STRISCIA LA NOTIZIA/ Ezio Greggio e Enzo Iacchetti alla guida: quali servizi ci saranno oggi, 2 dicembre? Riassunto ultima puntata

- La Redazione

Striscia la notizia, Ezio Greggio e Enzo Iacchetti tornano su Canale 5, come ogni sera alle ore 20.40: che servizi manderanno in onda in questa puntata? (oggi, venerdì 2 dicembre 2016)

striscia_greggio_iacchetti Striscia la notizia (foto da Facebook)

Nuovo appuntamento oggi, venerdì 2 dicembre, con Striscia la Notizia, il Tg satirico entrato oramai nella storia che ogni sera viene accolto da un pubblico, in studio e a casa, sempre più entusiasta e pronto ad applaudire i due presentatori Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti. Prima di scoprire i nuovi servizi, vediamo brevemente che cosa è successo ieri e alcuni dei servizi realizzati dagli inviati. Come di consueto la puntata ha inizio con lo stecchetto delle veline, Ludovica ed Irene, al quale fa seguito il primo servizio realizzato da Giampaolo Fabrizio nei panni del Vespone nazionale, pronto ad infastidire i politici incontrati in giro. I fortunati di questa sera sono gli onorevoli Matteo Orfini e Matteo Colannino del Partito Democratico, il senatore Gian Marco Centinaio della Lega Nord e l’onorevole Antonio Martino di Forza Italia. Va in onda un servizio molto particolare: tempo fa Charlie Gnocchi si era già occupato dell’auditorium in via Pineta Sacchetti a Roma, opera costata milioni di euro e mai terminata, purtroppo non arriverà mai all’inaugurazione perché questa notte è stato distrutto da un incendio. Trombetta ha spostato l’attenzione su un caso di furto di identità, mentre Pinuccio invece si è recato a Bisceglie dove hanno installato delle telecamere ai semafori, per occuparsi dell’azienda che ha vinto la gara d’appalto. Dopo gli esilaranti cartelli di Cristiano Militello tocca a Jimmy Ghione che ha fatto una nuova scoperta in una delle zone più belle di Roma, tra Monte Mario e la Farnesina, dove un ex deposito giudiziario nei pressi di una pineta è stato completamente abbandonato. All’interno ci sono ancora documenti di riconoscimento ed un intero archivio, in più un enorme parcheggio con molte auto, motorini e camion di varia dimensione nonché rifiuti e bidoni con solventi e vernici. L’inviato invita le istituzioni a prendere dei provvedimenti e riqualificare questa zona bellissima. Nuova missione piena di insidie per Capitan Ventosa che ha fatto un giro per le strade provinciali della provincia di Pavia caratterizzate da buche molto grandi e pericolose che hanno portato alla restrizione delle carreggiate e così molte vetture non possono più passare. Edoardo Stoppa di è occupato di commercio illegale di coralli, animali strappati alla natura contro ogni direttiva comunitaria. Si tratta di una maxi operazione seguita passo passo dall’amico degli animali, ed è stato appurato che i coralli arrivano dall’Indonesia a Fiumicino per poi giungere a San Marino dove vive il commerciante che li vende in tutta Italia. La puntata si chiude con la rubrica Spetteguless che al primo posto vede un vecchio video del Cavaliere Silvio Berlusconi. 







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori