Autumn in New York / Diretta streaming e trailer film con Richard Gere

- La Redazione

Autumn in New York, il film in onda su La5 oggi, venerdì 2 dicembre 2016. Nel cast: Richard Gere, Winona Ryder e Anthony LaPaglia, alla regia Joan Chen. La trama del film nel dettaglio.

Foto-Mediaset_new film

Nella prima serata di oggi, venerdì 2 dicembre alle 21.10, La5 da spazio al film Autumn in New York, di genere drammatico. Tale titolo è stato realizzato negli Stati Uniti nel 2000 e ha visto un cast di primissimo ordine, formato da Richard Gere, Winona Ryder e Anthony LaPaglia. Il trailer in lingua originale, che potete vedere cliccando qui, mostra la forte impronta romantica del film, che vede come protagonista un uomo d’affari che fa molta fatica a trovare una donna con la quale legarsi in maniera stabile. Tutto cambia quando ne incontra una molto più giovane di lui, con la quale si instaura un rapporto tutt’altro che banale e noioso. Per chi vuole seguire il film nella sua diretta streaming invece, ricordiamo che potrà farlo tramite il sito mediaset dedicato, www.mediaset.it, cliccando qui.

Autumn in New York è il film che verrà trasmesso su La5 oggi, venerdì 2 dicembre 2016, in prime time. Drammatico e sentimentale sono i componenti della pellicola diretta da Joan Chen nel 2000: il soggetto e la sceneggiatura sono stati ideati da Allison Burnett. Il direttore della fotografia è l’ottimo Changwei Gu, mentre il montaggio è stato realizzato da Ruby Yang e le musiche della colonna sonora da Gabriel Yared. Yared è un compositore libanese che  ha scritto le musiche per molti film francesi, tra cui Betty Blue e Camille Claudel, più avanti Stati Uniti e ha vinto il premio Oscar per la colonna sonora del film Il paziente inglese, ricevendo invece le nomination per il film Il talento di Mr. Ripley e Ritorno a Cold Mountain. La scenografia è stata invece ideata da Marke Friedberger. La pellicola è stata realizzata in USA e la sua durata è pari a 103 minuti. 

Autumn in New York è il film in onda oggi, venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 21.10. Una pellicola drammatica prodotta nel 2000 per la regia di Joan Chen, e nel cui cast figurano grandi  artisti molto conosciuti come nel caso di Richard Gere, Winona Ryder, l’attore australiano Anthony LaPaglia, Elaine Stricht, Vera Farmiga, Jill Hennessy, Sherry Lea Stringflied che molti ricorderanno per le sue partecipazioni nella serie televisiva a stelle e strisce NYPD – New York Police Department, ER Medici in prima linea e nella soap opera Sentieri e Sam Trammell. Ma vediamo nel dettaglio la trama del film.

Il film narra la storia di un uomo di nome Will Keane (Richard Gere) di quarantotto anni e proprietario di un bellissimo ristorante. Wil è un tipo molto affascinante che riscuote molto successo con le donne, tuttavia non riesce a legarsi in maniera seria con alcuna donna. Lo stesso accade quando Will fa la conoscenza di una bellissima ragazza con la metà dei suoi anni di nome Charlotte Fielding (Winona Ryder) della quale immediatamente rimane colpito ed affascinato per la sua giovinezza e per la sua leggiadria. Tra i due vi è subito una profonda alchimia ed una grande passione, ma come tutte le storie di Will, l’uomo è ben consapevole che presto dovrà chiuderla perché non abituato a gestire relazioni troppo lunghe. Tuttavia quando arriva il giorno in cui Will decide di troncare definitivamente con Charlotte, questa le fa un’amara dichiarazione. La ragazza, infatti confessa a Will di essere gravemente malata e cioè di avere un neuroblastoma cardiaco e per questo motivo non le manca ancora molto tempo da vivere, quindi, la loro relazione non sarebbe potuta durare più di tanto. Will non sa che fare, tuttavia interviene la nonna di Charlotte, una donna che sa il fatto suo e che non ha mai visto di buon grado la relazione tra sua nipote ed un uomo con il doppio dei suoi anni. Nonostante ciò però la nonna di Charlotte chiede a Will di non lasciare la nipote proprio in un momento così doloroso. Will inizia a soccombere sotto il pensiero delle sue mille paure ma anche e soprattutto riguardo ad un dovere morale a cui non vuole sottrarsi. Charlotte, invece dal canto suo, sembra non aver problemi ad accettare di dover morire e così va avanti con la sua vita vivendola però al pieno delle proprie possibilità. Man mano che i giorni passano, Will si lega sempre di più a Charlotte, rendendosi alla fine conto di essersi seriamente innamorato di lei. A questo punto scatta in lui il desiderio di salvare la propria amata e dopo una serie di prove, finalmente Will riesce a trovare un chirurgo disposto a provare ad operare Charlotte. In questi momenti Will si avvicina molto a sua figlia con la quale in passato non aveva avuto un buon rapporto. Tuttavia quando la ragazza viene ricoverata, le sue condizioni sono talmente gravi che seppur operata alla fine perde la vita. Will per la prima volta assapora il dolore della solitudine, ma nello stesso tempo riesce a trovare un po’ di felicità grazie alla vicinanza con la figlia che lo rende nonno.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori