LA BANDA DEI COCCODRILLI INDAGA/ Su Italia 1 il film con Nick Romeo Reimann e Leonie Tepe

- La Redazione

La banda dei coccodrilli indaga, il film in onda su Italia 1 oggi, sabato 3 dicembre 2016. Nel cast: Nick Romeo Reimann e Leonie Tepe, alla regia Christian Ditter. Il dettaglio della trama

Foto-Mediaset_new film

La banda dei coccodrilli indaga è il film in onda su Italia 1 oggi, sabato 3 dicembre 2016 alle ore 16.30. Una pellicola realizzata nel 2010, secondo capitolo dedicato alla banda di giovani amici con la passione per l’investigazione. Dietro la macchina da presa di questa pellicola possiamo trovare Christian Ditter, regista tedesco classe 1977 molto conosciuto per la divertente serie televisiva “Kebab for Breakfast” trasmessa anche in Italia. Nel 2016 ha dato vita al film “Single ma non troppo”, prodotto negli Stati Uniti ed interpretato da Dakota Johnson e da Rebel Wilson. Per quanto riguarda, invece, il cast che ha preso parte a questa produzione, tornano tutti i giovani protagonisti che il pubblico ha apprezzato nel primo capitolo della saga cinematografica, Nick Romeo Reimann, Leonie Tepe, Fabian Halbig, Manuel Steitz, Javidan Imani e Robin Walter si ritrovano ad interpretare i giovani protagonisti del film per la seconda volta. Ma vediamo nel dettaglio nel dettaglio la trama del film.

La banda di bimbi con la passione per l’investigazione ha perso uno dei suoi migliori elementi, il piccolo Elvis, infatti, è stato mandato in collegio a causa del suo amore per i graffiti. Olli (Manuel Steitz), Maria (Leonie Tepe), Hannes (Nick Romeo Reimann), Kai (Fabian Halbig), Frank (David Hürten), Peter (Robin Walter) e Jorgo (Javidan Imani), però, non hanno nessuna intenzione di sciogliere il club, trovano un nuovo quartier generale, dato che quello precedente è stato arso dalle fiamme, e iniziano a riunirsi all’interno di una vecchia miniera abbandonata. Nonostante il loro impegno, però, il gruppo è presto destinato a dividersi, i genitori di Kai stanno per partire per una vacanza sul Mar Baltico e decidono di affidare il bambino a sua cugina Jenny (Ella-Maria Gollmer), una giovane ragazza perfettamente in grado di prendersi cura di lui. Jenny decide di utilizzare un atteggiamento piuttosto severo ed impedisce al cuginetto di scorrazzare liberamente assieme ai suoi amici dato che teme che gli possa capitare qualcosa mentre si trova sotto la sua responsabilità. Non è certo questo l’unico problema, i genitori di Olli e Maria, impiegati in una grande fabbrica locale, hanno appena scoperto di essere in procinto di perdere il lavoro, dato che i loro capi hanno deciso di fermare le macchine e di chiudere lo stabilimento. Non sapendo come fare a mantenere i ragazzi, decidono di mandare i bambini a vivere con la nonna in un’altra città, nell’attesa di riuscire a trovare un nuovo lavoro. Ovviamente i nostri protagonisti non sono affatto felici all’idea di abbandonare i loro amici e decidono di sfruttare al meglio il loro tempo assieme a loro. I membri della banda dei coccodrilli mettono gli occhi sui fratelli Boller, due operai della fabbrica cittadina, c’è qualcosa nel loro comportamento che mette sul chi vive i nostri protagoniste a tal punto che i bimbi decidono di indagare, seguendo i Boller fino ad un locale collocato alle porte della città. Il buttafuori del bar ritiene che i ragazzini siano troppo piccoli per poter entrare nell’esercizio e gli sbarra la porta, Kai, allora, è costretto a chiedere l’aiuto di sua cugina. Jenny ne sa una più del diavolo e interviene subito, nonostante Maria sia molto gelosa di lei, la giovane riesce a far entrare i bimbi dalla porta sul retro del locale. Per alcune vicissitudini, Hannes è costretto a nascondersi nella toilette poco prima che i Boller facciano il loro ingresso nel bagno ed inizino a discutere animatamente di una chiave USB contenente preziosi segreti industriali…







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori