento settimanale con la trasmissione Che tempo che fa condotta da Fabio Fazio. Tanti e prestigiosi gli ospiti anche in questo puntata tra cui il noto regista napoletano Paolo Sorrentino. Reduce dal recente successo di The Young Pope, la serie tv trasmessa su Sky Atlantic e da lui ideata e diretta Sorrentino è divenuto ormai un regista internazionale apprezzato in tutto il mondo. Dopo il grande successo del film La Grande Bellezza, grazie al quale ha conquistato un più che meritato Oscar, ha definitivamente suggellato la sua scalata nell’Olimpo della cinematografia internazionale con The Young Pope. La serie tv con protagonista l’attore americano Jude Law ha registrato una quantità di ascolti straordinaria ed un apprezzamento positivo da parte dei critici e degli addetti ai lavori. Sorrentino è attualmente, già a lavoro per la produzione di un sequel della serie tv rivelazione dell’anno. In una recente intervista rilasciata al Corriere della Sera, Paolo Sorrentino ha raccontato un pò di se e della sua vita al di fuori del lavoro. La storia della sua esistenza è stata segnata da un tragico incidente nel quale i genitori morirono avvelenati dal monossido di carbonio di una stufa, quando lui aveva solo 16 anni. Riuscì a salvarsi perché proprio quel fatidico fine settimana il padre gli concesse il permesso di seguire in trasferta il Napoli, la sua squadra del cuore. L’intervista prosegue con il racconto di come la passione per il cinema lo spinse ad abbandonare la Facoltà di Economia a soli cinque esami dalla laurea.

Paolo Sorrentino è nato a Napoli nel 1970 ed è sposato con la giornalista Daniela D’Antonio. L’inizio della sua carriera nel mondo del cinema avviene negli anni 90 quando lavora ad alcuni cortometraggi come Un Paradiso e collabora alla scrittura di alcuni episodi della serie tv Rai La Squadra. Nel 2001 il suo primo lungometraggio dal titolo Un Uomo in Più, con protagonista Tony Servillo, viene presentato al Festival del Cinema di Venezia e vince numerosi premi e riconoscimenti come un Nastro d’Argento. Il suo primo grande successo cinematografico è segnato dal film Il Divo, nuovamente interpretato da Tony Servillo. Con il film La Grande Bellezza riesce a vincere quattro European film Awards, un Oscar come miglior film straniero e cinque Nastri d’Argento.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori